Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: Muri in pietra su TTM https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=342 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | BuddaceDCC [ mercoledì 18 gennaio 2006, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: Muri in pietra su TTM |
Nell'articolo dedicato alla 729 sullo sfondo si vedono dei muri in pietra. Come sono fatti? Commerciali o autocostruzione? ![]() |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ mercoledì 18 gennaio 2006, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Carissimo nuccio buonasera,i muri in questione sono in parte della Faller-in poliuretano-,poi siccome da 20cm i muri sono diventati più di un metro e i muri commerciali costano molto,li ho incisi su lastra di poliuretano trovata in ferramenta, il lavoro è venuto abbastanza bene perchè grazie all'invecchiamento,non si nota la differenza,anche per i portali è valso il solito discorso,ne ho presi uno,che ho strettito ed abbassato,poi l'ho clonato sempre con la lastra. Salutoni Paolo Bartolozzi. |
Autore: | BuddaceDCC [ mercoledì 18 gennaio 2006, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma come hai fatto a fare le fughe cosi larghe ? Come e con cosa hai verniciato ? |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ mercoledì 18 gennaio 2006, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le fughe le ho fatte incidendo con un pezzetto di alluminio delle dimensioni di quelle palette per il caffe delle macchinette-tipo camera caffe-smussato sulla punta,l'importante è procedere nell'incisione con molta calma e con più passate. I colori per invecchiare sono i Tamiya acrilici,dal bianco al grigio medio,sfumati poi con varie tonalità di verde,e nero ed ho rifinito il tutto con i gessetti bianco e grigio e ruggine. Ciao Paolo Bartolozzi. |
Autore: | BuddaceDCC [ mercoledì 18 gennaio 2006, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Le fughe le ho fatte incidendo con un pezzetto di alluminio delle dimensioni di quelle palette per il caffe delle macchinette-tipo camera caffe-smussato sulla punta
Hai una foto o disegnino dell'affare che hai usato ? |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ mercoledì 18 gennaio 2006, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dimenticavo,il tutto ovviamente è stato verniciato ed invecchiato a pennello. Ciao di nuovo Paolo Bartolozzi. |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ mercoledì 18 gennaio 2006, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho iniziato ad incidere proprio co la paletta,poi visto che si è stroncata,ho rifatto l'utensile di alluminio copiandola nelle dimensioni,l'ho solo fatta più lunga per impugnarla meglio. Al momento non ricordo se l'ho gettato via,se lo ritrovo ti mando una foto,comunque non dovresti sbagliare a rifarlo. Ri ciao paolo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |