Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Controcurva scambi Roco line https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=113355 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pbrr [ giovedì 7 dicembre 2023, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Controcurva scambi Roco line |
Buongiorno a tutti Volevo chiedere quale elemento posso utilizzare come controcurva per gli scambi Roco line art.42440. Devo creare due binari in parallelo per l' ingresso in stazione. Non ho trovato nulla in rete e sul forum. Inoltre volevo chiedere, considerando che inizialmente li doterò di azionamento manuale, sono pronti all' uso? Grazie mille Pasquale |
Autore: | Tz [ giovedì 7 dicembre 2023, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line |
Usa binario flessibile e tra curva e controcurva metti sempre almeno 20 cm di rettilineo... ![]() |
Autore: | san_tino [ giovedì 7 dicembre 2023, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line |
Pbrr ha scritto: Buongiorno a tutti Volevo chiedere quale elemento posso utilizzare come controcurva per gli scambi Roco line art.42440. Devo creare due binari in parallelo per l' ingresso in stazione. Non ho trovato nulla in rete e sul forum. Ciao secondo la geometria dei binari Roco Line, per le tue necessità servirebbe l'elemento R9 https://www.roco.cc/rit/prodotti/binari/h0-roco-line/binari-curvi/42427-binario-curvo-r9-15%c2%b0.html queste sono le varie casistiche possibili .... Allegato: Geometrie_ROCO_LINE_02.jpg [ 170.19 KiB | Osservato 3913 volte ] Cita: Inoltre volevo chiedere, considerando che inizialmente li doterò di azionamento manuale, sono pronti all' uso? Grazie mille Pasquale No, non sono pronti all'uso, devi inserire il relativo motore laterale disponibile in due versioni , manuale o elettrico oltre che destro o sinistro https://www.roco.cc/rit/prodotti/binari/h0-roco-line.html?verfuegbarkeit_status=41%2C42%2C43%2C45 Ora dipende da ciò che ti stai proponendo di fare - tracciato provvisorio su tavolaccio e/o pavimento senza particolari pretese vanno bene anche i manuali - plastico, con tracciato studiato, stazioni nascoste ecc allora sarebbe meglio utilizzare quelli elettrici per le deviate non in vista e servomotori per le deviate in vista Ciao Santino |
Autore: | Luca Solis [ giovedì 7 dicembre 2023, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line |
san_tino ha scritto: ...No, non sono pronti all'uso, devi inserire il relativo motore laterale disponibile in due versioni , manuale o elettrico oltre che destro o sinistro Scusate l'O.T.https://www.roco.cc/rit/prodotti/binari/h0-roco-line.html?verfuegbarkeit_status=41%2C42%2C43%2C45 Non ho mai considerato il sistema Roco-line ma non mi aspettavo questi prezzi: oltre 10 € per il meccanismo manuale ![]() oltre 30 € per il motore sopra-plancia ![]() ![]() oltre 40 € per quello sotto-plancia ![]() ![]() ![]() Pensavo di aver speso troppo (rispetto ai servo) con i miei MTB MP1 da 16,50 € ma mi devo ricredere... |
Autore: | Luca Solis [ giovedì 7 dicembre 2023, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line |
Tz ha scritto: Usa binario flessibile e tra curva e controcurva metti sempre almeno 20 cm di rettilineo... ![]() Giusto: io con i Peco ho solo i flessibili, quindi li adatto alle esigenze caso per caso. Però se aggiungi sempre 20 cm di rettilineo "consumi" molto più spazio e l'interbinario diventa enorme, vedi il caso n° 3 nello schema postato da Santino (i deviatoi Roco citati hanno angolo da 15°). ![]() |
Autore: | Tz [ giovedì 7 dicembre 2023, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line |
Beh, se è per un ingresso in deviata in stazione da fare a 30 km/h certamente no... ma in linea sicuramente si. ![]() |
Autore: | Pbrr [ giovedì 7 dicembre 2023, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line |
san_tino ha scritto: Pbrr ha scritto: Buongiorno a tutti Volevo chiedere quale elemento posso utilizzare come controcurva per gli scambi Roco line art.42440. Devo creare due binari in parallelo per l' ingresso in stazione. Non ho trovato nulla in rete e sul forum. Ciao secondo la geometria dei binari Roco Line, per le tue necessità servirebbe l'elemento R9 https://www.roco.cc/rit/prodotti/binari/h0-roco-line/binari-curvi/42427-binario-curvo-r9-15%c2%b0.html queste sono le varie casistiche possibili .... Allegato: Geometrie_ROCO_LINE_02.jpg Cita: Inoltre volevo chiedere, considerando che inizialmente li doterò di azionamento manuale, sono pronti all' uso? Grazie mille Pasquale No, non sono pronti all'uso, devi inserire il relativo motore laterale disponibile in due versioni , manuale o elettrico oltre che destro o sinistro https://www.roco.cc/rit/prodotti/binari/h0-roco-line.html?verfuegbarkeit_status=41%2C42%2C43%2C45 Ora dipende da ciò che ti stai proponendo di fare - tracciato provvisorio su tavolaccio e/o pavimento senza particolari pretese vanno bene anche i manuali - plastico, con tracciato studiato, stazioni nascoste ecc allora sarebbe meglio utilizzare quelli elettrici per le deviate non in vista e servomotori per le deviate in vista Ciao Santino Grazie mille, molto utile. No praticamente mi serve per creare un secondo binario in una stazione secondaria. Il tracciato è molto semplice. Predisporrò sicuramente per il motore elettrico ma inizialmente lo utilizzerò manualmente. La mia domanda sul pronto o meno era legata più che altro al fatto di dover polarizzare o meno lo scambio. Grazie mille |
Autore: | san_tino [ giovedì 7 dicembre 2023, 17:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line |
Pbrr ha scritto: Grazie mille, molto utile. No praticamente mi serve per creare un secondo binario in una stazione secondaria. Il tracciato è molto semplice. Predisporrò sicuramente per il motore elettrico ma inizialmente lo utilizzerò manualmente. La mia domanda sul pronto o meno era legata più che altro al fatto di dover polarizzare o meno lo scambio. Grazie mille Per la polarizzazione del cuore dello scambio ROCO leggi qui Credo pero' che funzioni solo con i motori elettrici (art 40295 o 96) e non manuali (art. 40297 o 98) ciao |
Autore: | Pbrr [ venerdì 8 dicembre 2023, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line |
Ok grazie a tutti. Credo opterò per la soluzione 2 dato che tra i due binari dovrà andare una banchina e ho progettato marciapiede e pensilina di circa 5cm di larghezza. |
Autore: | BRENNERLOK [ venerdì 8 dicembre 2023, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line |
Mi sembra strano che roco usi gli r9. Il classico binario di compensazione è r10....piu largo dell r9. Non capisco perché roco abbia cambiato tipo di binario...forse solo per avere on interbancario più stretto? Io con i miei roco line uso r 10..... In più nel disegno postato si nota un g231 che risulta essere un piko mi sembra e non un rocoline. https://www.plasticokit.it/geometria-binari-roco-line/ Saluti Brenner |
Autore: | Luca Solis [ venerdì 8 dicembre 2023, 17:46 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line | |||||
BRENNERLOK ha scritto: Mi sembra strano che roco usi gli r9... Hai ragione!Se si vuole rispettare la geometria dei Roco Line la contro-curva corretta è R10. Cosi' l'interasse è identico a quello dei vari R2/R3/R4/R5/R6. Evidentemente Santino ha trovato una geometria modificata per qualche motivo e che comporta un'interasse di misura inferiore
|
Autore: | Luca Solis [ venerdì 8 dicembre 2023, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line |
Pbrr ha scritto: ... Non ho trovato nulla in rete e sul forum... Sicuro?Non conoscendo bene i Roco Line ho utilizzato il noto motore di ricerca e ho trovato in pochi istanti decine di link e immagini sul tema. Gli schemi appena postati provengono dal primo risultato della ricerca, che è poi quello già citato da BRENNERLOK. ![]() |
Autore: | Pbrr [ martedì 12 dicembre 2023, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Controcurva scambi Roco line |
Trovato anche io on line. Intanto ringrazio per le info ed il supporto. Credo comunque che opterò per l'opzione che permette di avere interasse di circa 9 cm in modo da poter ricavare comodamente una banchina di 5 cm. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |