| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| problemi scambio PECO https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=115250 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | meolag [ martedì 5 novembre 2024, 13:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | problemi scambio PECO |
Buongiorno ho un problema con uno scambio PECO SLE195, utilizzando il motore PL11, non riesco a farlo commutare. Ho gia' bruciato il primo motore e vorrei evitare di danneggiare il secondo. Non riesco a capire il motivo: non sembra particolarmente duro (anzi addirittura sembra piu' "lento"), il cablaggio che gli arriva e' lo stesso di altri due scambi adiacenti che commutano benissimo (quindi escludo la sezione del filo), ho messo il circuito di scarica ma senza successo. A questo punto vorrei usare un motore sottoplancia, oltre allo stasso PECO secondo voi ne esistono magari di maggiore potenza di trascinamento? Grazie |
|
| Autore: | marco_58 [ martedì 5 novembre 2024, 14:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: problemi scambio PECO |
Controlla la molla che tiene in posizione gli aghi a finecorsa: in ogni caso la sua forza è registrabile. Bisogna sollevare il coperchio del meccanismo. Controlla anche che gli aghi si possano muovere liberi: bave di plastica, bave di metallo, ecc.. |
|
| Autore: | meolag [ mercoledì 6 novembre 2024, 13:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: problemi scambio PECO |
marco_58 ha scritto: Controlla la molla che tiene in posizione gli aghi a finecorsa: in ogni caso la sua forza è registrabile. Bisogna sollevare il coperchio del meccanismo. Controlla anche che gli aghi si possano muovere liberi: bave di plastica, bave di metallo, ecc.. Gli aghi sembrano liberi, e' registrabile la forza del motore? |
|
| Autore: | tipomilano [ mercoledì 6 novembre 2024, 19:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: problemi scambio PECO |
I pl11 sono un po’ deboli, ne ho qualcuno e anche se gli scambi sono in ordine fanno fatica e talvolta devo insistere con il comando per farli scattare. Sicuramente si può allentare la molla, ma i Peco sottoplancia invece sono veramente dei muli, rumorosissimi e obsoleti ma non tradiscono mai, per me fai bene a provarli. |
|
| Autore: | marco_58 [ mercoledì 6 novembre 2024, 19:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: problemi scambio PECO |
Allora, gli scambi Peco riproducono un tipico meccanismo di comando inglese: è la parte in palstica tra i due aghi, la parte superiore è il coperchio che copre la molla che tiene in posizione gli aghi. |
|
| Autore: | meolag [ giovedì 7 novembre 2024, 9:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: problemi scambio PECO |
tipomilano ha scritto: I pl11 sono un po’ deboli, ne ho qualcuno e anche se gli scambi sono in ordine fanno fatica e talvolta devo insistere con il comando per farli scattare. Sicuramente si può allentare la molla, ma i Peco sottoplancia invece sono veramente dei muli, rumorosissimi e obsoleti ma non tradiscono mai, per me fai bene a provarli. Intendi i motori PL-10? |
|
| Autore: | Tz [ giovedì 7 novembre 2024, 10:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: problemi scambio PECO |
I deviatoio Peco funzionano bene ma non mi sono mai piaciuti, sia per quella fermascambiatura a molletta tra gli aghi sia per gli aghi realizzati con lamierino ripiegato che fa schifo. Comunque ne ho utilizzati ben 20 nel mio plastico ma sono tutti installati in zone non visibili... |
|
| Autore: | tipomilano [ giovedì 7 novembre 2024, 12:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: problemi scambio PECO |
meolag ha scritto: tipomilano ha scritto: Intendi i motori PL-10? Si |
|
| Autore: | Tz [ giovedì 7 novembre 2024, 14:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: problemi scambio PECO |
Sono elettromagneti che succhiano come una bestia... sono potenti, semplici e vanno bene ma devono essere alimentati opportunamente. Se li alimenti direttamente devi avere un alimentatore di adeguata potenza e un sistema di comando che impedisca di tenerli alimentati accidentalmente altrimenti li fotti... Devono funzionare al primo impulso altrimenti è inutile continuare ad alimentarli... Con la scarica capacitiva puoi tranquillamente alimentarli a tensione molto più alta della nominale perchè nell'impulso quello che conta e che fa azionare il magnete con forza è l'energia immagazzinata nel condensatore, io li alimento a 21 V, non ciccano mai un colpo e dopo 25 anni sono ancora perfetti... |
|
| Autore: | meolag [ giovedì 7 novembre 2024, 15:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: problemi scambio PECO |
Tz ha scritto: Sono elettromagneti che succhiano come una bestia... sono potenti, semplici e vanno bene ma devono essere alimentati opportunamente. Se li alimenti direttamente devi avere un alimentatore di adeguata potenza e un sistema di comando che impedisca di tenerli alimentati accidentalmente altrimenti li fotti... Devono funzionare al primo impulso altrimenti è inutile continuare ad alimentarli... Con la scarica capacitiva puoi tranquillamente alimentarli a tensione molto più alta della nominale perchè nell'impulso quello che conta e che fa azionare il magnete con forza è l'energia immagazzinata nel condensatore, io li alimento a 21 V, non ciccano mai un colpo e dopo 25 anni sono ancora perfetti... Ho un alimentatore 16V AC da 50Watt, con in serie il circuito capacitivo, ovviamente gli scambi sono pilotati tramite dei switch. Di tutti gli scambi usati, tutti PECO con relativo motore PL-11, solo questo mi sta dando problemi. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|