Al di là delle norme (FIMF, FREMO, MAS, NMRA, ecc.), quale potrebbe essere la massima profondità "umana" (cioè per arrivarci con comodo) di un modulo da plastico?
Lo chiedo perchè chi aveva avuto l'idea della "Marmifera Reloaded" in N (io metto solo alcuni rotabili avanzatimi) si è reso conto di non essere estensibile o elastico:

su sua idea, tale era lo spazio di cui dispone, era venuto fuori un plastico a tre moduli "a scala" di 150x50, salvo che poi i miei timori si erano avverati: come si arriva in mezzo a una roba di 150x150 cm?
Io ho lanciato l'idea di togliere un modulo (anche se l'amico è proprio sul posto in questi giorni per visionare gli edifici superstiti, degradati ma ancora presenti, proprio per quello), da un lato o dall'altro con solo un metro di profondità ci si arriva. La struttura sarebbe più complicata, ma sorvoliamo.
Nel mio plastirama in H0+H0e ho previsto un affiancamento di un modulo da 60 cm a uno di 40 cm (o anche meno, tengo il binario quasi sul bordo), perchè dal lato posteriore la linea fa una curva e scende fino ad una stazione nascosta (due binari, eh!) posta sotto quella "realistica".