Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: realizzare i muri di mattone rosso https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=38007 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | oazman [ giovedì 10 settembre 2009, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: realizzare i muri di mattone rosso |
Ciao Ho cercato sul forum ma non ho trovato. Vorrei realizzare una fattoria tipica del milanese e mi chiedo come fare i muri e le colonnine di mattoni rossi. Avreste qualche idea? Grazie |
Autore: | Torrino-Pollino [ giovedì 10 settembre 2009, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
Redutex, cerca on line! In Italia il distributore è: www.albertocollo.com Sarebbe pubblicità , lo so, ma questo tipo di materiale è adattissimo per tutti, neofiti ed esperti, morbido, duttile, adesivo e spesso trovi i muri già invecchiati. ![]() Lo uso anche io, che di solito faccio il certosino e mi piace fare tutto da me! ![]() Fabrizio. |
Autore: | tartaruga_veloce [ venerdì 11 settembre 2009, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
Cita: Redutex... Sarebbe pubblicità ... Se però Redutex fosse distribuito da qualcun'altro, ad esempio "pig brothers" non sarebbe più pubblicità ... vero? |
Autore: | oazman [ venerdì 11 settembre 2009, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
dal sito no capisco bene, cos'è uno stampo in cui versarci il gesso? e poi come li coloro in modo da avere le fughe bianche? ma non c'è proprio un modo per autocostruirli? |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ venerdì 11 settembre 2009, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
Non è uno stampo, è un foglio adesivo con sopra impresse le forme di tutte le mura che necessiti. Tu lo sagomi della misura che ti serve e lo applichi. |
Autore: | Stanga-Tibb [ venerdì 11 settembre 2009, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
oazman ha scritto: ma non c'è proprio un modo per autocostruirli? Prendi un foglio di Forex (oops anche questo è un marchio, mi sa...) e incidi i mattoni ad uno ad uno con una punta... metodo del certosino applicato alle murature! Si presta magari meglio (a causa del tempo che ci vuole) per piccole parti murarie a vista, ad esempio un arco di una finestra in una muratura intonacata, un pilastro ecc., vedi la bella rimessa di Stefano Bagnasco su TTM. Alessandro |
Autore: | oazman [ venerdì 11 settembre 2009, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
Cita: Non è uno stampo, è un foglio adesivo con sopra impresse le forme di tutte le mura che necessiti. grazie, ora mi è chiaro. Cita: Prendi un foglio di Forex (oops anche questo è un marchio, mi sa...) e incidi i mattoni ad uno ad uno con una punta... metodo del certosino applicato alle murature! ecco, poi dopo averlo inciso come faccio a far venire bianche le fughe e rosso il mattone (ieri ho provato lo stesso sistema con un cartoncino patricolare e riesco a disegnare i mattoni, anche bene, ma poi non so come far risultare bianche le fughe: forse devo fare il contrario? tipo dipingere prima e incidere le fughe dopo?) grazie |
Autore: | Stanga-Tibb [ venerdì 11 settembre 2009, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
Potresti provare dopo aver colorato il tutto di rosso mattone, con della vernice bianca molto diluita, ma molto diluita davvero, a farla colare nelle fughe e poi comunque, prima che asciughi, con un panno o una spugna rimuovere comunque la vernice depositatasi sulle facce dei mattoni. Su plastica e forex dovrebbe funzionare, sul cartoncino avrei dei dubbi a causa della elevata porosità . Avevo letto su TT 1 di un sistema "al vapore" per invecchiare e far risaltare le murature che dava risultati splendidi ma non ho mai ben capito il funzionamento. Alessandro |
Autore: | oazman [ venerdì 11 settembre 2009, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
molte grazie, proverò come suggerito. Ciao |
Autore: | Madalex [ venerdì 11 settembre 2009, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
oppure, colata di gesso classica, vernici ed invecchi con i colori come fatto da enrico e POI incidi i mattoni, il gesso viene via e lascia il solco bianco... Forte, eh? ![]() So' un genio.... Alessio |
Autore: | claudio.mussinatto [ venerdì 11 settembre 2009, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
Lascia stare il gesso...quando lo incidi si scaglia e un mattone scagliato bianco non si è mai visto. Piuttosto , vai sul sito di ferrovie .info e nella sezione elaborazioni cerca modulo di serraballe B. lì c'è indicato come ottenere dei muri invecchiati con i mattoni. saluti |
Autore: | gmg20 [ sabato 12 settembre 2009, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
Mi sarebbe piaciuto guardarlo ma non ho travato nulla su questo modulo,e neppure quindi sui muri |
Autore: | Pedro [ sabato 12 settembre 2009, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
gmg20 ha scritto: Mi sarebbe piaciuto guardarlo ma non ho travato nulla su questo modulo,e neppure quindi sui muri Cerca il plastirama di Serravalle B. nella sezione "Elaborazioni modellistiche" ![]() |
Autore: | Railman [ sabato 12 settembre 2009, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: come realizzare i muri di mattone rosso |
Pedro ha scritto: Cerca il plastirama di Serravalle B. nella sezione "Elaborazioni modellistiche" ![]() Se può essere di aiuto questo è il link della pagina. http://www.******/forum/viewtopi ... &start=195 Saluti. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |