Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: nuovo plastico, un consiglio...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=27312
Pagina 1 di 1

Autore:  Loris78 [ lunedì 22 settembre 2008, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: nuovo plastico, un consiglio...

Inanzitutto, complimenti bel forum. :lol:
Vieniamo a noi... Premetto sono di Montesilvano (PE) e sto per rispolverare la mia passione da bambino :P ... il plastico.
Adesso ho le capacità per poter capire cose che 20 anni fa non riuscivo... :cry:
Prescindendo dal tipo di percorso mi vorrei concentrare sulla stazione per poi svillupare il resto.
Mi piacerebbe avere delle foto (oppure link) di stazioni che hanno anche delle linee termiche per poter sviluppare delle zone "antiche e in disuso"...

Poi sono aperto a consigli su come progettare l'intervento, vorrei fare una buona pianificazione (diciamo che non so fino a che punto puo arrivare il progetto) anche elettrica.

Grazie e scusate

Loris

Autore:  pesitalia [ lunedì 22 settembre 2008, 21:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Anch'io sono di Montesilvano (Colle), e ci sono altri amici in zona con cui condivido la passione dei treni in miniatura e che potrebbero darti dei consigli. Tuttavia le indicazioni che fornisci per il plastico in gestazione sono un po' troppo generiche. Per esempio, quali sono le dimensioni del locale? E l'epoca di ambientazione ? Hai in mente una linea a doppio binario o magari una linea secondaria? Schema Punto a Punto o classico anello piu' o meno elaborato ? Intanto prova a leggerti qualche numero di TTM dove troverai un gran numero di proposte. E poi facci sapere.
Carlo

Autore:  Loris78 [ martedì 23 settembre 2008, 9:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Grande di Montesilvano :P
ci possiamo anche vedere... cmq scrivi qui l o d e f l a chiocciola y a h o o puntoit

Per quanto riguarda le dimensioni... si potrebbe inserire in una stanza di 4x3.7 circa disposto sui quattro lati... sviluppo teorico 4+3.7+4+2=13.7ml

Per l'epoca sono indeciso prob. III o forse IV però come ho scirtto vorrei anche una linea termica epoca II. Ambientazione ITALIA

Per la linea non saprei se mi conviene doppio binario oppure una secondaria (non saprei proprio perchè devo capire quanto diventa complessa la cosa in termini di elettricità).

Schema , credo che ad anello per me sarebbe l'ideale.

Ciao carlo e scrivi via mail.

Autore:  Marcello (PT) [ martedì 23 settembre 2008, 12:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Gestire degli automatismi su una linea a semplice binario percorsa da treni nei due sensi in analogico, diventa abbastanza complicato elettricamente; meglio ricorrere al digitale con un applicativo che gestisca la circolazione.

Autore:  Loris78 [ martedì 23 settembre 2008, 17:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Marcello (PT) ha scritto:
Gestire degli automatismi su una linea a semplice binario percorsa da treni nei due sensi in analogico, diventa abbastanza complicato elettricamente; meglio ricorrere al digitale con un applicativo che gestisca la circolazione.


infatti, ero orientato per il digitale, ma se lo pianifico prima, tanto di guadagnato. 8)

tnx

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice