Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: plastirama con ambientazione portuale
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=24001
Pagina 1 di 1

Autore:  Ugo Fermi [ giovedì 8 maggio 2008, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: plastirama con ambientazione portuale

Sto pensando a ruota libera ad un plastirama ambientato in un porto nordamericano. Un qualcosa che privilegi le manovre, raccordato ad una linea nella quale "far sperire" i treni.
Banchine con fabbricati di mattoni: magazzini, piccole industrie per la conservazione del pesce. Serbatoi di combustibile. Bidoni, gomme di macchina, rotoli di corda, attrezzi sparsi in giro.
Un tratto promiscuo, con le rotaie affogate nell'asfalto.
Scala N. Locomotive soprattutto a vapore, qualche diesel (Plymouth, RS3, ...)

Qualche suggerimento per il tracciato?

ciao e grazie,
Ugo

Autore:  Roberto To [ giovedì 8 maggio 2008, 13:12 ]
Oggetto del messaggio: 

se hai bisogno per le navi...

un fischio e arrivo... 8)

oppure visita il nostro sito... link qua sotto... :wink:

Autore:  Ugo Fermi [ giovedì 8 maggio 2008, 15:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Certo le navi sono un po' grandi, anche in scala N ....
Pensavo di NON riprodurle (magari un piccolo rimorchiatore e qualche barchetta) "tagliando" il plastico in modo da "vederlo" dalla parte del mare. non so se riesco a spiegarmi ... solo qualche cm d'acqua con al di là le banchine con sopra i binari e tutto il resto.

ciao
Ugo

Autore:  deny [ giovedì 8 maggio 2008, 22:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai visto l'ultimo numero di TTMODELLISMO c'e proprio un articolo e disegno come fare un diorama portuale.
CIAO

Autore:  alex corsico [ venerdì 9 maggio 2008, 4:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Ugo in questi ultimi 2 anni sono usciti articoli sulle due riviste francese Loco Revue e RMF di diorami portuali in N. Dovresti trovare delle foto anche sui reportage delle fiere del sito:

www.ptitrain.com

se hai bisogno altro fammi sapere.

Io penserei un diorama visto dalla terra con la murata della nave da carico che faccia da sondo (così riproduci solo una parte di nave)

ciao Alex

Autore:  nanni.antonio [ venerdì 9 maggio 2008, 4:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao. Non so se l'hai già fatto, ma hai provato con
maps.live.com o simili? La vista a volo d'uccello dà un sacco di spunti interessanti.

Autore:  snajper [ venerdì 9 maggio 2008, 5:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Per le navi, Revell fa un peschereccio in 1/142 (scala un po' strana...), abbastanza vicino alla N.
Anch'io sto pensando ad un piccolo porto.

Autore:  Ugo Fermi [ venerdì 9 maggio 2008, 7:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie a tutti per i consigli!
Rispondo in breve: ho diversi vecchi numeri di Model Railroader e qualcuno di RMF e di Loco Revue (questi ultimi li compravo quando passavo le vacanza nella vicina Francia). Spunti interessanti ce ne sono molti, ma quasi sempre orientati al diorama puro. Vorrei fare qualcosa che comprenda sia le manovre in banchina che una immaginaria linea (di cui se ne vede solo qualche tratto) dove ogni tanto, in automatico, passa un treno, compresi quelli che hanno lasciato il porto. Pensavo ad un percorso ad 8, con l'incrocio a livelli diversi su ponti in ferro che spuntano tra case e magazzini del retroporto.
Boh .... vedremo ... tempo permettendo guardo qualcosa in rete (e domani andrò a comprarmi l'ultimo TTM, grazie Denny).

ciao
Ugo

Autore:  saltobravo [ venerdì 9 maggio 2008, 7:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Su uno speciale di model railroader del '96 mi sembra ci fosse qualcosa.
Comunque hai per caso il vecchio manualetto dei tracciati Lima? Il primo (e il più facile, secondo loro) era proprio in ambientazione "marina", con poca acqua ma ben due moletti da attrezzare, con tanto di carri frigo e piccoli pescherecci. Il fascio dietro permetteva delle belle e semplici manovre.....mi ha sempre affascinato.


Saluti


(p.S. mettici almenno un faro, dai... :D :D )

Autore:  Ugo Fermi [ venerdì 9 maggio 2008, 8:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho trovato questo tracciato, ingombro 3' x 6' (circa 90 x 180 cm) con curve raggio circa 25 cm; mi piace molto anche se non è proprio quello che avevo in mente (è un p.a.p.)

Immagine

Autore:  snajper [ venerdì 9 maggio 2008, 11:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Ugo Fermi ha scritto:
Ho trovato questo tracciato, ingombro 3' x 6' (circa 90 x 180 cm) con curve raggio circa 25 cm; mi piace molto anche se non è proprio quello che avevo in mente (è un p.a.p.)

http://www.dragonsfreehold.com/Plans/img/4n1.gif

Non è poi così difficile richiudere il tracciato su sè stesso.

Autore:  Ugo Fermi [ venerdì 9 maggio 2008, 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

snajper ha scritto:
Non è poi così difficile richiudere il tracciato su sè stesso.


Sì, certo, ma secondo me si accentua l'impressione di 2 tracciati distinti (quello a circuito chiuso e quello di manovra) uniti assieme. Vorrei qualcosa di più armonico ed integrato, anche per sfruttare meglio lo spazio.

ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice