Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: Strada sterrata ...come realizzarla? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=17279 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | stE636 [ venerdì 21 settembre 2007, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: Strada sterrata ...come realizzarla? |
Ciao a tutti sono un nuovo utente e apro questa discussione perché ho un dubbio e spero possiate aiutarmi. Da un po' di tempo mi sto cimentando nella realizzazione di un diorama e giunto a questo punto mi ritrovo a dover simulare una strada come quelle di una volta, cioè completamente sterrate: come realizzarle? Per ora mi sono limitato a coprire la base del diorama sulla quale questa strada sorgerà (tutta in piano) con della cementite opportunamente colorata di grigio, ma l'effetto non mi convince per niente. Esistono magari delle polveri o dei prodotti per simulare questo effetto?Voi cosa fareste? Grazie in anticipo! Stefano (stE636) |
Autore: | Pik [ venerdì 21 settembre 2007, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quasi tutte le ditte che producono materiali per il paesaggio (Woodland, Noch, Faller, GPP, Heki, etc.) hanno dei prodotti utili. Il buon Fabrizios, ovvero Linea Secondaria, offre questo terriccio secondo me convincente http://www.lineasecondaria.it/Terriccio ... 20129C.jpg ed anche altri prodotti analoghi (per esempio nella serie del ballast finissimo) www.lineasecondaria.it/catalogo.htm |
Autore: | stE636 [ venerdì 21 settembre 2007, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie per la risposta! Avevo provato a cercare su discount model qualche cosa del genere ma non l'avevano.....non avevo pensato a Linea Secondaria..... ![]() Grazie mille! Ciao! |
Autore: | fao45 [ venerdì 21 settembre 2007, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
una volta la feci con carta vetrata grossa, tagliata a mano in modo che la parte abrasiva sporgesse rispetto al supporto di carta in modo da mascherare le giunzioni |
Autore: | pesitalia [ sabato 22 settembre 2007, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ti consiglio la seguente soluzione molto economica: 1) prepara un impasto di colla vinavil, gesso ed un pizzico di polvere colorante marrone (si trova presso negozi di ferramenta / vernici). 2) ottieni un impasto molto fluido aggiungendo acqua, fino ad avere una consistenza leggermente inferiore a quella di uno yogurt 3) prepara a parte un passino ed un barattolo con gesso mischiato ad un pizzico di polvere marrone chiaro 4) cola l’impasto sulla strada che devi realizzare, spalmandolo con una spatola o con un pezzo di cartoncino rigido senza lisciarlo troppo. 5) prima che il tutto asciughi, spolvera la superficie con abbondante polvere di cui sopra, magari spargi qualche pizzico a mano per emulare zolle, pietre ecc… Lascia asciugare per qualche ora e vedrai che non rimarrai deluso. Carlo ![]() |
Autore: | Torrino-Pollino [ sabato 22 settembre 2007, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se dai un'occhiata al modulo F.C.U. per F.C.I. che sono postate qualche filetto in basso, io ho usato della comune sabbia di mare, incollata e inzuppata con una siringa con acqua-vinavil e qualche goccia di detersivo. Dopo, una volta asciutta, l'ho colorata con acrilici e tempere. Ciao, Fabrizio. |
Autore: | stE636 [ sabato 22 settembre 2007, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie mille a tutti per le "dritte"....visti i numerosi consigli, farò prima degli esperimenti su un pezzo di compensato e vedrò con quale tecnica viene meglio!! ![]() ![]() Ciao! Stefano (stE636) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |