Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: ...che colore per invecchiare i binari? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=13364 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | donpizza [ martedì 20 marzo 2007, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: ...che colore per invecchiare i binari? |
che colore devo utilizzare per invecchiare i binari??? |
Autore: | Torrino-Pollino [ martedì 20 marzo 2007, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Usare la funzione ricerca del forum no, èèèh! Fabrizio. |
Autore: | Mr.Sanders [ martedì 27 marzo 2007, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io uso HULL RED di MOLAK |
Autore: | Marcello (PT) [ martedì 27 marzo 2007, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
C'è anche il track colour di Humbrol, che, secondo me, andrebbe leggermente schiarito. |
Autore: | v6turbo [ domenica 17 febbraio 2008, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate, ma questi colori si possono applicare a pennello o per forza a spruzzo? Grazie Danilo |
Autore: | Marcello (PT) [ domenica 17 febbraio 2008, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io li do sempre a pennello. |
Autore: | gfqgi [ lunedì 18 febbraio 2008, 8:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per Marcello (PT): che numero è il track colour? Grazie Ciao GF |
Autore: | Marcello (PT) [ lunedì 18 febbraio 2008, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' il 173 |
Autore: | Pik [ lunedì 18 febbraio 2008, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Marcello (PT) ha scritto: E' il 173
Marcello, risulterebbe fuori produzione. L'avevi acquistato tempo fa, e/o sai che sia ancora disponibile? |
Autore: | comando multiplo [ lunedì 18 febbraio 2008, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho usato il rosso ruggine di Dr. Toffano (è opaco), dato a pennello. Ottimo risultato. Se vuoi puoi scurirlo a piacere con piccole aggiunte. Riccardo |
Autore: | Marcello (PT) [ lunedì 18 febbraio 2008, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Può darsi che sia fuori produzione perché è un po' di tempo che l'ho comprato, ne ho ancora 1/2 barattolo. Non è difficile da riprodurre mescolando altri colori. Puoi iniziare con un marrone scuro, schiarendolo di volta in volta dopo averlo provato, e magari aggiungendo un po' di color ruggine. |
Autore: | v6turbo [ lunedì 18 febbraio 2008, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie, quindi a pennello senza diluirlo? |
Autore: | Madalex [ lunedì 18 febbraio 2008, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
IO uso i semplicissimi colori maimeri o molak, mescolo ad una base di ruggine e marrone medio un pò di nero opaco. In effetti se fai caso, i binari arrugginiti NON sono color ruggine.... ![]() Spero di essermi spiegato.. ![]() Alessio |
Autore: | FERROVIANDO [ martedì 19 febbraio 2008, 6:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
v6turbo ha scritto: Scusate, ma questi colori si possono applicare a pennello o per forza a spruzzo?
Grazie Danilo Ma come si potrebbero dare a spruzzo??? Bisognerebbe coprire a mo di carrozziere tutte le traversine!. No dai.... solo a pennello. Non dimenticate il "terra di siena bruciata" che è ottimo per realizzare l'effetto ruggine. Precisiamo che sono meglio i colori nitro piuttosto che gli acrilici (che hanno poca resistezza, poichè con il passa e spassa si sgretolano e fanno riapparire il lucido dei binari). Marcello |
Autore: | Dr. No [ martedì 19 febbraio 2008, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
FERROVIANDO ha scritto: Ma come si potrebbero dare a spruzzo??? Bisognerebbe coprire a mo di carrozziere tutte le traversine!.
No dai.... solo a pennello. Evidentemente non sai cosa sia un aerografo, e non hai mai provato a fare ciò che invece escludi così categoricamente. Perché commentare sempre tutto, a tutti i costi? ![]() Filippo |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |