Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ARMAMENTO: Binari Atlas https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=22281 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | electrofrog [ martedì 11 marzo 2008, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | ARMAMENTO: Binari Atlas |
Dopo più di vent'anni dallo smantellamento del mio ultimo plastico (e conseguente abbandono del fermodellismo), da un po di tempo ho ripreso ad avere interesse a fare qualcosa e ho riesumato i materiali che già avevo: armamento e modelli lima fine anni 70. Binari e scambi: metà ossidati ma al tester conducono corrente Modelli: bassa qualità e nessuna risposta delle locomotive alla tensione Trafo: funzionante (così dice il tester) Ricognizione dello spazio necessario al plastico: scarso Denaro a disposizione: medio-basso (come tutti i trentenni milleuristi + più o - ...) Soluzione ipotizzata: ricominciare da zero oggi con la scala N, plastico modulare (contenibile in mensoline larghe sui 30cm), tema italiano ferrovia in concessione (così si usano i modelli crucchi "rielaborati" ), sistema Punto A Punto. In rete ci sono vari esempi che ho già esaminato...es. FTL e simili. Qui entra in scena il titolo del 3d: BINARI ATLAS CODE 80 Visto l'andamento del dollaro, è una scelta conveniente ordinare via web questo materiale americano o è meglio andare sul sicuro (roco, peco...) comprando in Europa? Fatti due conti in un paio di siti USA sembra si spenda almeno il 25-30% in meno... |
Autore: | alex corsico [ martedì 11 marzo 2008, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Passa subito al cod 55....... ![]() Dunque per fare europeo peco cod 55 per fare stile USA Atlas cod 55 o Micro engineering cod 55. Per le macchine compra qualche RS1-RS3-V1000 Atlas ed europeizzale con i respingenti......... oppure fai direttamente freelance usa ciao |
Autore: | MALTE [ martedì 11 marzo 2008, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao....... secondo me anche se in usa costano il 20% in meno alla fine con la spedizione li paghi come in italia,credo! ciao un saluto |
Autore: | electrofrog [ martedì 11 marzo 2008, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alex corsico ha scritto: Passa subito al cod 55.......
![]() Per traversinatura intendi l'interasse in scala delle traversine in "legno"? Cìè molta diversità fra un binario in scala N "italiano" e "americano"? Inoltre, non ho problemi a usare subito cod55, ma poichè vorrei anche dotarmi di qualche modello usato un po datato (anche reperito con e-bay, volendo....) temo poi che questi non "girino" sui cod 55 senza prima cambiargli le ruote (problema bordini...). Non ci sono problemi a usare il cod55 con modelli vecchi che giravano a cod80? Mi scuso per le domande, ma provengo dalla H0 degli anni 70-80...fate conto che a casa ho ancora i cataloghi lima, RR e roco fino al 1985 ![]() ![]() |
Autore: | electrofrog [ martedì 11 marzo 2008, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MALTE ha scritto: ciao.......
secondo me anche se in usa costano il 20% in meno alla fine con la spedizione li paghi come in italia,credo! ciao un saluto sono nuovo del forum, e non so se è possibile postare il link di qualche fornitore americano che vende online...ma nei casi ottimali la spedizione è 6-7 dollari + 20% dell'ordine...in qualche noto venditore europeo le spese di spedizione FISSE sono sui 17-24 euro... |
Autore: | electrofrog [ martedì 11 marzo 2008, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ringrazio per gli interventi, ma vorrei che qualcuno che ha avuto a che fare con il materiale Atlas e ovviamente anche con altri produttori (es. Peco, Roco...) mi dia un parere sulla qualità di questo. E' noto infatti che i binari Peco sono il meglio, ma anche per questo costano il 20-30% in più degli altri. Negli Usa sembra che il materiale Atlas sia molto diffuso...nessuno ha avuto qualche problema con detto armamento? |
Autore: | FERROVIANDO [ martedì 11 marzo 2008, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
electrofrog ha scritto: MALTE ha scritto: ciao....... secondo me anche se in usa costano il 20% in meno alla fine con la spedizione li paghi come in italia,credo! ciao un saluto sono nuovo del forum, e non so se è possibile postare il link di qualche fornitore americano che vende online...ma nei casi ottimali la spedizione è 6-7 dollari + 20% dell'ordine...in qualche noto venditore europeo le spese di spedizione FISSE sono sui 17-24 euro... Si ma non devi dimenticarti che devi pagare il dazio per l'importazione in Italia da un Paese Extracomunitario. Considera orientativametne il valore del 20% pari all'IVA. Marcello |
Autore: | alex corsico [ martedì 11 marzo 2008, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
electrofrog ha scritto: Ringrazio per gli interventi, ma vorrei che qualcuno che ha avuto a che fare con il materiale Atlas e ovviamente anche con altri produttori (es. Peco, Roco...) mi dia un parere sulla qualità di questo.
E' noto infatti che i binari Peco sono il meglio, ma anche per questo costano il 20-30% in più degli altri. Negli Usa sembra che il materiale Atlas sia molto diffuso...nessuno ha avuto qualche problema con detto armamento? Per quanto riguarda la traversinatura sono diverse le distanze delle traverse e gli attacchi, nonchè i deviatoi per forma e distanza delle traverse. Io utilizzo il binario Atlas per il plastico Americano, mentre peco per plastici europei. Naturalmente cod 55, gli altri li ho provati, ma non sono più al passo con i tempi, ovvero non hanno il cuore dei deviatoio polarizzabile, indispensabile per un corretto funzionamento dei modelli in N. Secondo me oltre alle citate marche merita attenzione il binario Unitrack della Kato in cod 80 e con massicciata incorporata, ottimo per impianti base e per chi è agli inizi. ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |