Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
IDEE & PROGETTI: area industriale https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=27678 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hupac [ martedì 7 ottobre 2008, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | IDEE & PROGETTI: area industriale |
A fianco della stazione,del mio costruendo plastico(che poi sara' solo una fermata per treni regionali senza il fabbricato viaggiatori), c'e' un area libera che sara' destinata ad area industriale con raccordo ferroviario. Voi a cosa destinereste queasta area industriale?io ho gia' qualche mezza idea ma vorrei avere il vostro parere. le dimensioni dell'area sono di cm 140 x40 circa grazie a tutti ciao '''''''\.HUPAC./'''''''' |
Autore: | Madalex [ giovedì 9 ottobre 2008, 6:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andiamo sul classico? Per l'effetto scenico, una industria trasformazione legmani andrebbe bene... altrimenti se vuoi traffico puoi anche pensare ad una grossa ditta di trasporti/logistica (tipo Fercam, per intenderci), con capannoni, container e relativa zona carico/scarico con annessa rampa di carico e magari anche un terminal adibito al Rola o all'intermodale.... e visti i container anche una gru a ponte.... esagero??? idee qua e là .... Alessio |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ giovedì 9 ottobre 2008, 7:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E magari per andare sull'ecologico, una ditta che si occupa di recupero materiali, così puoi far arrivare carri con scarti di lavorazione del ferro, carri con scarti di vetro, rottami vari, carichi di inerti. Sai che divertimento a elaborare i vari carri aperti per rendere la scena vera e viva? Questa è un'idea, che a breve dovrei realizzare.. ![]() |
Autore: | Torrino-Pollino [ giovedì 9 ottobre 2008, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Magari una fornace o il magazzino della stessa, pensa a quanti tipi di laterizi puoi mettere sulla scena, da pallettizzare e trasportare via carro! Ti ci va pure una gru a ponte! Ciao, Fabrizio. PS A me queste cose le ha insegnate e me le insegna tutt'ora Andrea (Valpambiana)! ![]() |
Autore: | Dr. No [ sabato 11 ottobre 2008, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ottime idee, pero occhio che l'area sembra grande... ![]() E' appena sufficiente per qualcosa di molto modesto; ad esempio un Consorzio Agrario, che riceve e spedisce merci su carri di molti tipi, avendo a disposizione anche solo un magazzino ed un piano caricatore. ![]() Filippo ![]() |
Autore: | ivanfurlanis [ sabato 11 ottobre 2008, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lavorazione Marmi Furlanis srl ![]() ![]() ![]() Esattamente in 140 cm x 40 cm! |
Autore: | DARIO PISANI [ sabato 18 ottobre 2008, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io mi sono inventato una cosa un po' diversa,credo,dalle solite segherie-deposito legname-raffineria:una fabbrica di surgelati cioè di lavorazione di prodotti agricoli locali,cosa che esiste -anche se non raccordata ma vicina topograficamente- alla Sibari Spezzano Cs;anzi a Spezzano poco dopo la dismissione della tratta FCL c'era un magazzino di una cooperativa sorta in quegli anni, per il conferimento di pesche,aranci,mandarini e che con la ferrovia lavorava abbastanza...io con la fantasia ho unite queste due realtà e ne è nata la Surge.Pa.M.(Surgelati Palumbo & Mancuso)usando una fabbrica Kibri con qualche variante.L'idea dei surgelati però la si deve in parte anche al fatto che in quel momento era uscito il TTMKit del carro Hg e quello di MGMtreni. Saluti "freschi"(di campo). ![]() |
Autore: | silverdawn [ lunedì 20 ottobre 2008, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un CONSORZIO AGRARIO? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |