Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 2:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: Binari flessibili
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 11:25
Messaggi: 57
Località: Catania
Qualcuno sa indicarmi se in rete esiste una guida sull'uso dei binari flessibili (geometria taglio etc...)? Anche in inglese. Per il momento uso la scala N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 19:41 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Se esista una guida, non lo so, ma il flessibile, e te lo dice la parola stessa, è un binario che serve per potersi adattare alle diverse situazioni, ad esempio curve con raggi diversi, puoi realizzarne come quelle vere, con tratto iniziale parabolico, oppure per costruire le elicoidali su misura, in modo tale che i punti di contatto siano pochi e meno possibilità di falsi contatti.... Il fissaggio è semplice ci sono traversine forate ogni pochi centimetri e ti permettono di tenerlo fermo prima del fissaggio definitivo...
Per tagliarlo puoi usare una moletta montata su minitrapano (dremel o assimilabili?, oppure un buon tronchesino, oppure una sega a ferro....
Di più "nin so!"
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 11:25
Messaggi: 57
Località: Catania
Grazie Fabrizio
so cosa sono i binari flessibili e ne ho un po' di roco in scala N. Prima di pasticciarci volevo vedere qualcosa. Mi sono poi ricordato che qualcosina era uscito su una rivista dei primi anni 80 mo la cerco ma penso comunque di arrangiarmi da solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Un suggerimento: fai una dima con due solchi per le rotaie, così quando lo tagli:
1) sei esatto su ambo le rotaie anche se è in curva
2) eviti di scalzare le rotaie dalle traverse se sbagli taglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 21:56 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
per il taglio meglio usare:
1) tronchesino specifico
2) dischi da taglio montati sul trapanino

inutile ricordare che il taglio va poi rifinito a limetta eliminando le sbavature di materiale e creando smussi laterali per invito alla giunzione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl