Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 11:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Mare e Vegetazione
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ciao a tutti,sto sperimentando un pò di semplici tecniche per riprodurre mare e vegetazione nei plastici senza dover ricorrere a prodotti commerciali specifici.Condivido con voi qualche foto di ciò che ho realizzato molto velocemente.
Cordiali saluti

Alex :)

Immagine

Immagine


Ultima modifica di AXEL il lunedì 12 ottobre 2009, 7:39, modificato 12 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
Splendido!!!! La baia sembra caraibica, più che mediterranea :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
Bellissimo effetto!

ci illustri questa tecnica? tenchiù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 15:07
Messaggi: 16
Località: Parma
Complimenti,da notare anche la finezza nel riprodurre le onde di risacca. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
trenhotel ha scritto:
Splendido!!!! La baia sembra caraibica, più che mediterranea :D


E te credo... è di Tropea!

Bravo Alex!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
GRAZIE A TUTTI PER I COMPLIMENTI!
Aggiungo qualche altra foto di un altro piccolo diorama.

Cordialmente Alex :)

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2008, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
Axel, rendici partecipi delle tecniche per realizzare queste meraviglie. Nel mio nascente plastico ci dovrebbe essere anche un porto vicino all'uhb container. Sarebbe utile sapere come risparmiare qualche eurozzo...
P.S. Tra 2 o 3 settimane preparati, che ti invio il file col tracciato e ti dò un pò da lavorare ;)
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Bravo Alex,
piuttosto notavo il piano di rotolamento che è anch'esso invecchiato. C'è un motivo oppure nopn ti serve per fare circolare convogli?
Così com'è mi sembra difficile che sia un ottimo conduttore :o
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Rispondo agli amici che mi hanno chiesto di illustrare le tecniche modellistiche da me impiegate.Allora per realizzare il mare ho preventivamente verniciato il fondo di azzuro,poi ho passato una mano di colla vinilica e su di essa ho steso un foglio di pellicola trasparente normalmente utilizzata per conservare gli alimenti(trafugata a mia moglie).Fatto questo ho provveduto a ricreare le onde aiutandomi con un pezzetto di legno e con le dita.La vegetazione è costituita da lana di acciaio(in vendita nelle ferramenta)e fiocchi di polistirolo verniciati a spruzzo(vanno benissimo le bombolette spray oltre che l'aerografo).
Per rispondere all'amico Marcello il binario è volutamente totalmente invecchiato.Il Piccolissimo diorama è un semplice espositore di modelli e misura solo 36cm.
Cordiali saluti a tutti.

Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 4:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Lo immaginavo che era rappresentativo per un minidiorama :wink: :wink:
Ciao,
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 5:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 6:35
Messaggi: 20
Complimenti Alex.Perchè non posti qualche altra foto del tuo spendido mare.Sembra vero...



Andrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 9:38
Messaggi: 22
Località: Cesate (MI)
io ci ho provato diverse volte ma non ci sono mai riuscito, questo sembra vero!
complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Al model expo di Verona ho visto su alcuni moduli l'uso del plexiglas ondulato tipo per box doccia soprattutto per ricreare i fiumi.... risultato ottimo sempre con la tecnica di Axel di pitturare prima il fondo, comunque combinare le due cose forse non sarebbe male ovvero:
-pitturare il fondo
-posare il plexiglas ondulato
-spalmare la colla vinilica
-sovrapporre la pellicola trasparente per un mare mosso
BOH !!! Da provare, l'ho buttata lì ....... nel mare appunto.
ciao e complimenti ad Axel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Leone74 ha scritto:
io ci ho provato diverse volte ma non ci sono mai riuscito, questo sembra vero!
complimenti!

Ecco un passo passo.Realizzare il mare in questo modo è facilissimo e veloce.

DIPINGERE IL FONDO E SPENNELLARE UNA BUONA QUANTITA' DI COLLA VINILICA
Immagine

STENDERE UN FOGLIO DI PELLICOLA PER ALIMENTI O IMBALLAGGI
Immagine
PICCHIETTARE CON LE DITA PER DARE FORMA ALLE ONDE(SE SI HA UNA FOTO DEL MARE E'MEGLIO)
Immagine
LA SABBIA L'HO FATTA CON DEL TALCO.PRIMA HO STESO LA COLLA VINILICA,POI IL TALCO E POI CON L'AIUTO DI UN CONTA GOCCE HO FATTO COLARE ACQUA ,COLLA VINILICA ,DETERSIVO(SOSTANZA UMETTANTE)E PIGMENTO COLORE GIALLO)
Immagine
RISULTATO FINALE(TEMPO IMPIEGATO 5 MINUTI)
Immagine

Ottimo anche il consiglio di FRECCIA :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 5:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 6:35
Messaggi: 20
Rinnovo i complimenti ad Axel.Ottima spiegazione.Nel weekend farò qualche prova :wink:


Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl