Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: programma per la progettazione dei plastici
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=26632
Pagina 1 di 1

Autore:  electrolorenz [ domenica 24 agosto 2008, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: programma per la progettazione dei plastici

Ciao a tutti, chiedevo se esisteva un programma così a scopo informativo per progettare i diorami e i plastici al computer.
Aspetto risposte ciao ciao

Autore:  massimo2mila2 [ domenica 24 agosto 2008, 21:38 ]
Oggetto del messaggio: 

si chiama wintrack, ottimo anche se ha delle librerie di binari roco marklin e nient'altro.

puoi provare una versione demo col vincolo di non potere salvare il lavoro

Autore:  electrolorenz [ lunedì 25 agosto 2008, 1:04 ]
Oggetto del messaggio: 

massimo2mila2 ha scritto:
si chiama wintrack, ottimo anche se ha delle librerie di binari roco marklin e nient'altro.

puoi provare una versione demo col vincolo di non potere salvare il lavoro

Ti ringrazio di cuore ! a presto

Autore:  fabrizios [ lunedì 25 agosto 2008, 7:59 ]
Oggetto del messaggio: 

"si chiama wintrack, ottimo anche se ha delle librerie di binari roco marklin e nient'altro"
???
Wintrack ha le librerie di quasi tutte le ditte che producono binari (compreso Peco, Shinoara e simili). Forse il programma che hai tu non è diciamo .... regolare ???
Io lo uso (quello "regolare") per lavoro da molti anni e non ha mai creato problemi.
Ciao a tutti, fabrizios

Autore:  lookdown [ lunedì 25 agosto 2008, 10:30 ]
Oggetto del messaggio: 

fabrizios ha scritto:
"si chiama wintrack, ottimo anche se ha delle librerie di binari roco marklin e nient'altro"
???
Wintrack ha le librerie di quasi tutte le ditte che producono binari (compreso Peco, Shinoara e simili). Forse il programma che hai tu non è diciamo .... regolare ???
Io lo uso (quello "regolare") per lavoro da molti anni e non ha mai creato problemi.
Ciao a tutti, fabrizios


confermo quanto ha scritto fabrizios, io ho la versione 8.0 è ha delle ottime librerie di binari
ciao

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ lunedì 25 agosto 2008, 18:50 ]
Oggetto del messaggio: 

altre possibili scelte:

http://www.xtrackcad.org/
(per Windows e Linux, freeware e opensource)

http://www.anyrail.com
(per Windows, commerciale)

Autore:  massimo2mila2 [ lunedì 25 agosto 2008, 21:30 ]
Oggetto del messaggio: 

versione demo!

il mio diorama purtroppo è largo 50 cm.... e c'è poco da progettare.

Autore:  gian paolo cardelli [ martedì 26 agosto 2008, 0:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Io finora ne ho usati due: dopo un lungo sodalizio con Winrail 3.1 sono approdato a 3rd Planit, che permette anche il rendering 3D di quanto progettato e perfino la prova del circuito con locomotive e rotabili vari (si possono anche fare manovre, sganciamenti, azionare scambi, MUOVERE LE PIATTAFORME GIREVOLI ED I PONTI TRASBORDATORI ecc.).

Il primo si rimedia ormai gratuitamente sulla rete, essendo molto vecchio (credo che l'ultima versione di Winrail sia la n. otto), mentre il secondo va acquistato.

Preciso comunque che, quale che sia il programma scelto, le librerie di binari incorporate sono TUTTE PUNTUALMENTE SBAGLIATE: gli sviluppatori infatti, non conoscendo la trigonometria, costruiscono le librerie con i dati ufficiali trovati sui cataloghi delle varie case costruttrici, che sono sempre approssimati.

Il risultato e' che qualsiasi circuito puntualmente non "chiude" mai, nemmeno seguendo alla lettera le istruzioni del fabbricante di binari prescelto... si tratta in genere di errori variabili dal millimetro al paio di centimetri, a seconda della grandezza del circuito progettato, ma sempre e comunque fastidiosi.

Con entrambi i programmi il sottoscritto ha rispolverato le nozioni trigonometriche studiate tanto tempo fa (sob!) e ha ricostruito le librerie in modo esatto: una faticata non da poco, devo dire...

Autore:  fabrizios [ giovedì 28 agosto 2008, 6:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Per gian paolo cardelli
"le librerie di binari incorporate sono TUTTE PUNTUALMENTE SBAGLIATE:" ??
Tutti i tracciati che progetto con Wintrack devo poi costruirli e non ho mai avuto problemi. Winrail 9 lo uso solo per le scale grandi (1 e 0) ed anche qui nessun problema. Non capisco a cosa ti riferisci riguardo le librerie sbagliate.
Ciao a tutti, fabriozios

Autore:  gian paolo cardelli [ martedì 2 settembre 2008, 16:13 ]
Oggetto del messaggio: 

fabrizios ha scritto:
Per gian paolo cardelli
"le librerie di binari incorporate sono TUTTE PUNTUALMENTE SBAGLIATE:" ??
Tutti i tracciati che progetto con Wintrack devo poi costruirli e non ho mai avuto problemi. Winrail 9 lo uso solo per le scale grandi (1 e 0) ed anche qui nessun problema. Non capisco a cosa ti riferisci riguardo le librerie sbagliate.
Ciao a tutti, fabriozios


Che i dati geometrici relativi ai vari pezzi sono tutti ripresi dai cataloghi (p. es.: un deviatoio Rocoline a 15° e' lungo "ufficialmente" 230 mm), mentre in realta' i dati reali hanno/possono avere un numero infinito di decimali (il suddetto deviatoio e' in realta' lungo 230,xxxx mm).

L'errore, nella maggior parte dei casi, e' irrilevante, ma al crescere della dimensione del progetto e quindi del numero di pezzi usati, diventa sensibile: gia' con una bretella di otto deviatoi si puo' notare che l'interbinario del sistema prescelto sui binari piu' esterni non viene piu' rispettato (provate, chi vuole, con il Marklin M, sempre per esempio), analogamente al parallelilsmo dei pezzi dritti.

Se ci si accontenta di qualche "storpiatura" nella posa del binario (cosa che tutti i software permettono, peraltro, o almeno quelli che ho visionato finora) non succede nulla di irreparabile, ma a volte mi si e' necessario calcolare al mezzo millimetro la posizione dei binari, per cui...

Autore:  Giacomo [ martedì 16 settembre 2008, 14:14 ]
Oggetto del messaggio: 

nella topografia chiamasi "errore di chiusura" :wink:
con i flessibili questo problema non c'è...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice