Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: LAMPIONI A CETRA FS, che epoca?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Mentre costruivo i lampioncini a cetra per la stazione,mi veniva continuamente in mente questa foto d'epoca.Ma in che anno sono nati i lampioni a cetra nelle nostre stazioni?Qualcuno di voi lo sa? :?

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LAMPIONI A CETRA FS.Che epoca?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Non conosco dati certi, ma per deduzione, se ti riferisci ai lampioni delle foto, con lampada al neon per intenderci, occorre ricordare che la commercializzazione di tubi fluorescenti dalle caratteristiche diciamo così "affidabili" é avvenuta, in Italia, nella prima metà degli anni cinquanta. Per una datazione certa occorrerà poi aggiungere il tempo necessario alle FS per la sperimentazione e il raggiungimento degli standard aziendali. Mah, può soddisfare come risposta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LAMPIONI A CETRA FS.Che epoca?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
capolinea ha scritto:
Non conosco dati certi, ma per deduzione, se ti riferisci ai lampioni delle foto, con lampada al neon per intenderci, occorre ricordare che la commercializzazione di tubi fluorescenti dalle caratteristiche diciamo così "affidabili" é avvenuta, in Italia, nella prima metà degli anni cinquanta. Per una datazione certa occorrerà poi aggiungere il tempo necessario alle FS per la sperimentazione e il raggiungimento degli standard aziendali. Mah, può soddisfare come risposta?

Quindi diciamo che le lanterne incominciarono ad essere sostituite a partire dagli anni 60?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LAMPIONI A CETRA FS.Che epoca?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Questa particolare foto è databile da minimo un minimo di 34 anni(bifilare semplificato NON avvicinato)a un massimo del 1967(tutte le carrozze anche di tipo anziano sono state riverniciate dopo le nuove direttive colore).
Pur non riconoscendo la particolare stazione la daterei nel 70\73, dopo la tv con un passeggeri non era piu' ammissibile,
prima anche una stazione principale della Mi>Ge avrebbe avuto la linea trifase avvicinata non semplificata.
Quindi in quel compartimento lampioni a cetra dall ep IVa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LAMPIONI A CETRA FS.Che epoca?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
ci descrivi come hai fatto a farlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LAMPIONI A CETRA FS.Che epoca?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
La foto dovrebbe essere tratta dal libro di P. Gregoris "Il paesaggio dei treni" e ritrae il locale Alessandria-Cavallermaggiore nel 1973.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl