grazie dei complimenti... andiamo per ordine: il plastico non è molto grande sostanzialmente è un ovale, con 2 binario per la stazione un deposito sul lato opposto, quindi lo spazio a mia disposizione non è molto, ma le idee sono tante. Ho dovuto percio concentrare molto e ogni angolino è buono per infilarci un particolare o una scenetta appunto
la bustarella dei beni culturali non l ho ricevuta solo io, ma anche un altro utente del forum (che ora mi sfugge il nome) dal quale ho rubato l'idea.... lui aveva realizzato proprio le rovine di un tempio, io per MANCANZA DI SPAZIO ho realizzato solo qualche colonna.......
I mezzi dei pompieri, ai quali tengo tantissimo, sono realizzati interamente in cartoncino (fanno eccezione le cabine, prese dai tir della vecchia lima). Oltre a questi due, ho realizzato anche un mezzo ASA (mezzo aeroportuale) che ho poi regalato ad un mio amico pompiere che ha realizzato un diorama rappresentante il soccorso di un atterraggio di fortuna di un aereo passeggeri. (il diorama, come gli altri da lui realizzati, è qui presso il comando di asti)
...sta mattina, se riesco... faccio foto del popolo dei treni
