Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 11:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: come riempire gli angoli del mio plastico?
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Chiedo cortesemente agli amici del forum,
qualche spunto, idea o altro per riempire gli
angoli del mio (trascurato) plastico digitale,
visto che ho veramente poca fantasia.
Tenete conto che i marciapiedi sono una vera
schifezza, con il tempo cercherò di cambiarli
con il forex (quando lo troverò!)
Un grazie sentito di cuore per chi mi volesse
dare una mano!
Antonio
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Per il forex scrivimi in privato , a Torino sò dove procurarlo...
per gli angoli del plastico....un piccolo rilievo coltivato, chesò , un abbozzo di vigneto , molto dolcecome abbrivio, in un altro caso , smussa l'angolo in maniera da non avere uno spigolo vivo e , se si confà all'impianto , studia una striscia di fondale...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Piccola panoramica:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
claudio.mussinatto ha scritto:
Per il forex scrivimi in privato , a Torino sò dove procurarlo...
per gli angoli del plastico....un piccolo rilievo coltivato, chesò , un abbozzo di vigneto , molto dolcecome abbrivio, in un altro caso , smussa l'angolo in maniera da non avere uno spigolo vivo e , se si confà all'impianto , studia una striscia di fondale...
saluti

Grazie Claudio,
se riuscirò a venire all'ARCA modellismo ti avviserò per tempo!
ciao :P
antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
vogliamo vedere qualche convoglio........Immagine

Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Marcello, erano 4 mesi che non accendevo il plastico,
in tuo onore ho dato una piccolissima rispolverata ai
binari e messo su qualche carrozza illuminata con
i passeggeri!
ciao :P
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Ciao scapenz,
credo che nel tuo plastico l'unico "problema" se così si può chiamare è il fatto che non ci sono colline o valli è tutto piatto quindi rimangono angoli vuoti, il consiglio che ti dò io è nell'angolo alto a sinistra ci farei un inizio di terreno in salita con una recinzione e ci metterei una casettina in pietra e poco distante delle pecorelle al pascolo, nell'angolo opposto in alto invece è un pò più dura ma se ti va puòi fare un rialzo con un ponte facendo una strada che arriva fino all'altro deposito. Spero di essere stato chiaro e che ti sia stato di aiuto un grosso salutone.
MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Grazie Mark! :P :P :P :P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Ciao scapenz,
per farti capire mi sono permesso di modificare le tue foto spero non ti dispiaccia, questo è quello che farei come detto pocansi :wink:
Immagine
Immagine

Ciao MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Bravissimo Mark,
veramente bella l'idea del ponticello
e immagine ritoccata molto bene.
Il problema sorge per la discesina dal ponte nel deposito
in quanto non sarebbe un pendio dolce, ma
una discesa vorticosa!
cosa ne pensi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
scapenz ha scritto:
Bravissimo Mark,
veramente bella l'idea del ponticello
e immagine ritoccata molto bene.
Il problema sorge per la discesina dal ponte nel deposito
in quanto non sarebbe un pendio dolce, ma
una discesa vorticosa!
cosa ne pensi?


Credo che anche se la discesa finisce un pò più in là non crea problemi, naturalmente il disegno è indicativo tu puoi giostrarti con il ponte non tutte le discese sono dolci ne ho viste dal vero di vorticose spece nei paesi, poi in quel punto del plastico mi sembra di vedere che non è una strada a traffico quotidiano ma una stradina sterrata e può essere tranquillamente privata per via del deposito e quindi non preoccuparti se la discesa è un pò più ripida :wink:
Ciao MARK

P.S.Ma la casetta con le pecorelle non ti piace? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Io proverei un'altra soluzione:
Prova a immaginare una collina più importante, fai entrare il doppio binario in una gallera a doppia canna con ingressi sfalsati. la parte sovrastante la galleria (cioè la collina) rendila "urbana" con l'inserimento una stada (magari con binari del tram) ed una o 2 file di caseggaiti a 3-4 piani.
Otteresti anche il risultato di nascondere le curve che essendo strette è meglio nascondere.

ciao

luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
lucaregoli ha scritto:
Io proverei un'altra soluzione:
Prova a immaginare una collina più importante, fai entrare il doppio binario in una gallera a doppia canna con ingressi sfalsati. la parte sovrastante la galleria (cioè la collina) rendila "urbana" con l'inserimento una stada (magari con binari del tram) ed una o 2 file di caseggaiti a 3-4 piani.
Otteresti anche il risultato di nascondere le curve che essendo strette è meglio nascondere.

ciao

luca


Scusami Luca, ma non la vedo come tè per un semplice motivo per come è stato strutturato il plastico e l'ambientazione data cioè pianura, delle colline importanti come dici tu sarebbero un pò troppo evidenti non credi? se scapenz avesse fatto qualche montagnetta la tua idea ci stava tutta perchè si uniformava con l'ambiente ma in questo caso più di un accenno di collina non credo si possa fare, poi il mondo è bello perchè vario scapenz deciderà di conseguenza :D
Un saluto MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
lì dove c'è il binario tronco potresti trasformarlo in un raccordo industriale quindi creare una fabbrica nell'angolo o una segeria ecc. così se hai dei carri merci li puoi sfruttare.
ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl