Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=114173
Pagina 1 di 1

Autore:  AXEL [ martedì 16 aprile 2024, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Ho bisogno di un consiglio riguardo la posizione di una torre di avvistamento Saraceni...Secondo voi, in base alla vostra cultura su queste tipologie di torri, la posizione indicata in foto è abbastanza realistica? Oppure il muraglione alle spalle, rende la collocazione poco credibile vista la vicinanza. Metto anche delle foto di vere situazioni e pongo anche un altro quesito...E se mettessi la torre in acqua come nella terza foto? Grazie a chi mi darà un contributo!

Allegati:
ts1.jpg
ts1.jpg [ 69.07 KiB | Osservato 2188 volte ]
ts2.jpg
ts2.jpg [ 71.08 KiB | Osservato 2188 volte ]
torre s.jpg
torre s.jpg [ 221.44 KiB | Osservato 2188 volte ]
torre saracena vs ts.jpg
torre saracena vs ts.jpg [ 182.97 KiB | Osservato 2188 volte ]

Autore:  AXEL [ martedì 16 aprile 2024, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Ma se decidessi di mettere la torre Saracena in mare, quale sarebbe la collocazione migliore? 1, 2 , 3 ?

Allegati:
torre saracena in mare020.jpg
torre saracena in mare020.jpg [ 234.18 KiB | Osservato 2156 volte ]

Autore:  marco_58 [ martedì 16 aprile 2024, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Considerato che la ferrovia è arrivata almeno 7 secoli dopo la torre di avvistamento, quest'ultima a suo tempo è stata posizionata dove era più utile allo scopo.
Dopo di che la ferrovia è stata messa dove serviva: a quei tempi la torre da avvistamento era un rudere e basta, e se avesse dato fastidio la avrebbero abbattuta senza tanti problemi.
In conclusione, mettila dove ti piace di più.

Autore:  AXEL [ mercoledì 17 aprile 2024, 6:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Ottime considerazioni come tuo solito Marco! Grazie mille :)

Autore:  Enzo [ mercoledì 17 aprile 2024, 7:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Nella zona di Trebisacce alcune torri di avvistamento sono state edificate sul crinale scosceso che và verso la spiaggia. Appena ripasso dalla ss106 cerco di fare qualche foto...
Saluti e buon lavoro

Autore:  AXEL [ giovedì 18 aprile 2024, 6:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Grazie mille Enzo!

Autore:  Andrea Chiapponi [ venerdì 19 aprile 2024, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Instancabile, Axel...

Dai miei ricordi, le torri di avvistamento sono spesso in posizione elevata (più erano in alto e prima avvistavano gli incursori), ma non sempre: il loro scopo era sorvegliare un tratto di costa il più ampio possibile (quindi meglio su punte e promontori) ma dovevano anche disporre di un collegamento via terra non impervio (per diffondere al più presto l'allarme).

Questo in linea di massima, poi immagino ci siano state una infinità di casi particolari.

Per me, basta confermare l'atmosfera - e finora ci stai riuscendo alla grande.

Buon modellismo,

Andrea

Autore:  AXEL [ sabato 20 aprile 2024, 7:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Grazie mille Andrea!

Autore:  lucaregoli [ sabato 20 aprile 2024, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Ciao Alex, a mio modo di vedere, la puoi inserire in tutte le posizioni, ma deve esserci un sentiero che la collega; una scogliera a picco non consente di raggiungerla! Puoi anche immaginare che il terrapieno della ferrovia abbia interrotto il sentiero, ma un abbozzo nei pressi della torre ci deve essere...

Autore:  AXEL [ lunedì 22 aprile 2024, 6:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Perfetto, grazie Luca :)

Autore:  cig [ sabato 27 aprile 2024, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Ciao a Tutti
secondo me c'è anche da ricordare il problema delle comunicazioni.
All'epoca delle torri l'avviso che arrivavano i ''turchi'' poteva avvenire con: campane, segnali di fumo, specchi. Il messaggero avrebbe impiegato troppo tempo in molti casi. Almeno in Liguria le torri erano (e quel che rimane è) poste sulla sommità dei promontori adiacenti ai centri abitati.
ciao Gianni

Autore:  fao45 [ sabato 27 aprile 2024, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AIUTO COLLOCAZIONE TORRE SARACENA

Certamente non in mezzo all'acqua, che bisogno avevano di bagnarsi e restare inzuppati per scrutare l'orizzonte ?
Sicuramente quella della foto era all'epoca accessibile da terra più comodamente di quanto sembra adesso. Se vuoi metterla in acqua dovrebbe essere prossima alla costa come nella foto dal vero, non come gli esempi che mostri

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice