Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ARMAMENTO: Dubbi binari scala N compatibilità peco code 55
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=22994
Pagina 1 di 1

Autore:  electrofrog [ venerdì 4 aprile 2008, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  ARMAMENTO: Dubbi binari scala N compatibilità peco code 55

Ho iniziato da una settimana circa la mia rinascita fermodellistica in scala N, con un startset di fleischmann, quello con il treno merci e la piccola locotender. Ora sto racimolando qua e là qualche locomotiva in occasione da internet e ieri sera ho iniziato a costruire il primo edificio del plastico che ho intenzione di realizzare, di cui ho parlato in altri 3d

Poichè ho solo una locomotiva kato e lo start set fleischmann, non ho mai visto binari di codice 55, i peco in particolare, ma solo l'ovaletto della confezione.

Nell'ipotesi (che ogni giorno diventa più certezza...) di adottare binari Peco finescale code 55, potrei avere problemi con i bordini dei miei modelli?

In sintesi, sui peco 55 non ci sono problemi che i bordini saltellino sulle traversine?

Ripeto, la domanda è idiota ma comprendete che è lecita per il fatto che non ho mai visto il binario se non su internet, e prima di spendere un centone di euro in scambi e flessibili vorrei capire bene la faccenda...

In alcuni siti si parla di qualche problema con modelli MOLTO vecchi...

Autore:  Pik [ sabato 5 aprile 2008, 5:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao, i Peco 55 sono (forse) la scelta migliore che puoi fare per la N.
Li abbiamo adottati per i nostri moduli Fremo, e funzionano perfettamente, con ottimo effetto estetico.
Facendovi circolare tutti rotabili degli ultimi 15 anni, non vi è assolutamente nessun problema; solo bordini enormi antichissimi (tipo i Lima degli anni 70) ticchettano.
In cambio, i deviatoi Peco Electrofrog col cuore polarizzato battono tutti gli altri scambi (compresi Fleischmann) per affidabilità nella captazione=le loco non si piantano in manovra.
Infine i Peco 55 (così come nello HO i Peco 75) hanno una riproduzione particolarmente sottile delle caviglie di ancoraggio delle rotaie, cosicchè lo spazio di transito dei bordini è piuttosto abbondante .
Se vuoi vederli posati, guarda le foto del link:
http://fremoitalia.blogspot.com/search/ ... 2Fmeetings

Autore:  electrofrog [ sabato 5 aprile 2008, 6:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Pik, mi sei stato di grande aiuto. Ora cerco qualche sito che vende i peco55 ad un prezzo ragionevole.

Autore:  Benedetto.Sabatini [ sabato 5 aprile 2008, 7:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Ciao, i Peco 55 sono (forse) la scelta migliore che puoi fare per la N.


togli pure il forse
aggiungo che il profilo è un falso 55, in realtà è un codice 83, com parte della rotaia annegata nelle traverse. Quindi, è solido come un vero profilo 21, ma bello come un profilo 14.
Per i deviatoi, consigliabile un upgrade elettrico come spiegato su.... TTM

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice