Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

PLASTICO: Plastico gigantesco (USA)
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=113395
Pagina 1 di 2

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 13 dicembre 2023, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  PLASTICO: Plastico gigantesco (USA)

Buona serata a tutti!

Mi sono imbattuto in una serie di video che descrivono i lavori di un plastico di misure davvero considerevoli.
La stanza, costruita appositamente, come potrete vedere nel primo video, ha una pianta di circa 10x14 metri (in piedi 34x47).

Ad oggi sono stati pubblicati quattordici video (in quattro “stagioni” come per le serie TV).
Contengono qua e là anche spezzoni di altre attività del fortunato proprietario.

Ne elenco solo alcuni, gli altri li potrete trovare facilmente…

Il primo video (senza testi, solo immagini) illustra la costruzione dell’immobile: tre garage al piano terra e stanza del plastico al primo piano:

https://www.youtube.com/watch?v=cIHqDk0hHEU&list=PLD7SOyvQZEDQvZ4Wn8FoLe-Us6j5LHZqE&index=1

Allegati:
S1 E1.jpg
S1 E1.jpg [ 263.46 KiB | Osservato 6821 volte ]

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 13 dicembre 2023, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico gigantesco (USA)

Nel secondo video si mostra la costruzione del telaio (saltate i primi 50 secondi):

https://www.youtube.com/watch?v=FHL55gHJEkw&list=PLD7SOyvQZEDQvZ4Wn8FoLe-Us6j5LHZqE&index=2

Allegati:
S1 E2.jpg
S1 E2.jpg [ 274.25 KiB | Osservato 6820 volte ]

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 13 dicembre 2023, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico gigantesco (USA)

Nel terzo video si mostra la posa della base del tracciato (saltate al minuto 2:49):

https://www.youtube.com/watch?v=OGdkbKwcv2g&list=PLD7SOyvQZEDQvZ4Wn8FoLe-Us6j5LHZqE&index=3

Allegati:
S1 E3.jpg
S1 E3.jpg [ 246.33 KiB | Osservato 6820 volte ]

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 13 dicembre 2023, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico gigantesco (USA)

Il quarto video si focalizza sulla costruzione di un mega ponte ferroviario:

https://www.youtube.com/watch?v=p06XcOml5dw&list=PLD7SOyvQZEDQvZ4Wn8FoLe-Us6j5LHZqE&index=4

Allegati:
S1 E4.jpg
S1 E4.jpg [ 256.53 KiB | Osservato 6820 volte ]

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 13 dicembre 2023, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico gigantesco (USA)

Nel quinto si parla di posa dei binari, cablaggio e impianto digitale:

https://www.youtube.com/watch?v=O-TR5_6pTLQ&list=PLD7SOyvQZEDQvZ4Wn8FoLe-Us6j5LHZqE&index=5

Allegati:
S1 E5.jpg
S1 E5.jpg [ 273.02 KiB | Osservato 6820 volte ]

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 13 dicembre 2023, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico gigantesco (USA)

Nel settimo, tra le altre cose, si parla di auto-costruzione dei deviatoi e finalmente iniziamo a vedere dei treni girare:

https://www.youtube.com/watch?v=Ef6qqF36s0Y&list=PLD7SOyvQZEDQvZ4Wn8FoLe-Us6j5LHZqE&index=7

Allegati:
S1 E7.jpg
S1 E7.jpg [ 263.26 KiB | Osservato 6820 volte ]

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 13 dicembre 2023, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico gigantesco (USA)

Nel secondo video della seconda stagione si vedono numerosi aggiornamenti dei lavori. Non prima di aver ammirato il nuovo mezzo del nostro protagonista:

https://www.youtube.com/watch?v=DCOK5fAspKQ&list=PLD7SOyvQZEDQvZ4Wn8FoLe-Us6j5LHZqE&index=10

Allegati:
S2 E2.jpg
S2 E2.jpg [ 234 KiB | Osservato 6820 volte ]

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 13 dicembre 2023, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico gigantesco (USA)

Nel terzo video della terza stagione l’autore si focalizza sulla vegetazione:

https://www.youtube.com/watch?v=NuNJc1_zW3U&list=PLD7SOyvQZEDQvZ4Wn8FoLe-Us6j5LHZqE&index=13

Allegati:
S3 E3.jpg
S3 E3.jpg [ 254.89 KiB | Osservato 6820 volte ]

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 13 dicembre 2023, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico gigantesco (USA)

Nel primo video della quarta stagione (che è stato pubblicato solo 3 giorni fa) si fa il punto della situazione e si illustrano alcuni rotabili:

https://www.youtube.com/watch?v=o7Tj-TvHiXo&list=PLD7SOyvQZEDQvZ4Wn8FoLe-Us6j5LHZqE&index=14

Allegati:
S4 E1.jpg
S4 E1.jpg [ 285.44 KiB | Osservato 6817 volte ]

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 13 dicembre 2023, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico gigantesco (USA)

Ho trovato dei dati più precisi sulle misure:

testo originale:
1. How big is the room? It's approximately 34ft x 42ft (on the short side) x 47ft (on the long side)
2. How big is the train platform? It's approx 28ft x 32ft (on the short side) x 40ft (on the long side)
3. How big are the aisles? The are about 34inches. Not super wide, but adequate for most situations.
4. The benchwork looks too deep so won't it be difficult to reach certain areas easily? Yes, the benchwork results in a reach that is 48" from any edge, which is beyond the generally acceptable 30" maximum, however, the vast majority of track is within the 30", with the remaining area left for scenics. Not the most ideal solution for some, but it helped me meet certain objectives and as we all know, most layouts involve some compromises.

traduzione (per 1 piede arrotondo a 30,5 cm, per 1 pollice arrotondo a 2,5 cm):
1. Quanto è grande la stanza? Misura circa 10,3 metri x 12,8 m (sul lato corto) x 14,3 m (sul lato lungo)
2. Quanto è grande la base del treno? Misura circa 8,5 m x 9,8 m (sul lato corto) x 12,2 m (sul lato lungo)
3. Quanto sono grandi i corridoi? Sono circa 85 cm. Non molto ampio, ma adeguato per la maggior parte delle situazioni.
4. La struttura sembra troppo profonda quindi non sarà difficile raggiungere facilmente certe zone? Sì, la profondità è di 120 cm dai bordi, che va oltre il massimo generalmente accettabile di 75 cm, tuttavia, la stragrande maggioranza dei binari sono entro i 75 cm, con l'area rimanente lasciata per il paesaggio. Non la miglior soluzione per alcuni, ma mi ha aiutato a raggiungere determinati obiettivi e, come tutti sappiamo, la maggior parte dei plastici comportano alcuni compromessi.

se lo dice lui, con tutto quello spazio...

:mrgreen: :mrgreen:

Autore:  lucaregoli [ mercoledì 13 dicembre 2023, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico gigantesco (USA)

<mode invidia on>
Struttura colossale, ma come sempre mi stupisco sui modi con gli americani realizzano gli edifici. Non è stato fatto alcun vespaio... L'umidità si mangerà tutto. Forse il legno mitigherà un pò gli effetti, ma il garage avrà un microclima terribile...
<mode invidia off>
:mrgreen: detto questo, tanto di cappello a chi abbia coronato questo sogno!!!

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 16 ottobre 2024, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Plastico gigantesco (USA)

Nuovo video su questo plastico gigantesco.

L'autore ci mostra i progressi fatti e ci fa fare un giro del lunghissimo percorso.
Per il mio gusto ci sono fin troppi binari.

Comunque rimane un plastico (e una stanza) da sogno...

https://www.youtube.com/watch?v=CFoJka_Nd_4

Allegati:
Plastico gigantesco.jpg
Plastico gigantesco.jpg [ 247.83 KiB | Osservato 4943 volte ]

Autore:  Tz [ mercoledì 16 ottobre 2024, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Plastico gigantesco (USA)

Grandioso, occorrerà vedere come sarà ambientato ma in certi aspetti, soprattutto la racchetta centrale, mi sa un po' da pista Policar... :?

Autore:  Luca Solis [ giovedì 17 ottobre 2024, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Plastico gigantesco (USA)

Tz ha scritto:
Grandioso, occorrerà vedere come sarà ambientato ma in certi aspetti, soprattutto la racchetta centrale, mi sa un po' da pista Policar... :?
Come ho scritto ieri, i binari sono decisamente troppi.
Io, con tutto quello spazio a disposizione, avrei ricercato uno sviluppo più realistico del tracciato.
Ma il plastico è suo e a lui evidentemente piace così...

:mrgreen:

Autore:  tigrotto [ domenica 20 ottobre 2024, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Plastico gigantesco (USA)

De gustibus: se al proprietario piace cosí, buon per lui..

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice