Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Suggerimenti per viabiltà e operazioni su piccolo plastico N https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=113598 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | maurizio_p [ lunedì 15 gennaio 2024, 16:16 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Suggerimenti per viabiltà e operazioni su piccolo plastico N | ||
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e dopo anni ho finalmente deciso di realizzare il mio plastico in scala N. Ho preso ispirazione da un tracciato presente su SCARM per riutilizzare del materiale di cui sono già parzialmente in possesso (Fleischmann, analogico), dopo aver deciso di costruire qualcosa di abbastanza piccolo (120x60 cm) per apprezzare i risultati e portare a temine il lavoro in tempi ragionevoli. Ho pensato di sezionare in due il plastico per dividere l'anello (A) dall'area di manovra/carico/scarico (B) che vorrei alimentare con due trasformatoridiversi isolando la parte A dalla parte B mediante delle scarpette di plastica affinché le due parti siano elettricamente indipendenti. Le mie domande:
Vi ringrazio tantissimo in anticipo per le risposte. Maurizio
|
Autore: | trenotto [ lunedì 15 gennaio 2024, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Suggerimenti per viabiltà e operazioni su piccolo plasti |
Ciao Maurizio, per me i sezionamenti e i punti di alimentazione sono più che giusti, per la sezione manovra da quella transito penso non si possa che mettere lì, i punti di refresch dell'alimentazione più ce ne sono senza esagerare e meno grande si trovano, per la gestione dei convogli tramite gli scambi pesanti la vedo un po' ostica ma non dico complicata dovresti usare comunque la manopola dell'alimentatore e poi una volta fermato il treno agire sullo scambio che lo isola, usando un sistema misto viste le piccole dimensioni del plastico io penserei più a digitale per le loco e manuale per gli scambi, magari con un piccolo pannello sinottico, avresti inoltre il vantaggio di poter avere sotto controllo anche più di una loco, sebbene per il tracciato più di due non ce ne entrano ma fare un incrocio in stazione con due loco sul tratto di linea e una sul tratto manovra potrebbe essere più agevole. Per il senso di marcia non so se ci siano regole o regolamenti ma credo che l'occhio voglia la sua parte e mi sembra che antiorario rispetto al paesaggio possa dare di più . Opinioni e pareri strettamente personali e solo per confrontarsi. Ciao |
Autore: | DEP.SV [ lunedì 15 gennaio 2024, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Suggerimenti per viabiltà e operazioni su piccolo plasti |
Buonasera, Per quanto riguarda il senso di circolazione, simulando una linea a semplice binario dovresti alternare treni nei due sensi, magari con incrocio in stazione... Buon lavoro Michele |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |