Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: plastirama su una mensola di 30 x 240
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=23295
Pagina 1 di 1

Autore:  silviotreni [ martedì 15 aprile 2008, 6:59 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: plastirama su una mensola di 30 x 240

ciao a tutti,voglio realizzare un piccolo plastirama su una mensola di 30 x 240 ,volevo chiedervi un consiglio o una schema,qualcosa da dove prendere uno spunto.
grazie per la collaborazione

Autore:  Franz ALn 668.3300 [ martedì 15 aprile 2008, 8:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Le dimensioni sono ideali per realizzare qualcosa di interessante per quanto riguarda le manovre e l'esercizio in generale.
Ti consiglio di sfogliare i numeri di Tutto treno Modellismo e lì troverai parecchi spunti, poi magari con un pò di inventiva saprai adattarli ai tuoi schemi.

Cosa vorresti fare in particolare? Che situazione vorresti riprodurre?
Inizia a mettere su carta le tue idee..
Ciao

Autore:  Mr.Sanders [ martedì 15 aprile 2008, 9:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Guarda su

www.carendt.com

ci sono un sacco di idee

Autore:  cortez [ martedì 15 aprile 2008, 11:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Ultimo numero di TTM(33)

Autore:  pesitalia [ martedì 15 aprile 2008, 11:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Questo e' un tratto di linea costiera su modulo 320 x 40, un po' piu' grande del tuo progetto. Te lo propongo per scoraggiarti dal riempire di binari il tuo diorama; al limite sostituisci il casello con una piccola stazione di transito ed aggiungi uno o due binari di manovra con piazzale di carico/scarico e relativo magazzino merci. Prova inoltre a realizzare il diorama su piu' piani, vedrai che sara' piu' piacevole all'occhio.
Buon lavoro
Carlo



Immagine

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 15 aprile 2008, 17:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Silvio, io in uno spazio leggermente più grande del tuo, 260x50cm, sto costruendo una stazione con binario di raddoppio e scalo merci con asta di manovra. Dico 50cm di larghezza, ma quella effettiva è di circa 35-38, i cinquanta sono legati alla "capocciata" Fremo! :wink:
Vedi un po' te!
Tra quel che ti dice Carlo, quello suggerito da Francesco, e quello che puoi trovare su TTM, ricordi i diorami liguri descritti da Riccardo Oliviero?
Ciao, Fabrizio.

Autore:  silviotreni [ martedì 15 aprile 2008, 18:49 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie a tutti per la gentile collaborazione
stavo pensando magari a una linea secondaria punto a punto con della automotrici,cosa ne pensate?
già oltre le automotrici della vitrains c'è qualche altra cosa in giro?

Autore:  silviotreni [ martedì 15 aprile 2008, 19:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa pesi, ma il muro e una tua opera ho un pezzo commerciale?è molto bello

Autore:  pesitalia [ martedì 15 aprile 2008, 19:22 ]
Oggetto del messaggio: 

E' della Faller (un po' smaneggiato)
Carlo

Autore:  A Federici [ mercoledì 16 aprile 2008, 5:46 ]
Oggetto del messaggio: 

In quella dimensione, i miei suggerimenti sono:
- stazione di regresso (più vivace per il traffico di una di testa semplice) con due linee afferenti, di cui una a trazione elettrica ed una a trazione termica, confluenti in un unica coulisse (prendi ad esempio Bucchese dell'amico Andrea De Regis, che si sviluppa su 220 cm, quanto basta per inserire una coulisse da 80 cm);
- una stazione di testa/transito con annessa area industriale (come ad esempio la stazzione di Altavilla nello schema PaP di uno dei primi numeri di TTM)
- un punto di allacciamento fra una linea FS ed una secondaria, ovvero una ferrovia industriale.

Saluti
Antonio Federici

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice