Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: STAZIONE FS AUTOCOSTRUITA IN LEGNO E RESINA.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=35291
Pagina 1 di 2

Autore:  AXEL [ sabato 25 aprile 2009, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: STAZIONE FS AUTOCOSTRUITA IN LEGNO E RESINA.

Ecco quasi terminato il fabbricato viaggiatori ispirato alla stazione di genova-nervi..Che ve ne pare?Accetto critiche e consigli per migliorarlo..


Immagine
Immagine

Autore:  carletto [ sabato 25 aprile 2009, 10:50 ]
Oggetto del messaggio: 

somiglia a Portogruaro... complimenti davvero!

Autore:  AXEL [ sabato 25 aprile 2009, 10:55 ]
Oggetto del messaggio: 

carletto ha scritto:
somiglia a Portogruaro... complimenti davvero!

Grazie carletto...molto gentile.. :wink:


Alex :)

Autore:  AXEL [ sabato 25 aprile 2009, 14:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Completa di marciapiede quasi finito...

Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  gferrara [ sabato 25 aprile 2009, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Stazione

I miei complimenti!!!!
Davvero bella!!!Ciao.
Gaetano

Autore:  AXEL [ sabato 25 aprile 2009, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione

gferrara ha scritto:
I miei complimenti!!!!
Davvero bella!!!Ciao.
Gaetano

Grazie 1000 Gaetano :)


Alex.

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 25 aprile 2009, 17:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Considerando che è in n gran bel lavoro.
un consiglio .
Le parti bianche delle pareti , al vero , saranno sicuramente in rilievo. Cerca dei profilati a L della evergrenn o simili per usarli sugli spigoli del fabbricato e le altre parti falle con delle striscioline di plasticard.
Secondo me irrobustisci il tutto , risolvi il problema dello spigolo ( dove mi pare di vedere dalle foto che c'è un incollaggio non perfetto ) e dai profondità alle pareti che paiono un pò piatte , mentre abbiamo in mente tutti le varie modanature sulle stazioni FS sparse per la penisola.
sa

Autore:  AXEL [ sabato 25 aprile 2009, 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

claudio.mussinatto ha scritto:
Considerando che è in n gran bel lavoro.
un consiglio .
Le parti bianche delle pareti , al vero , saranno sicuramente in rilievo. Cerca dei profilati a L della evergrenn o simili per usarli sugli spigoli del fabbricato e le altre parti falle con delle striscioline di plasticard.
Secondo me irrobustisci il tutto , risolvi il problema dello spigolo ( dove mi pare di vedere dalle foto che c'è un incollaggio non perfetto ) e dai profondità alle pareti che paiono un pò piatte , mentre abbiamo in mente tutti le varie modanature sulle stazioni FS sparse per la penisola.
sa

Perfettamente d'accordo con te Claudio.Gli spigoli come puoi vedere dalla foto in dettaglio sono incollati e stuccati perfettamente.Ho cercato di simulare un pò di usura altrimenti troppo lisci risultavano essere poco realisticiTrae forse in inganno il tubo dell'acqua non perfettamente dritto sugli spigoli come evidenziato dalla seconda foto.Il fabbricato mi è stato commissionato,quindi diciamo che io eseguo un lavoro in base ad alcuni fattori.Ho visto stazioni tipo la mia già montata e verniciata,che arrivano a costare ben oltre i 100 euro :wink:
Comunque grazie per i consigli e complimenti anche a te,stimo moltissimo i tuoi lavori :)

Immagine
Immagine

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 25 aprile 2009, 19:06 ]
Oggetto del messaggio: 

ok , ma quando ti farai la stazione per te, mi raccomando... :wink: :wink: :wink: :wink:
saluti

Autore:  AXEL [ sabato 25 aprile 2009, 22:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie...
Ciao Claudio :wink:



Alex :)

Autore:  Piero(AP) [ domenica 26 aprile 2009, 5:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao, una domanda, come hai ottenuto il rilievo del pavimento di mattoni sul marciapiede?

Autore:  AXEL [ domenica 26 aprile 2009, 6:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Piero(AP) ha scritto:
Ciao, una domanda, come hai ottenuto il rilievo del pavimento di mattoni sul marciapiede?

Clicca questo link e vai in fondo alla pagina :wink:

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... e&start=15

Autore:  AXEL [ domenica 26 aprile 2009, 10:33 ]
Oggetto del messaggio: 

QUALCHE ALTRO SCATTO D'EFFETTO!!!

Immagine
Immagine

Autore:  snajper [ lunedì 27 aprile 2009, 20:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Bellissima!
In inglese si direbbe Cool! (Suppergiù "fichissimo")

Spero che il plastico dove deve andare non riproduca una linea elettrificata: sarebbe un peccato vederla sparire dietro una selva di pali e fili.

Autore:  AXEL [ lunedì 27 aprile 2009, 20:12 ]
Oggetto del messaggio: 

snajper ha scritto:
Bellissima!
In inglese si direbbe Cool! (Suppergiù "fichissimo")

Spero che il plastico dove deve andare non riproduca una linea elettrificata: sarebbe un peccato vederla sparire dietro una selva di pali e fili.

Grazie snajper...Sinceramente non so che uso ne farà il suo nuovo proprietario :wink:


Alex :)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice