electrofrog ha scritto:
g_demuru ha scritto:
Detto con assoluta sincerità, il plastico di Borra è tra le più belle realizzazioni mai viste!
Risponde esattamente alla tipologia di impianto che desidererei.
Complimenti!
Saluti, GD.
Mi piace moltissimo quel plastico, ma mi è dispiaciuto sapere che per ora non permette un traffico di convogli ma solo manovre e simili, in quanto non ha un anello di ritorno nascosto o simile...peccato...
Eccomi qui'. In effetti il plastico ha subito parecchi cambiamenti, nel senso che dopo lunghe discussioni con la mia dolce meta', ho potuto espanderlo lungo le pareti ed ho addirittura forato un tramezzo per accedere ad un piccolo locale usato come dispensa. Il risultato e' illustrato nello schema seguente. Oltre ai famigerati cappi di ritorno, ho potuto realizzare un fascio di ricovero con 6 binari (controllato in via remota attraverso una telecamera) che mi consente di richiamare ciascun convoglio selezionando il binario corrispondente. Il tracciato e' volutamente in piano perche' voglio farci girare di tutto compatibilmente con l'epoca scelta (anni 60-70).
Per aln 442 207...
Parlando del diorama (non ho ancora la mia copia del manuale, ma ho capito di che si tratta), i muri di contenimento sono FALLER opportunamente invecchiati. L'angolo d'inclinazione e' attorno ai 10° mentre il parapetto metallico e' ricavato da una ringhiera per uso marinaro (acquistata in un negozio di modellismo navale). Per altre info
gurda qui':
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... 791390ad06
Saluti
Carlo
