Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Sporcatura binari con aerografo
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=116350
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucas [ mercoledì 23 aprile 2025, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Sporcatura binari con aerografo

Sera a tutti.

Vorrei affacciarmi nel mondo dell'aerografo, in particolare per la sporcatura delle rotaie.
Ma ho già un primo dubbio: spruzzando la vernice con l'aerografo, come comportarsi sui deviatoi ed in particolare sulla faccia interna della rotaia dove "batte" l'ago?
Nel caso dei Roco il contatto tra ago e rotaia conduce elettricità e verniciandolo avrei un effetto isolante.

Grazie

Autore:  claudio.mussinatto [ giovedì 24 aprile 2025, 4:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura binari con aerografo

Maschera la zona di contatto con un pezzetto di nastro o del Maskol o simili. Comunque sarebbe meglio avere gli aghi polarizzati ,con il cuore ,per avere continuità elettrica...la vernice isola,ma anche lo sporco con il tempo...

Autore:  Lucas [ giovedì 24 aprile 2025, 7:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura binari con aerografo

Gentilissimo, grazie mille.
Nel mio piccolo impianto gli aghi sono polarizzati, ma nonostante questo mi sono reso conto che la verniciatura (fatta a mano) della rotaia interna dove tocca l'ago ha compromesso la conducibilità elettrica su quest'ultimo...

Autore:  BRENNERLOK [ venerdì 25 aprile 2025, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura binari con aerografo

Non mi sembra che gli aghi roco prendano corrente mentre poggiano alla rotaia ma hanno contatto sul fulcro e sono sempre alimentati.
I peco invece prendono contatto tramite molletta che viene a contatto con la rotaia.

Brenner

Autore:  Luca Solis [ venerdì 25 aprile 2025, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura binari con aerografo

Io preferisco verniciare a pennello i deviatoi prima di posarli.
Invece i flessibili vanno verniciati solo una volta posati altrimenti la vernice ostacola lo scorrimento dei binari che riproducono tratti in curva.
Ovviamente con l'aerografo si fa prima e il risultato è migliore.

Quanto ai deviatoi io uso i Peco con cuore metallico (Streamline Fine Electrofrog) ma li preparo adeguatamente prima di posarli, come ampiamente descritto nel thread del mio plastico...
Quindi molletta eliminata e contati elettrici aggiuntivi verso gli aghi:

Allegati:
2025 02 04 - foto 1.jpg
2025 02 04 - foto 1.jpg [ 276.02 KiB | Osservato 2956 volte ]
2025 02 04 - foto 2.jpg
2025 02 04 - foto 2.jpg [ 270.77 KiB | Osservato 2956 volte ]
2025 02 04 - foto 3.jpg
2025 02 04 - foto 3.jpg [ 258.27 KiB | Osservato 2956 volte ]

Autore:  Lucas [ venerdì 25 aprile 2025, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura binari con aerografo

Grazie a tutti, grazie a Luca e complimenti per il tuo stupendo impianto.

Autore:  Luca Solis [ venerdì 25 aprile 2025, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura binari con aerografo

Lucas ha scritto:
... grazie a Luca e complimenti per il tuo stupendo impianto.
Grazie a te!

:wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice