Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 4:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rework
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
Topiv che avrei già voluto aprire parecchio tempo fa ma per questioni di tempo apro solo adesso (cercherò di postare tutti i lavori che sono stati già eseguiti)

La storia di questo modulo, pubblicato in parte anche su TTM 34 è abbastanza vecchia, risale al 2008 ed è sempre stato un incompiuta. La conformazione del tracciato interno più i molteplici problemi del binario annegato mi avevano fatto desistere dal proseguire i lavori e cercare alternative nonostante il modulo, che ricordo fa parte del plastico del Gruppo CV19, fosse funzionante.


Allegati:
DSC07752.JPG
DSC07752.JPG [ 34.72 KiB | Osservato 2652 volte ]


Ultima modifica di BuddaceDCC il mercoledì 8 gennaio 2025, 15:28, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
Grazie all'amico e socio Giuliano sono partito da un nuovo piano binari.
Essenzialmente il nuovo piano binari prevede la possibilità di ricevere treni completi, sganciare la macchina che può uscire e tornare in stazione. L'aggiunta di due aste di manovra e un binario scaricatore a servizio di un "elevatore" e magazzino.
Il nuovo piano di binari prevede la realizzazione di due nuovi moduli che ne raddoppiano la lunghezza totale


Allegati:
Studio Mulino_NR_rev00.jpg
Studio Mulino_NR_rev00.jpg [ 66.85 KiB | Osservato 2642 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
Qualche foto durante la realizzazione dei nuovi moduli e la modifica dell'esistenteImmagineImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
Ho deciso di costruirmi glu scambi. Ho usato il sw templot per disegnare la geometria. Ringrazio anche l'utente Nicola Testoni per aver condiviso il disegno del suo scambio inglese.
Con da templot ho ricavato l'intera geometria delle traversine che poi ho tagliato con una macchina CNC su pcb (fr4) per circuiti stampati. Le rotaie sono state fissate mediante, la costosa, ferramenta weinert in fusione di ottone. Ho saldato ogni singola caviglia alle traversine e successivamente vi ho inserito le rotaie opportunamente lavorate.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
Il nuovo piano binari prevede lo spostamento a monte della linea (per care più spazio per i binari interni del Mulino), questo implica l'attraversamento di una "trincea" stradale con un nuovo ponte. Facendo riferimento ai disegni di un vecchio numero di ITreni (fortunatamente i disegni dell'infrastruttura non sono mai obsoleti) o designato un ponte in Ferro da stampare al 3D.

Prova "usabile" del ponte posata :D
Immagine
Immagine
Immagine


Allegati:
Ponte.jpg
Ponte.jpg [ 139.94 KiB | Osservato 2615 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
Qualche foto della posa del binario:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
Dima per posizionare correttamente le viti sulle testate per la saldaturaImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
Decoder di DCCWorld e servo con le staffe dell'amico Dino pronti per l'installazione sul primo modulo. La polarizzazione del cuore degli scambi avviene tramite swtich. Sempre i cuori saranno protetti dal tallonamento dalle consolidate "lampadine".
Immagine
Impianto elettrico del primo modulo, oltre al decoder per i servo troviamo il modulo S1Nex per dare l'informazione di occupazione sulla rete loconet.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
Anche l'impianto del secondo modulo è terminatoImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 19:24 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 562
Località: VENTIMIGLIA
Gran lavoro Nuccio!
Bravo!

Ciao
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6558
Località: Regione FVG
'mazza che rosicata!
In quanto già discusso qui:
viewtopic.php?f=7&t=115463
dovrei fare io la parte "di sotto".
Dubito venga una cosa così perfetta, anche perchè diversa: nel caso che mi riguarderebbe, l'armamento è tutto Peco Cod. 100 per sicurezza di esercizio (e forse per uso di carri datati? Ricordiamo il costo esorbitante che verrebbe a cambiare gli assi già a una decina di carri). Quindi i miei diecoder (autocostruiti) devono dare solo degli impulsi a dei relè, per attivare la scarica capacitiva. Almeno quello: niente strane combinazioni di azionamenti. Credo sarà azionato da un multimaus, più un eventuale lokmaus2 per la guida separata della seconda macchina se a giocarci si sarà in due (tanti lo fanno).
Non vedrò probabilmente il plastirama fatto perchè interverrò a binari posati ma senza il resto, ovviamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
elvcic ha scritto:
Gran lavoro Nuccio!
Bravo!

Ciao
Elvino

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
Al fine di poter realizzare lo scavo nel secondo modulo per poter passare i cavi ho realizzato al 3D questo supporto per il Dremel che permette di trasformalo in una fresa ad immersione. Il progetto è stato preso da Thingiverse.
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1962
Località: Trieste
Interessante! Per il piano dei binari, per la presenza dei ponti, per le possibilità di esercizio...
Seguo con attenzione.

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico gruppo CV19]Modulo del "Molino Peloritnato"rew
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1886
Località: Torino
Complice il fatto che la programmata gita di oggi è saltata ho approfittato per terminare l'impianto elettrico sugli ultimi due moduli. Specialmente sull'ultimo modulo Ho installato il decoder di dccworld le lampadine di protezione del cuore e infine il modulo di retrazione sempre di dccworld
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl