Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:38
Messaggi: 42
Ho a disposizione uno spazio di 250x40 (lo so strettino ma è tutto quello che ho anche se la lunghezza non è male 8) ) e quindi volevo iniziare la costruzione di un diorama operativo più che unplastico vero e proprio... ho in mente una stazione a me molto cara per la miriade di sopralluoghi per fotografie ai treni e per puro svago personale !!! La stazione è quella di ALTAVILLA VICENTINA, per capire un pochino la disposizione dei binari vi fornisco il link della vista satellitare:

http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=Altavilla+Vicentina+VI&sll=41.442726,12.392578&sspn=14.222725,28.256836&ie=UTF8&ll=45.511114,11.454277&spn=0.006496,0.021973&t=h&z=16&iwloc=A

è piccolina ma a me piace moltissimo per via di tutti i miei ricordi... a questo punto sono a chiedervi, secondo voi riprodurre altavilla così com'è aggiungendoci qualcosina (licenza di modellista per il movimento) tipo qualche altro tronchino o scambio per poter movimentare molto di più la situazione ?!? altra cosa, ho lo spazio necessario per fare un cappio di ritorno che vorrei mettere sulla destra (guardando la stazione in pianta come da link).

Farò funzionare in digitale l'impianto e se mi potete dare un consiglio anche su quali binari adottare ne sarei molto felice... personalmente ho una mezza idea sui roco geoline poi sicuramente a molti la massicciata gommosa non piacerà !!!

un abbraccio ed un saluto a tutti e grazia anticipatamente !!!

cesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Visto che e un nuovo plastico, io lascerei perdere i geoline e passerei direttamente ad armamenti piu realistici, mi sto trovando bene con i roco line e sto valutando di usare nelle parti visibili i tiling consigliatimi in questo forum effettivamente una spanna sopra i roco line a livello estetico :D
Sto via via eliminando tutti gli scambi e incroci fleischmann(che ovviamente ti sconsiglio) per la geometria ormai inadeguata per rotabili moderni.Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:38
Messaggi: 42
allora aggiungo una cosa in più... inanzitutto grazie per la risposta ed i consigli che mi hai dato... la domandona è la seguente !!!
i rocoline li avevo provati a casa di un mio amico con le mie loco e devo dire che erano fantastici ma per me avevano un difetto (o meglio il difetto ce lo avevano e ce l'hanno le mie loco) le rivarossi 1/80 grattano che è un piacere !!! ed io vorrei far andare ancora qualche mia "vecchia gloria"... ergo la domandona è... i tilling mi supportano il mio 1/80 RR ?!?

grazie

cesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
No, essendo codice 83 come i rocoline!
Ciao
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:38
Messaggi: 42
dovrò quindi optare di lasciare definitivamente le mie vecchie glorie nelle loro scatole !!!

uff...

cesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
Mah, ti consiglio di provare: io ho una 740 e diversi carri in scala 1/80 che sui rocoline vanno abbastanza bene.
Ciao
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:38
Messaggi: 42
grazie gf... io provai la 740, la 940 e la 428... queste ultime due mi andavano a "grattare" col bordino le traversine quindi sembrava che la macchina camminasse sui sassi... clacclacclac... abbastanza fastidioso... però dai posso sempre riprovare... questa prova l'ho fatta circa 5 anni fa !!!

cesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
difficile.... ai carri cambi magari gli assi, alle loco... è più dura
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Cesco ha scritto:
grazie gf... io provai la 740, la 940 e la 428... queste ultime due mi andavano a "grattare" col bordino le traversine quindi sembrava che la macchina camminasse sui sassi... clacclacclac... abbastanza fastidioso... però dai posso sempre riprovare... questa prova l'ho fatta circa 5 anni fa !!!

cesco
Oppure li metti in deposito come macchine storiche, che fanno sempre la sua bella figura :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Per esperienza diretta, posso affermare che i Rocoline cod 83 hanno le caviglie molto alte e quindi fanno "grattare" i bordini un pò datati invece (e qui viene il bello!) i Peco 75, avendo delle caviglie più fini, non danno nessun problema! Anzi, vi dirò dipù, per i tronchini merci del mio plastico, ho realizzato dei binari accoppiando le traversine Peco alle rotaie Bemo 60, tranne alcuni carri con bordini stile affettatrice da 2 mm, tutto il resto circola senza grossi problemi.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Anche io ho avuto il problema delle ruote delle "vecchie glorie" che grattavano sui roco line.
Per rimediare le ho smontate e, dove possibile (carrozze, carri), sostituite.
Oppure, per le locomotive, con un po' di pazienza ne ho tornito i bordini con trapanino e limetta.
Non è poi così difficile.

Ciao.
Arturo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:38
Messaggi: 42
beh ragazzi belle idee... i peco sono ottimi binari davvero (a mio modestissimo avviso) e mi piace anche molto il suggerimento della tornitura del bordino... a tal proposito vorrei un consiglio più specifico, del tipo un mini-tutorial su come tornire una vecchia ruota RR... accoppiamento asse/ruota, alloggiamento su punta del trapanino... e poi cosa usare per non far pasticci ?!?

grazie

cesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
un vero e proprio tutorial, con foto, non posso fartelo.... è un lavoro che feci anni fa.
Ideale sarebbe un piccolo tornio, ovviamente, ma non avendolo mi sono arrangiato.
In alternativa si può usare un utensile tipo dremel, con o senza flessibile, fermato (senza esagerare) in una morsa, a velocità bassa.
Si può anche usare un trapano ma è più difficile fermarlo e di solito impegna una mano per premere il pulsante.
la sala va smontata dalla macchina, normalmente abbiamo una ruota calettata direttamente sull'asse ed una con interposta una boccola di plastica per isolarla. Quella senza isolante è difficile da sfilare senza far danni alla ruota stessa o all'asse, pertanto si sfila solo quella con isolante.
Per tornire quest'ultima si può usare un asse di recupero o un tondino d'ottone di diametro adeguato.
L'asse va serrato nel mandrino in modo da avere la ruota più vicino possibile a quest'ultimo: se girando si nota che la ruota non è centrata e "vibra", va riposizionata. Un po' di difficoltà la danno gli assi che hanno l'ingranaggio al centro.
Occorre quindi misurare l'altezza del bordino oppure il diametro complessivo (lato bordino) della ruota, per poter valutare poi durante il lavoro.
Sarebbe bene avere una ruota modello, ma si può anche andare a tentativi, verificando di tanto in tanto su uno spezzone di binario.
Va tenuto presente infatti che abbassando troppo i bordini si va incontro più facilmente al rischio di svio, soprattutto se si tratta di locomotive datate.
Con una limetta si provvede poi a consumare il bordino, senza forzare: leggermente ma con pazienza. Va lavorato senza appiattirlo ma cercando di mantenere la curva del profilo.
Se si ha qualche ruota inutilizzata conviene farsi un po' la mano.

Comunque..... è più facile farlo che scriverlo :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 12:57 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
A me le vecchie glorie sui tillig vanno bene, solo le vecchissime LIMA toccano ancora, ma con le RR non ho mai avuto problemi
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio iniziare un nuovo plastico...
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:38
Messaggi: 42
grazie italia, sei stato chiarissimo e ci proverò senz'altro a tempo debito !!! non mi pare difficile... forse la parte più faticosa è mantenere la "rotondità" del bordino stesso, ma anche a questo c'è rimedio !!!
grazie davvero !!!

anche quello che dice massimo non è male come notizia... se i tilling non offrono problemi posso provarli... ma esiste un negozio online ove li vendono che mi posso far scorte ?!?

grazie

cesco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl