Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
PLASTICO: un plastico in H0e https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=23246 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | boxster08 [ domenica 13 aprile 2008, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | PLASTICO: un plastico in H0e |
Buona serata a tutti, mi chiamo Matteo. Avendo cambiato casa da poco, nella mia camera - ufficio, vorrei costruire un plastico in scala H0, con materiale H0e. L'idea è di farlo a mesola, da punto a punto, con un'idea originale: una stazione di testa all'interno di una vetrinetta (85x40 cm.), per proseguire su un altro pannello angolare(71x35), pannello (2,85 x 35) e un ultimo pannello (83x15 dietro alla porta), adibito a galleria per "nascondere 2 treni e movimentare il traffico. Materiale Roco digitale, Stangl, Halling, Dolisho - Liliput, ambientazione collinare - pianeggiante (tipo Pinzgaubahn), ferrovia free-lance, con proprio simbolo e colori, ancora allo studio. Cosa ne pensate, qualche suggerimento? Grazie, Matteo. |
Autore: | Torrino-Pollino [ domenica 13 aprile 2008, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In uno degli ultimi numeri di TTM è stato pubblicato un plastico proprio adatto alle tue esigenze. Se lo hai presente, potresti prendere spunto da quello, altrimenti c'è anche quello di Antonio Federici su uno dei primi TTM che ha un'ambientazione free lance, quello di Tito Tordoni, sempre su TTM. Lascio per ultimo Valpiana di Andrea e Simone Luschi, che secondo me è bellissimo. Personalmente io sono innamorato della F.A.C. e sto lavorando su quella. ![]() Ciao, Fabrizio. PS Benvenuto in questa gabbia di matti! ![]() |
Autore: | boxster08 [ domenica 13 aprile 2008, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Faccio parte di questa gabbia di matti da molto tempo: mio padre, che oggi ha 61 anni, colleziona treni in scala H0 (e declinazioni in scala H0e - H0m) da quando aveva 5 anni, quindi pensate quanti modelli ha nella sua (nostra) collezione. Ora stiamo progettando un plastico modulare a parete dalle misure imbarazzanti (8,50 m. x 6,50m.), avendo investito quasi tutti i nostri risparmi, oltre che in treni (modellini) e auto (vere), in una casa con un ampio interrato tutto per i nostri treni!! Io vorrei qualcosa di più piccolo e originale, anche alla portata del mio budget, poco impegnativo dal punto di vista dimensionale, visto il succitato plastico. Proverò a vedere ultimi numeri di TTM. Aspetto consigli, grazie Matteo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |