Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ARMAMENTO: bivio a doppio binario
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=27024
Pagina 1 di 1

Autore:  Gery [ giovedì 11 settembre 2008, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  ARMAMENTO: bivio a doppio binario

tralasciando la fedelta' al reale o l'estetica, ma preferendo una buona circolazione dei convogli in entrambe le posizioni, sono consigliabili gli scambi peco cod100 a Y o devo rimanere su quelli standard? di solito uso quelli lunghi.
ciao gery

Autore:  gian paolo cardelli [ giovedì 11 settembre 2008, 14:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Gli scambi simmetrici, a parita' di angolo di deviata, hanno un raggio di curvatura piu' ampio, quindi sono sicuramente piu' affidabili.

Occhio pero' che con due deviatoi simmetrici l'interbinario prescelto, per motivi geometrici, non puo' essere mantenuto in entrambe le diramazioni: se li posizioni esattamente alla stessa distanza dall'incrocio entrambe le diramazioni presenteranno un interbinario in uscita inferiore di circa due millimetri rispetto a quello in ingresso (l'interbinario dei deviatoi Peco Streamline e' di 52 mm), mentre se li posizioni in modo leggermente sfalsato una delle due diramazioni potra' mantenere l'interbinario, mentre l'altra dovra' avere i binari in uscita riallargati, cosa che si risolve in circa trenta cm. di lunghezza per evitare antiestetiche "esse".

Il problema non si pone con deviatoi standard, purche' abbiano i tratti in uscita dal cuore della stessa lunghezza (come i Peco, appunto).

Spero di esserti stato utile

Pace e treni

GPC

Autore:  bonsai [ giovedì 11 settembre 2008, 15:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Se puo' esserti utile , questo doppio bivio e' fatto con gli scambi Peco SL89 ed il "long crossing" Sl94

Immagine

Saluti .
Fabio Bonsignore

Autore:  gian paolo cardelli [ giovedì 11 settembre 2008, 16:16 ]
Oggetto del messaggio: 

La geometria infatti non si discute: grazie della foto dove si vede chiaramente che il deviatoio esterno e' leggermente piu' avanti di quello interno... :lol:

Autore:  Guido Brenna [ venerdì 12 settembre 2008, 7:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Gery,

Cita:
tralasciando la fedelta' al reale o l'estetica


Un bivio con scambi simmetrici ad "Y" su linee a doppio binario è tutt'altro che irrealistico. Sulla rete FS gli esempi sono piuttosto numerosi. Uno fra tutti: tra la fermata di Genova Sturla e la stazione di Genova Brignole, all'uscita della galleria San Martino lato Brignole, la linea proveniente da La Spezia si biforca proprio con due scambi simmetrici ad "Y".

Buon divertimento.

Guido

Autore:  Gery [ venerdì 12 settembre 2008, 8:05 ]
Oggetto del messaggio: 

il requisito importante per me e' che in entrambe le direzioni un convoglio possa passare indenne anche ad alte velocita'.
con gli scambi soliti, la deviata da qualche problema rispetto alla via diritta; se con quelli a Y mi ritrovassi con due deviate... allora meglio gli altri!

ciao gery

Autore:  gian paolo cardelli [ venerdì 12 settembre 2008, 14:40 ]
Oggetto del messaggio: 

In questo caso il problema non e' il numero di deviate, ma:

1) il comportamento dei rotabili sul cuore;
2) l'aderenza degli aghi alle rispettive rotaie.


1) monta un circuito "volante" e fai delle prove in velocita' con gli scambi che utilizzerai; se noti qualche problema, una possibile soluzione e' riempire di stucco per plastica o di DAS le scanalature dei cuori e, quando sta per asciugarsi, passaci sopra ripetutamente in tutte le direzioni un carro con i bordini abbondanti, come i vecchi Lima, cosi' rifai delle scanalature piu' ridotte rispetto a quelle esistenti. Provare per credere...

2) i Peco hanno gli aghi in lamierino, quindi non e' difficile correggere eventuali luci tra questi e le rispettive rotaie con una pinza ed un po' di attenzione.

Risolto quanto sopra, la scelta tra deviatoi normali e simmetrici dipendera' solo dalla geometria del percorso che devi costruire.

PeT

GPC


p.s.: io il problema l'ho risolto in altro modo, autocostruendomi i deviatoi con il sistema canadese Fast Tracks... :wink:

Autore:  Gery [ venerdì 12 settembre 2008, 15:04 ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.******/forum/viewtopi ... =15&t=7710

qui ci sono due tracciati; come e' oggi e come vorrei trasformarlo con 2 bivii di corsa;
gery

Autore:  gian paolo cardelli [ venerdì 12 settembre 2008, 17:49 ]
Oggetto del messaggio: 

p966225 ha scritto:
http://www.******/forum/viewtopic.php?f=15&t=7710

qui ci sono due tracciati; come e' oggi e come vorrei trasformarlo con 2 bivii di corsa;
gery



Ti riferisci al disegno nella parte inferiore degli allegati PDF, immagino.

Non ho potuto capire che raggi di curvatura hai usato, ma in ogni caso usando dei deviatoi simmetrici nel bivio a destra puoi allargare le curve che vanno verso l'alto. I deviatoi del bivio in basso li lascerei cosi' come sono, se non ci sono altri problemi di spazio.

Autore:  gian paolo cardelli [ venerdì 12 settembre 2008, 18:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Chiedo scusa, ma sto notando un grosso interesse verso questo 3D: sono i disegni linkati o le str...upidaggini che sto scrivendo? :D

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 12 settembre 2008, 22:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Tutt'e due! :lol: :lol: :lol:
Te la sei cercata, paga da bere! :wink:
All'inizio non capivo bene, poi, facendo mente locale con la geometria dei Peco la nube si è diradata e ciò che hai scritto sopra corrisponde a verità! :wink:
Io son un peco-dipendente! 8)
Dal codice 100 sono passato, con "sommissima" soddisfazione al cod.75.
Adesso come adesso, li trovo i più affidabili e sicuri.
Ciao, Fabrizio.

Autore:  Gery [ sabato 13 settembre 2008, 16:17 ]
Oggetto del messaggio: 

raggio minimo sempre 60 cm
gery

Autore:  gian paolo cardelli [ lunedì 15 settembre 2008, 10:19 ]
Oggetto del messaggio: 

p966225 ha scritto:
raggio minimo sempre 60 cm
gery



Fa sempre piacere scoprire di non essere soli, su questo pianeta... :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice