Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: nuovo iscritto - nuovo plastico
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=22269
Pagina 1 di 2

Autore:  Claudio 59 [ lunedì 10 marzo 2008, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: nuovo iscritto - nuovo plastico

Salve a tutti, sono un nuovo iscritto al vosro forum. Da tempo sto attingendo informazioni per poter finalmente costruire un plastico.Intanto complimenti a tutti per la serietà e per la disponibilità.
Per il momento ho deciso che sarà un plastico digitale vedrò in seguito se gestirlo tramite PC (la cosa mi spaventa un pò) L'armamento peraltro già in fase di collaudo sara Tillig Elite codice 83 con scambi comandati da motori lenti "tortoise" per le parti viste (se riusciro a procurarmeli, ho provato i Tillig ma sono complicati e molto rumorosi) , mentre per le stazioni nascoste e binari non in vista usero binari e scambi "Piko" codice 100 comandati da relè del tipo Findrer come suggerito dal vostro "Tito" (che ringrazio per avermi dato indicazioni).Che ne dite delle mie scelte iniziali ?

Saluti a tutti

Autore:  Torrino-Pollino [ lunedì 10 marzo 2008, 22:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Buongustaio!
Anche se io preferisco i Peco75 ed il flessibile cod83 Roco.
Ma sono posizioni che derivano più dall'abitudine che da altro!
per cui comprendo la tua scelta. Allora buon lavoro.
Dimensioni di massima, tipo di tracciato.....
Ciao, Fabrizio Ferretti.

Autore:  Claudio 59 [ lunedì 10 marzo 2008, 22:30 ]
Oggetto del messaggio: 

La stanza a disposizione è Mt. 6.20 x 4.20, vorrei realizzare due linee doppie e una singola a quota "collinare" una stazione con piccolo deposito e stazioni nascoste sotto raggiungibili con elicoidali. Più avanti se riuscirò posterò delle immagini della planimetria per sentire qualche consiglio (ne avro bisogno certamete)
Ciao

Autore:  Madalex [ martedì 11 marzo 2008, 7:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Attendiamo tuoi prossimi interventi, per studiare un pò insieme!
Alessio

Autore:  DavideBG [ martedì 11 marzo 2008, 10:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Le premesse per fare davvero un buon lavoro ci sono tutte, spazio in abbondanza, idee abbastanza chiare. Appoggio in pieno poi la scelta dell'armameto e del dcc...

Tienici aggiornati

Davide

Autore:  Claudio 59 [ giovedì 13 marzo 2008, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Bozza tracciato

Questo è il tracciato che vorrei realizzare, la linea doppia ROSSA a quota 0,00 dovrebbe essere una linea "recente" con traverse in cls per capirci, la linea doppia BLU con la stazione dovrebbe essere una linea "vecchia" magari solo per trazione disel e posizionata a quota + 15/20 Cm, la linea verde -appena abbozzta- dovrebbe essere una linea di montagna con ponti e gallerie a quota + 35/45 Cm.
Immagine
By claudio59 at 2008-03-13

Il giro di ritorno lo avrei pensato al livello sottostante "nascosto" dove laranno localizzate le due stazioni nascoste (una per linea)raggiungibili attraverso le elicoidali.
La terza stazione nascosta, quella della linea blu (se la farò) la dovro localizzare ad un livello intermedio per evitare pericolosi incroci.
Immagine
By claudio59 at 2008-03-13
Immagino che la mia inesperienza emerga tragicamente dalle immgini che allego, se qualcuno mi vule dare qualche consiglio, ben venga.

ABBIATE COMUNQUE PIETA'

Autore:  FRECCIA [ venerdì 14 marzo 2008, 8:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Innanzi tutto comlimenti per lo spazio che hai a disposizione, penso che tu abbia calcolato tutto però a me sembra che lo spazio libero per muoverti nella stanza sia poco (se tutto è in scala) ma se ritieni che va bene OK. AH!! sui TTM ci sono alcuni schemi di plastici con "isola centrale" e per realizzare scenari diversi a volte conviene inserire dei separatori dipo fondali non so se ti può essere utile.
Ciao

Autore:  Claudio 59 [ venerdì 14 marzo 2008, 8:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Innanzi tutto comlimenti per lo spazio che hai a disposizione, penso che tu abbia calcolato tutto però a me sembra che lo spazio libero per muoverti nella stanza sia poco (se tutto è in scala) ma se ritieni che va bene OK. AH!! sui TTM ci sono alcuni schemi di plastici con "isola centrale" e per realizzare scenari diversi a volte conviene inserire dei separatori dipo fondali non so se ti può essere utile.


Si il disegno è in scala-si dovrebbe intravedere la maglia di 50 Cm, so che lo spazio tra il piano è poco (nella peggiore situazione si risringe a 53 Cm.) ma ho gia visto su TTM spazi del genere.
D'altronde le elicoidali con raggio minimo di 50 Cm. mi portano via tanto spazio. Grazie per il consiglio vedro di ragionarci su!

Ciao

Autore:  e656-023 [ venerdì 14 marzo 2008, 9:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Complimenti per il progetto, molto bello.

ma dai disegni mi pare di capire che le linee rosso, verde e blu siano separate tro loro, giusto?

Autore:  Claudio 59 [ venerdì 14 marzo 2008, 13:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
ma dai disegni mi pare di capire che le linee rosso, verde e blu siano separate tro loro, giusto?

Si certamente vorrei far girare i convogli su 5 linee separate che ritornano in vista dopo esser discese e risalite tramite le elicoidali sulla parte nascosta del plastico, ho un duppio però (forse il tempo in qui il convoglio non si vede è troppo lungo) si vedranno comunque gli altri convogli sulle altre linee.Appena avrò sistemato la stazione nascosta della linea BLU posterò l'immagine
Grazie
Ciao

Autore:  DavideBG [ venerdì 14 marzo 2008, 15:37 ]
Oggetto del messaggio: 

alcune velocissime considerazioni, prendile per quello che valgono (niente): solo che mi diverte molto la parte progettuale.

- vedo pochissime possibilità di manovra, mancano raccordi industriali, bivi, stazioncine secondarie, scali merci etc... ed è un peccato con tutto lo spazio a disposizione.

- Ok per le 3 linee separate, gusto tuo, però non mi convince il fatto che non siano collegate tra di loro

- la stazione permette la fermata di convolgi relativamente corti rispetto allo spazio che hai a disposizione.

- il consiglio principale è di guardare però tutti i progetti che sono passati su TTM , ce ne sono alcuni che ti possono "illuminare".

fai il disegno anche in 3d, in modo da capire meglio il risultato che otterresti con il tuo progetto.
con tutto quello spazio potresti pensare ad una bella stazione di transito con bivio con una linea secondaria etc...

Ciao Davide

Autore:  Claudio 59 [ sabato 15 marzo 2008, 11:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Ok per le 3 linee separate, gusto tuo, però non mi convince il fatto che non siano collegate tra di loro

Per il collegamento delle lineee (essendo a quote diverse) pensavo di collegarle nella zona sottostante, nel giro di ritorno a livello delle stazioni nascoste.
Per la stazione penso che convogli lunghi sino al max 220 Cm. possano essere sufficienti, chiaro che di più sarebbe meglio.
Ho provato varie posizioni per la stazione, quella che mi permette maggiore spazio sembrerebbe essere propprio questa.
Grazie comunque per i consigli, vedro anche di inserire una piccola stazioncina, mi sembra proprio una buona idea.

Ciao

Autore:  Claudio 59 [ sabato 5 aprile 2008, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Aggiornamento stazione

In seguito ai consigli di DavideBG ho sistemato la zona della stazione permettendo la sosta di convogli più lunghi.
Ho dovuto mettere qualche scambio in curva (ricordo che metterò armamento Tillig Elite).
Avrò dei problemi con questa configurazione? e meglio secondo voi della vecchia soluzione ?
Acetto come sempre consigli e critiche.
STATO PRECEDENTE
Immagine
STATO MODIFICATO
Immagine

Autore:  Madalex [ lunedì 7 aprile 2008, 8:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Claudio.
In generale un ottimo spunto, mi soffermerei però su un punto per volta.
Cominciamo a vedere il primo. La stazione: pensi di realizzare una linea moderna, in clstruzzo, in doppio binario, ma poi la stazione da ciò che vedo è un pò cortina ancora. Pensa che un convoglio realistico ha 8/9 carrozze + loco (quindi quasi tre metri...) Se vuoi essere realistico la stazione dovresti farla sul lato più lungo (quello da 6 metri) e poi lavorare tutto intorno per le linee sia di montagna che di parata.
Questo è un MIO punto di vista, poi se pensi per te sia abbastanza un convoglio da 4/5 carrozze, allora ok.
Che ne pensi?

Autore:  Claudio 59 [ lunedì 7 aprile 2008, 19:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Madalex ha scritto:
Ciao Claudio.
In generale un ottimo spunto, mi soffermerei però su un punto per volta.
Cominciamo a vedere il primo. La stazione: pensi di realizzare una linea moderna, in clstruzzo, in doppio binario, ma poi la stazione da ciò che vedo è un pò cortina ancora. Pensa che un convoglio realistico ha 8/9 carrozze + loco (quindi quasi tre metri...) Se vuoi essere realistico la stazione dovresti farla sul lato più lungo (quello da 6 metri) e poi lavorare tutto intorno per le linee sia di montagna che di parata.
Questo è un MIO punto di vista, poi se pensi per te sia abbastanza un convoglio da 4/5 carrozze, allora ok.
Che ne pensi?

Giusta la tua osservazione sulla lunghezza della stazione, l'avevo valutata anche io, ma ho provato a disegnare una stazione sul lato lungo della stanza, veniva troppo stretta e senza spazi per deposito ecc, inoltre non restava uno spazio decente per il pasaggio delle altre linee, aggiungo che la linea blu sarà una linea "vecchia" la rossa sarà in cls.
Comunque non vorrei eseguire un plastico con "sola" stazione ma creare uno spazzio abbastanza aperto.
Ho calcolato comunque nei due binari sulla pensilina una misura di Mt. 2.30 e di Mt. 3.20 "TIRANDO ALL'OSSO" che mi sembrano sufficienti per 6/8 carozze.
Grazie comunque per il consiglio

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice