Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: pensilina di stazione
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
Ho costruito una pensilina stazione stile fs h0,ma sono insicuro sull'altezza che deve avere.
Di quanti centimetri più alta della locomotiva deve essere?Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pensilina stazione.
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 20:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Io direi che l'altezza debba rispettare almeno la sagoma limite del rotabile, norme nem a disposizione sul sito della Fimf.
Inoltre di che tipo è la pensilina, aperta o coperta?
C'è la linea aerea?
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pensilina stazione.
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 21:23
Messaggi: 217
Torrino ha scritto:
Io direi che l'altezza debba rispettare almeno la sagoma limite del rotabile, norme nem a disposizione sul sito della Fimf.
Inoltre di che tipo è la pensilina, aperta o coperta?
C'è la linea aerea?
Fabrizio.

La linea aerea la dovrei mettere in futuro, la pensilina è aperta, sullla falsariga di quella prodotta da simplonmodel.per ora è più alta di circa 3 centimetri rispetto al rotabile, in pratica il pantografo quando è tutto alzato arriva alla stessa altezza della pensilina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pensilina stazione.
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 21:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Non hai per lemani foto dal vero di pensiline con rotabili sotto, per vedere più o meno se l'altezza è corretta? Oppure riuscire a misurarle, che ne so, magari misurando la lastra di marmo che riveste la colonna e contare il numero delle lastre.... :wink:
Io uso l' occhiometro e, qualche volta l' ufficio dei geometri presente in stazione. :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl