Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: parere tecnico dagli amici del forum
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=29401
Pagina 1 di 2

Autore:  DYLANDOG [ mercoledì 22 ottobre 2008, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: parere tecnico dagli amici del forum

Salve a tutti,sono in procinto di realizzare un diorama grande 220cmx70cm,gradirei un parere tecnico e magari qualche consiglio per migliorare questo lavoro :D ,grazie a tutti

ImmagineImmagine

Autore:  Stanga-Tibb [ mercoledì 22 ottobre 2008, 9:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Così com'è è impossibile l'accesso al tronchino del magazzino merci, dallo scambio triplo... a meno che a destra non ci sia un ulteriore modulo con un'asta di raccordo.. o a meno che il tutto non sia operativo!
Inoltre, se vuoi riprodurre uno stile italiano, lo scambio triplo è una rarità.. meglio un doppio asimmetrico!
Ciao
Alessandro

Autore:  Paolo.Bontempi [ mercoledì 22 ottobre 2008, 10:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Considerate le dimensioni, presumo che sia anche operativo, insomma ci fai circolare qualche rotabile... :D

Direi che se vuoi accedere con un carro al MM, a destra dopo lo scambio triplo, ti manca lo spazio per manovra.

Lo stesso per lo scambio a sinistra, in alto.

Dovresti stringere verso il centro, lasciando spazio per delle brevi aste di manovra.

Lo scambio triplo sulla linea principale non e' molto frequente.

L'idea e' quella di una linea secondaria, giusto ? invece del binario Roco Line, userei un armamento piu' leggero .

Autore:  comando multiplo [ mercoledì 22 ottobre 2008, 10:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Notando che si tratta di una piccola stazione di poca importanza lo scambio doppio (quello indicato non mi pare un triplo) ce lo vedrei, come riminiscenza dei tempi passati: ma NON sul corretto tracciato.
Riccardo

Autore:  Paolo.Bontempi [ mercoledì 22 ottobre 2008, 10:17 ]
Oggetto del messaggio: 

comando multiplo ha scritto:
...quello indicato non mi pare un triplo...

Il codice 42454 indica uno scambio triplo asimmetrico Roco Line...Immagine

Anch'io inserirei uno scambio doppio.

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 22 ottobre 2008, 14:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Il "triplo asimmetrico", per meglio dire sarebbe il doppio, ovvero la compattazione di due deviatoi consecutivi dx e sx, abbastanza consueti nelle nostre linee, lo fa anche Peco in cod.75, ed è molto ma molto bello e ne sono il fortunato possessore di un esemplare. :wink:
Riguardo al diorama, l'asta di manovra per il M.M. la ritengo quasi d'obbligo. :wink:
Ciao, Fabrizio.

Autore:  electrofrog [ mercoledì 22 ottobre 2008, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere tecnico dagli amici del forum

DYLANDOG ha scritto:
Salve a tutti,sono in procinto di realizzare un diorama grande 220cmx70cm,gradirei un parere tecnico e magari qualche consiglio per migliorare questo lavoro :D ,grazie a tutti

ImmagineImmagine


A destra non esiste la continuità del corretto tracciato, tipico di ogni stazione italiana. In sintesi, tutti i rami parrebbero in deviata a meno che la stazione secondaria non sia veramente una stazione moooolto secondaria e di incrocio, cioè un impianto in cui è obbligatoria la fermata dei convogli, tipico di stazioni in linee di montagna.

Sulla necessità dell'asta di manovra presso MM è stato detto già.

Autore:  comando multiplo [ giovedì 23 ottobre 2008, 7:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Nello scambio triplo le due deviate si dipartono dallo stesso punto (non una dopo l'altra, come in quelli indicato) ed i 4 aghi si trovano alla stessa altezza (non 2 a 2 in sequenza, come in quello indicato).
Di solito viene erroneamente indicato come triplo, ma in realtà è un doppio e lo puoi dedurre dai 2 cuori consecutivi.
In ogni caso - come già detto - dovresti cambiare la posizione di uno dei 2 scambi estremi per creare un tracciato che, in caso di transito, non comprenda una deviata (tratto in curva dello scambio semplice) oppure fare in modo che le 2 deviate degli scambi estremi facciano parte del corretto tracciato., A questo punto, però, dovresti realizzare tuttala stazione in curva e - meglio - con lo stesso raggio delle deviate.
Spero di essermi spiegato, anche perchè non conosco il tuo grado di informazione in questo campo.
Buon lavoro, Riccardo.

Autore:  Giacomo [ giovedì 23 ottobre 2008, 8:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Stanga-Tibb ha scritto:
lo scambio triplo è una rarità.. meglio un doppio asimmetrico!
Ciao
Alessandro


non sono la stessa cosa???

Autore:  FERROVIANDO [ giovedì 23 ottobre 2008, 8:48 ]
Oggetto del messaggio: 

No!. guarda nella foto del triplo asimmetrico inserita da Paolo Bontempi dove inzia la deviata del destro e del sinistro e la risposta è spontanea :lol: :lol:

Autore:  comando multiplo [ giovedì 23 ottobre 2008, 9:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Ahi ... non sono riuscito a spiegarmi ! :cry:
Appena imparo a postare le foto ( :oops: ) provo a spiegare visivamente ! :shock:
Riccardo

Autore:  comando multiplo [ giovedì 23 ottobre 2008, 9:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Niente da fare. :evil: Sto cercando di inserire le foto con le istruzioni che Pesitalia aveva inserito, ma non ci riesco. Non siesco neppure a trovare il filetto che ne parlava specificatamente ! Qualcuno sa dirmi dov'è ? :roll:
Grazie 1000, Riccardo.

Autore:  AXEL [ giovedì 23 ottobre 2008, 10:34 ]
Oggetto del messaggio: 

comando multiplo ha scritto:
Niente da fare. :evil: Sto cercando di inserire le foto con le istruzioni che Pesitalia aveva inserito, ma non ci riesco. Non siesco neppure a trovare il filetto che ne parlava specificatamente ! Qualcuno sa dirmi dov'è ? :roll:
Grazie 1000, Riccardo.

Ciao se vuoi inserire le foto sul forum basta che clicchi questo link
http://imageshack.us/
Dopo che si sarà aperta la pagina clicca su Sfogliae scegli la foto che hai precedentemente salvato sul tuo computer cliccandoci sopra .Fatto questo clicca poi su host it!.Si aprirà un altra pagina dove dovrai copiare il link che si trova di fianco alla scritta Thumbnail for forums (1)quindi vai con la freccetta sul link clicca il tasto destro del tuo mouse è clicca su copia.Dopo di ciò torna indietro e incolla il link nel messaggio che vuoi postare sul forum.Se vuoi inserire più di una foto nello stesso messaggio,prima di cliccare invia clicca su anteprima e ripeti l'operazioni per inserire tutte le foto che vuoi.Al termine clicca su invia è il tuo messaggio comprensivo di foto apparirà sul forum agli occhi di tutti gli utenti.
Spero di essere stato chiaro.

Alex :)

Autore:  FERROVIANDO [ giovedì 23 ottobre 2008, 10:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Riccardo, se Alex non è stato esaustivo :lol: , io ti ho inviato con MP il topic relativo a come inserire le foto. Lo si trovava, comunque, su Basic primi passi
Marcello

Autore:  comando multiplo [ venerdì 24 ottobre 2008, 7:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Ringrazio davvero entrambi, molto gentili. :wink:
In mattinata provo. Fino all'iscrizione a Imageshack ci sono arrivato, ho avuto la password, ma dopo mi sono perso. :oops:
Riccardo

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice