Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: raggi minima in curva
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=22277
Pagina 1 di 1

Autore:  lucapassanisi [ martedì 11 marzo 2008, 8:02 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: raggi minima in curva

come detto in altri post, sto affrontando la realizzione del plastico di agrigento - naturalmente con qualche semplificazione e compressione.
tra gli elementi in input vi sono:

- la pianta, sviluppata in un garage costruito su un parcheggio a spina di pesce di 30 gradi, quindi un parallelogramma inclinato aventei lati da metri 3,05 e 4,45

- la ridotta composizione del più lungo convoglio reale (la freccia del sud, loco + 7 carrozze, che in una trasposizione modellistica possono benissimo diventare 5);

- il fatto che nel garage ci deve entrare una fiat 128 sport (altezza metri 1,31).

nonostante tali vincoli il plastico è realizzabile, realizzando marciapiedi della lunghezza di metri 2,10, una area di ricovero della lunghezza di 2,25 metri, e una riproduzione della pianta a S come al vero (anche se piuttosto schiacciata).

ora, poiché il plastico presenterà la parte a vista ad una altezza di metri 1,40, posizione limitativa per la larghezza del plastico ma vantaggiosa per l'occhio e per le manutenzione "under-table" (la parte nascosta sarà......sopra il cofano della 128), vorrei conoscere la vostra opinione sul fatto che le "curve di giacomo", con raggio minimo fissato a 140 cm, ad una altezza maggiore di quella, considerata standard, di metri 1,10, possano trasformarsi ad esempio:

raggio minimo 125 cm a una altezza di metri 1,20
raggio minimo 110 cm a una altezza di metri 1,30
raggio minimo 90 cm a una altezza di metri 1,40
raggio minimo 70 cm a una altezza di metri 1,50

in virtù del fatto che il raggio di curvatura diventa meno evidente con l'aumento di quota del plastico.

Autore:  Tz [ domenica 16 marzo 2008, 10:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Personalmente un plastico in un garage dove si mette anche l'auto non lo farei mai ! Le variazioni di temperatura e soprattutto l'umidità introdotta con l'automobile in certe stagioni sono devastanti.
Vabbè, anch'io ho fatto il mio plastico in un garage sotto casa ma prima ho sbattuto fuori l'auto a mia moglie... :D

Autore:  lucapassanisi [ lunedì 17 marzo 2008, 9:02 ]
Oggetto del messaggio: 

l'auto viene messa in moto fuori dal garage, una volta al mese. ed esce ed entra in garage ....... a spinta! :D.

per l'umidità c'è un bell,impianto di deumidificazione, mentre il plastico sarà coperto e coibentato.

Autore:  FSE [ giovedì 20 marzo 2008, 11:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho un box alto 2,50 m. e non posso mettere fuori l'auto, una micra, pertanto ho pensato di partire da un'altezza di 1,80 e mi restano ben 70 cm. di altezza e ho pensato di fare una specie di vetrina profonda 60 - 80 cm. con un certo nr. di pannelli in pexiglass incernierati in alto e da fermare al soffitto con le calamite una volta aperti. Il plastico, fatto a moduli per facilità di realizzazione fuori sede e poi installati in alto, verrebbe così completamente isolato dal resto, o quasi, del box.
Che te ne pare?

Autore:  lucapassanisi [ giovedì 20 marzo 2008, 11:18 ]
Oggetto del messaggio: 

sei alto 2 metri e 20? scherzo, avendo l'altezza è una fran cosa!

Autore:  FSE [ giovedì 20 marzo 2008, 20:48 ]
Oggetto del messaggio: 

No, sono solo un normalissimo 1,71, ma ho in mente una pedana che mi porta a livello del plastico e magari scorrevole su ruote con binario fissato al pavimento.
Scusa, ma è così basso il tuo box da non poter fare qualcosa ad un'altezza un pelo sopra la tua testa.

Autore:  lucapassanisi [ venerdì 21 marzo 2008, 7:53 ]
Oggetto del messaggio: 

purtroppo si. e non perché sono alto (sono 1,71!).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice