Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: Disposizione della catenaria
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=13968
Pagina 1 di 3

Autore:  cdalbero [ venerdì 6 aprile 2007, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: Disposizione della catenaria

Salve a tutti i frequentatori,
:shock: volevo sapere qual'è lo schema di posizionamento della catenaria in presenza di scambi-incroci e scambi a tre vie. :shock:
In due articoli su TTM si parlava di curve, rettilinei e scambi semplici.
:cry: Speravo in una prosecuzione ma così non è stato. :cry:
:?: Qualcuno ne sa qualcosa? :?:

Ciao Carlo

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 6 aprile 2007, 15:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Presupponendo che, al massimo, i deviatoi simmetrici li puoi trovare solo nei depositi, ti salvi solo con quelli asimmetrici, cui vale la disposizione dei pali come per due scambi consecutivi, devi ravvicinare soltanto i pali.
Catenaria sopra scambi tripli simmetrici non ne ho mai vista.
Ciao, Fabrizio Ferretti.

Autore:  luca [ venerdì 6 aprile 2007, 15:43 ]
Oggetto del messaggio: 

La catenaria sopra uno scambio incrocio è complessa. Ti conviene fare un salto in stazione e studiarla.

Autore:  Tz [ venerdì 6 aprile 2007, 20:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma perchè giocate a spararne una più grossa dell'altra ?
Cos'è lo "scambio incrocio" ? Non si chiama forse "deviatoio inglese" ?
I deviatoi simmetrici solo nei depositi ? Ma sai come sono fatti i deviatoi simmetrici ? Vai in stazione di Tortona e li vedi addirittura sul corretto tracciato Milano-Genova !

Autore:  Marcello (PT) [ venerdì 6 aprile 2007, 21:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Questo è l'iglese aereo:

Immagine

Autore:  Torrino-Pollino [ sabato 7 aprile 2007, 15:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Calma Marcello, non ti scaldare, ho omesso la parola tripli, che intendevo sottintesa, quando ho di nuovo menzionato lo scambio col giusto nome.
Anche perchè, se leggi bene la domanda del "neofita" parla di scambi tripli.
Vabbè che non ho tantissima esperienza e capacità nel fermodellismo, però anche se a leggere ho imparato alle scuole elementari, me lo ricordo ancora!
Tu l'hai mai vista una catenaria sopra un triplo simmetrico?
Buona Pasqua.
Fabrizio Ferretti.
P.S. Prima di inveire a vanvera, la prossima volta, conta fino a dieci.

Autore:  Er Panza [ sabato 7 aprile 2007, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disposizione della catenaria...

cdalbero ha scritto:
In due articoli su TTM si parlava di curve, rettilinei e scambi semplici.
:cry: Speravo in una prosecuzione ma così non è stato. :cry:

Anch'io faccio appello affinché l'argomento sia ripreso nei prossimi numeri di TTM, approfondendo questi ed altri lati oscuri.Saluti

Autore:  Paolo Bartolozzi [ sabato 7 aprile 2007, 19:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Torrino ha scritto:
Calma Marcello, non ti scaldare, ho omesso la parola tripli, che intendevo sottintesa, quando ho di nuovo menzionato lo scambio col giusto nome.
Anche perchè, se leggi bene la domanda del "neofita" parla di scambi tripli.
Vabbè che non ho tantissima esperienza e capacità nel fermodellismo, però anche se a leggere ho imparato alle scuole elementari, me lo ricordo ancora!
Tu l'hai mai vista una catenaria sopra un triplo simmetrico?
Buona Pasqua.
Fabrizio Ferretti.
P.S. Prima di inveire a vanvera, la prossima volta, conta fino a dieci.


Oh Fabrizio, hai sbagliato persona!!!
quello che ti ha rimproverato è" l'anonimo"TZ
Ciao e buona Pasqua,
paolo bartolozzi.

Autore:  CORTIANTONIO-UTENTEACIDO [ sabato 7 aprile 2007, 21:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Oh Fabrizio, hai sbagliato persona!!!
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
U.A. :?

Autore:  Tz [ domenica 8 aprile 2007, 9:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Tu l'hai mai vista una catenaria sopra un triplo simmetrico?

Triplo-simmetrico è una invenzione tua. Non esiste tale definizione sull'ISD, un deviatoio o è simmetrico (ed esistono anche sui corretti tracciati) o è triplo (e non potrà mai essere su binari di circolazione, tanto meno su corretti tracciati, perchè per sua costruzione è impossibile fermascambiarlo). Se ne deduce che un triplo lo puoi trovare solo su binari di scalo o in depositi nei quali sarà estremamente difficile trovarvi sopra la catenaria.
Conclusione: sarebbe ora che i modellisti la piantino di utilizzare deviatoi tripli nei loro plastici soprattutto su piazzali di stazione perchè, anche se sono belli da vedere, sono assolutamente contrari alla realtà !
Mi ricordo di un bel diorama, fatto veramente bene, dove all'ingresso/uscita di stazione è installato un triplo sotto il segnale di partenza a candeliere rovinando così tutto il realismo ferroviario... :roll:
PS: quindi a vanvera mi pare parlino gli altri.

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 8 aprile 2007, 19:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Marcelloooooooo, ti chiedo scusa, per "colpa" delle tue esaurienti foto, non ho visto che il commento era di Tz!
Cancella immediatamente dalla mente ciò che ti ho detto, mi sembrava strano che un signore come te avesse detto cose simili.
E' ovvio che tale commento rimane per Tz!
Grazie Paolo della segnalazione!
Ciao, Fabrizio Ferretti.

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 8 aprile 2007, 19:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Torrino ha scritto:
Marcelloooooooo, ti chiedo scusa, per "colpa" delle tue esaurienti foto, non ho visto che il commento era di Tz!
Cancella immediatamente dalla mente ciò che ti ho detto, mi sembrava strano che un signore come te avesse detto cose simili.
E' ovvio che tale commento rimane per Tz!
Grazie Paolo della segnalazione!
Ciao, Fabrizio Ferretti.


:D :D Ovviamente caffè pagato alla Leopolda!! :wink:
Ciao paolo bartolozzi.
p.s. essere in acido anche per Pasqua nuoce alla salute :wink:

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 8 aprile 2007, 19:39 ]
Oggetto del messaggio: 

E lo so! Speriamo che Marcello non mi prenda a botte.
In quanto al Prof. Tz, spero che certi atteggiamenti di supponenza gli si ritorcano contro.
L'educazione non è delle sue parti.
Pensa Paolo, non ho neanche letto le sue repliche.
Penso che l'indifferenza verso certi atteggiamenti sia l'arma migliore per "dialogare" con taluni individui.
Oggi ho mangiato troppo, non sono riuscito a smaltire niente, neanche con una bella passeggiata.
P.S. Ho una sorpresina per le giornate fiorentine.

Autore:  Marcello (PT) [ domenica 8 aprile 2007, 20:50 ]
Oggetto del messaggio: 

:D :D :D

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 8 aprile 2007, 21:00 ]
Oggetto del messaggio: 

:lol: :D :P :wink: :shock:
E ho detto tutto!!!!
Ciao paolo bartolozzi.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice