Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Autocostruzione di un'intersezione
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=116537
Pagina 1 di 1

Autore:  snajper [ venerdì 30 maggio 2025, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Autocostruzione di un'intersezione

Per il progetto Marmifera Reloaded dobbiamo autocostruire un'intersezione di apertura 60°, che non esiste in commercio: ce n'è una a 90° di difficile reperibilità e per noi inutile, altrimenti c'è da 30°.
Per semplificarci il lavoro che già si preannuncia problematico (è in N e già il visus lo rende più duro :oops: ) ho pensato di usare un avanzo di basetta per PCB invece delle traverse, l'ho già sagomata: se qualcuno ha già autocostruito questo apparecchio di via, sa dirci come vanno isolate le rotaie?
Dobbiamo fresare per isolarle fra loro, ma serve qualche altro taglio? E cosa dobbiamo cablare?
Preciso che, visto dove dobbiamo collocarla, possiamo alimentare un solo ramo per volta.

Autore:  fao45 [ sabato 31 maggio 2025, 7:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione di un'intersezione

A suo tempo ho fatto questo, H0 con H0m, oltretutto in zona di cambio pendenza, mi sono cercato tutte le difficoltà possibili.
Binari Peco, con altezza di rotaia diversa tra i sue scartamenti.
Purtroppo non ho fatto foto durante le varie fasi di lavoro.
Comincia lasciando fessure minime nelle zone di incrocio e allargando se e dove serve provando a far circolare a mano.
Nei due incroci più esterni non c'è problema di isolamento, perché i quattro bracci hanno la stessa polarità.
Qualche deragliamento ogni tanto capita, per fortuna non siamo in piena linea.



Immagine
Immagine

Autore:  snajper [ domenica 1 giugno 2025, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione di un'intersezione

Il grosso è fatto.
Allegato:
Commento file: Intersezione autocostruita, in N!
InN_Intersezione60.jpg
InN_Intersezione60.jpg [ 195.44 KiB | Osservato 2171 volte ]

Adesso devo ancora vedere dove fresare per fare gli isolamenti, che non mi interessano su ambo i rami, dato che l'intersezione è fra due binari paralleli e alimentati dallo stesso punto. Il foro serve a far passare i fili, prevedo di unirla con scarpette isolanti e polarizzarla sfruttando il motore di uno degli scambi che originano i binari afferenti.
La guida delle ruote la farò con un impiantito di plasticard sagomati e impaccati incollati all'ultimo, forse perfino dopo la messa in opera.
Certo che in quanto a "cercarsela" non è male... :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice