Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: distanza fra rotaia e marciapiede https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=22883 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | R302 [ martedì 1 aprile 2008, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: distanza fra rotaia e marciapiede |
Salve a tutti, sto montando il piano binari e mi scontro con la misura della distanza fra i binari e i marciapiedi. Ho letto diverse cose e mi sono perso: ogni sistema di binari dice la sua, la realtà , le norme fremo, fimf, ecc. Insomma, sono piuttosto perplesso e non posso andare avanti. Qualcuno ha qualche consiglio? Volete saper i binari in uso? Pilz-Elite cod. 83, ma non credo serva molto... Grazie a chi saprà consigliarmi. Gianmarco |
Autore: | R302 [ martedì 1 aprile 2008, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ragazzi, sapete da dove scrivo? Da Sciacca, seconda città della provincia di Agrigento, fino all'85 avevamo lo scartamento ridotto, poi l'hanno tolto e nessuno ha più visto un treno... da noi si mandano i bimbi delle elementari in gita a Agrigento per fargli conoscere i treni, che in tutto il mondo sono una cosa normale, ma a Sciacca no, sembrano una cosa dell'altro mondo... La stazione più vicina è a 40 km. non ho tempo bastante per andare a visitarla in questi giorni, devo anche lavorare... Comunque il mio quesito era di natura modellistica: quanto li tengo distanti per non avere problemi con i modelli? Grazie a tutti. Gianmarco |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ martedì 1 aprile 2008, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bene, allora è tutto più semplice.. Magari prendi il riferimento con qualche carrozza "particolare". Dipende anche dal tipo di impianto, ad occhio e croce penso che dal piano di rotolamento al piano del marciapiede ti bastino 12/13 mm. |
Autore: | Torrino-Pollino [ martedì 1 aprile 2008, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dopo vado in cantina, prendo la misura e te la dico, Gianmarco! A mente non me la ricordo! Ciao, Fabrizio. |
Autore: | franco.tanel [ martedì 1 aprile 2008, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gianmarco, guarda io per fare il precisino sono andato sui sacri testi di ingegneria ferroviaria e ho ridotto in scala: però poi sul plastico i predellini di alcune carrozze strisciavano sullo spigolo della banchina.... Insomma alla fine partendo dal dato - se vuoi te lo cerco, a memoria ora non ricordo e qui non ho i libri....- lo ho adattato ad occhio facendo dei test di circolazione coi rotabili. Tieni conto anche che se la banchina è in curva la distanza che ti serve è maggiore..... Ps approfitto per dirti che prima o poi ti chiederò un aiuto per delle decals ma solo quando ho le idee e le necessità chiare per non farti lavorare per nulla.... Ciao, Franco |
Autore: | gfqgi [ martedì 1 aprile 2008, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho fatto 9 millimetri dal bordo interno della rotaia al marciapiede (in scala H0 e in rettilineo). Misura ricavata dall' enciclopedia del modellismo ferroviario che purtroppo non ho più a portata di mano. Ciao GF |
Autore: | Torrino-Pollino [ martedì 1 aprile 2008, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho misurato la distanza sulla mia costruenda stazione, in curva di amplissimo raggio, e misurando dalla rotaia esterna vicino al marciapiede al bordo del marciapiede stesso, ho contato 10mm . La misura l'ho ricavata sulle foto dal vero. Ciao, Fabrizio. |
Autore: | trenus [ martedì 1 aprile 2008, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Conviene, se non si vuol rischiare ![]() ![]() http://www.interrail.it/fimf/index.php? ... &Itemid=32 La 102 per la sagoma limite in rettilineo. Saluti a tutti |
Autore: | dan.leone [ martedì 1 aprile 2008, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
gfqgi ha scritto: Io ho fatto 9 millimetri dal bordo interno della rotaia al marciapiede (in scala H0 e in rettilineo). Misura ricavata dall' enciclopedia del modellismo ferroviario che purtroppo non ho più a portata di mano.
Ciao GF Confermo tale misura.. dovrebbe essere "ragionevolmente" esatta!! Al momento non ho sotto mano il "sacro testo" relativo alle infrastrutture ferroviarie .. ma ricordo che in passato fra riduzione in scala e verifica pratica ero giunto alla stessa misura!! Saluti, |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ martedì 1 aprile 2008, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ottime informazioni. ![]() |
Autore: | bonsai [ martedì 1 aprile 2008, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Gianmarco , salve a tutti . Sperando possa esservi posso inviarvi un file ( in formato autocad ) con le normative sulle misure minime dei marciapiede di stazione dal quale si possono ricavare anche le distanze marciapiede rotaia ( al vero 73 cm ) Comunque come consigliato anche dagli altri , meglio fare un po' di prove , ed anche io in rettilineo ho adottato la distanza di 10mm . Mandatemi una mail e vi invio il file fabio.bonsignore@tiscali.it Salutoni |
Autore: | R302 [ mercoledì 2 aprile 2008, 6:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok, grazie a tutti, avevo visto diverse misure e non sapevo capacitarmi, poi c'era il problema di tirare fuori tutto il materiale rotabile per fare tutte le prove del caso, per questo avevo chiesto a chi ha già montato quale misura avesse usato. Già la stanza del plastico è un casino, se mi metto a tirare giù tutte le carrozze... Grazie a Fabrizio, Danilo, Franco (scrivi quando vuoi, stiamo preparando altre novità ), Fabio (mo' te scrivo), Francesco (non c'è problema), a tutti insomma. Sto mettendo il secondo binario, adesso passo al terzo ma in mezzo c'è il marciapiede... Gianmarco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |