Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
PLASTICO: foto dei primi lavori https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=39727 |
Pagina 1 di 7 |
Autore: | Marco Molinari [ lunedì 9 novembre 2009, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | PLASTICO: foto dei primi lavori |
![]() E' un pò complicato ma dovrei essere riuscito a caricare una foto.. Che ne dite?? Marco ![]() Wow..forse 2 foto..caricate ![]() ![]() e..3 sono ancora nella fase "lavori in corso" e stò cercando di imparare ad usare la digitale...Siate umani nei commenti... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | omero20079 [ lunedì 9 novembre 2009, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
Hai fatto un buon lavoro, anche se a me non piace l'ambientazione tedesca e nordica. Si vede che hai stoffa.Anche l'invecchiamento dei binari mi sembra buono. |
Autore: | carlog69 [ lunedì 9 novembre 2009, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
Ci diresti qualcosa in più? magari qualche foto più nei particolari e qualche panoramica più completa, se ti è possibile, e le misure del plastico. Comunque è bello, complimenti, continua così. CIao |
Autore: | andrea 64 [ lunedì 9 novembre 2009, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
Vedo che ci sei ruscito...bravissimo!! ![]() Il plastico e bellissimo veramente. ![]() Ciao Andrea |
Autore: | Marco Molinari [ lunedì 9 novembre 2009, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
omero20079 ha scritto: Hai fatto un buon lavoro, anche se a me non piace l'ambientazione tedesca e nordica. Si vede che hai stoffa.Anche l'invecchiamento dei binari mi sembra buono. Ciao Omero, grazie x i complimenti.. in realtà stò cercando di collocarlo come una stazione..molto altoatesina.. ![]() Marco |
Autore: | Marco Molinari [ lunedì 9 novembre 2009, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
carlog69 ha scritto: Ci diresti qualcosa in più? magari qualche foto più nei particolari e qualche panoramica più completa, se ti è possibile, e le misure del plastico. Comunque è bello, complimenti, continua così. CIao Ciao Carlo, grazie x i complimenti.. la stanza che ho "usucapito" ed è stata soprannominata sala ludica ![]() ![]() presenta le botole di ispezione... a breve arriveranno le altre foto.. cosi' vedrò di migliorare anche nell'uso della digitale ![]() Marco |
Autore: | carlog69 [ lunedì 9 novembre 2009, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
Ti capisco... io prima di trovare una macchinetta digitale che mi piace ne ho provate 6 e ora mi sto trovando bene con una Nikon coolpix L20... In bocca al lupo quindi e buon divertimento. Ciao |
Autore: | Marco Molinari [ lunedì 9 novembre 2009, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
andrea 64 ha scritto: Vedo che ci sei ruscito...bravissimo!! ![]() Il plastico e bellissimo veramente. ![]() Ciao Andrea Ciao Andea, devo ammettere che, se sono riuscito a mettere le foto, devo ringraziare un paio di persone... vedi Axel e il mio amico che mi ha aiutato... ![]() Adesso riproverò da solo a metterne delle altre... ![]() ![]() ![]() Marco |
Autore: | Marco Molinari [ lunedì 9 novembre 2009, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
carlog69 ha scritto: Ti capisco... io prima di trovare una macchinetta digitale che mi piace ne ho provate 6 e ora mi sto trovando bene con una Nikon coolpix L20... In bocca al lupo quindi e buon divertimento. Ciao Diciamo che ho avuto fortuna.. mia mamma con una raccolta punti di non ricordo cosa.. ancora 3-4 anni fà aveva preso una Nikon coolpix 12 e devo dire che è buona..è solo il manuale d'uso che è piuttosto lungo da leggere ![]() Cmq adesso riprovo ad inserire altre foto.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Marco |
Autore: | gmg20 [ martedì 10 novembre 2009, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
BRAVO alla faccia dei primi passi ![]() ![]() |
Autore: | AXEL [ martedì 10 novembre 2009, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
Ciao Marco!Vedo con piacere che i miei consigli su come postare le foto ti sono stati utili.Detto questo ti faccio i miei complimenti.Anche a me non piace lo stile nordico,ma dato che il tuo plastico è molto grande potresti creare delle zone puramente in stile italiano.Che ne dici?Tanto la stoffa ci sta,ciii sta!!! ![]() |
Autore: | mario di treviglio [ martedì 10 novembre 2009, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
scusa ma i segnali ad ala di che marca sono ? Sono tedeschi ? Un tracciato seppur sommario non riesco a postarlo ? Bravo ! SalutoNi Mario |
Autore: | Marco Molinari [ martedì 10 novembre 2009, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
gmg20 ha scritto: BRAVO alla faccia dei primi passi ![]() ![]() Ciao Gmc20, grazie x i complimenti, e credimi che, secondo me, il segreto è il saper mettersi in gioco e se un lavoro non ti convince, devi essere pronto a smontarlo e a rifare il tutto ![]() ![]() non aver fretta e se non hai voglia di lavorarci..non farlo.. tanto è e deve essere un hobby... stai costruendo anche tu un plastico?? Marco |
Autore: | Marco Molinari [ martedì 10 novembre 2009, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
AXEL ha scritto: Ciao Marco!Vedo con piacere che i miei consigli su come postare le foto ti sono stati utili.Detto questo ti faccio i miei complimenti.Anche a me non piace lo stile nordico,ma dato che il tuo plastico è molto grande potresti creare delle zone puramente in stile italiano.Che ne dici?Tanto la stoffa ci sta,ciii sta!!! ![]() Ciao Alex, grazie x i complimenti.. si in effetti il tutto avrà diverse zone.. e la stazione centrale sarà sicuramente in stile italiano..con 2 belle cabine telefoniche... ![]() ![]() ![]() Marco |
Autore: | Marco Molinari [ martedì 10 novembre 2009, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto dei primi lavori |
mario di treviglio ha scritto: scusa ma i segnali ad ala di che marca sono ? Sono tedeschi ? Un tracciato seppur sommario non riesco a postarlo ? Bravo ! SalutoNi Mario Ciao Mario, grazie x i complimenti.. I segnali ad ala sono autocostruiti.. con led rosso (funzionante) e col movimento dell'ala...ci è voluta tanta pazienza... ![]() ![]() ![]() X il tracciato..bisogna vedere.. quanto spazio hai? Marco |
Pagina 1 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |