Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: le tecniche da me usate per riprodurre la costa
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=40624
Pagina 1 di 3

Autore:  AXEL [ domenica 13 dicembre 2009, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: le tecniche da me usate per riprodurre la costa

Che ne dite delle tecniche da me usate per riprodurre la costa del mio plastico in scala N?

Immagine
Immagine


Cordiali saluti
Alex. :)

Autore:  gferrara [ domenica 13 dicembre 2009, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIRO

.......che dire? Complimenti!!!! Ottimo lavoro!!!!
Gaetano

Autore:  Eltonsimonjohn [ domenica 13 dicembre 2009, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIRO

Veramente molto bello! :D
Sarà la stessa tecnica del diorama che stai facendo? ;)
A proposito come procede? :P

Autore:  AXEL [ lunedì 14 dicembre 2009, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIRO

Eltonsimonjohn ha scritto:
Sarà la stessa tecnica del diorama che stai facendo? ;)

Grazie amici.Si stessa tecnica.Non sembra male o no? :? Che dite?

Autore:  michele626PG [ lunedì 14 dicembre 2009, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIROLO

complimenti AXEL , ottimo effetto.

Autore:  enrico1979 [ lunedì 14 dicembre 2009, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIROLO

Bravissimo come al solito! :o :wink:

Autore:  Eltonsimonjohn [ lunedì 14 dicembre 2009, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIROLO

L'effetto acqua sembra essere davvero molto bello!
Potresti fare una foto del particolare dell'acqua e una generale per vedere l'effetto generale del diorama? :D

Autore:  mdp [ lunedì 14 dicembre 2009, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIROLO

Alessandro, mi aggiungo ai complimenti.
Una sola osservazione sulla pendenza delle rocce frangi flutti che mi sembrano troppo verticali. Al tuo posto mi sarei tenuto ad una inclinazione massima di 45° (100%).
Perlomeno dalle mie parti le ho viste sempre con una pendenza minore della tua realizzazione.
Poi però si scopre che in qualche parte d'Italia c'è un esempio uguale al tuo diorama...
Ciao a tutti
Mario

Autore:  sergio26 [ lunedì 14 dicembre 2009, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIROLO

ottimo!

Autore:  AXEL [ lunedì 14 dicembre 2009, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIROLO

Eltonsimonjohn ha scritto:
L'effetto acqua sembra essere davvero molto bello!
Potresti fare una foto del particolare dell'acqua e una generale per vedere l'effetto generale del diorama? :D

Grazie,ma cosa intendi per "foto del particolare dell'acqua"?
La foto generale del plastico non è il caso di metterla per mio personale rispetto a Benedetto Sabatini che nei mesi venturi pubblicherà il mio lavoro su TTM.

.
mdp ha scritto:
Alessandro, mi aggiungo ai complimenti.
Una sola osservazione sulla pendenza delle rocce frangi flutti che mi sembrano troppo verticali. Al tuo posto mi sarei tenuto ad una inclinazione massima di 45° (100%).
Perlomeno dalle mie parti le ho viste sempre con una pendenza minore della tua realizzazione.
Poi però si scopre che in qualche parte d'Italia c'è un esempio uguale alla tua realizzazione...
Ciao a tutti
Mario

Ciao Mario.Si forse hai ragione,io mi sono ispirato a questo tipo di foto.Ma guardando il plastico nel suo insieme non stona affatto.In realtà il progetto iniziale non prevedeva la scogliera.Poi su consiglio di Benedetto ho apportato questa modifica e devo dire che il plastico ci ha guadagnato parecchio.
Immagine
Immagine
Immagine

Poi c'è da dire che la mia foto era "storta"rispetto all'orizzontale.Quindi la pendenza risulta un pò sfalsata.Comunque grazie mille del consiglio :wink:
Immagine
Immagine

Autore:  AXEL [ martedì 15 dicembre 2009, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIROLO

Aggiungo un altra foto per far meglio apprezzare i colori...Ricordo che si tratta di scala N(molto più difficile da fotografare)Tutta la scogliera è realizzata in fiocchi di polistirolo.L'effetto pietra è buono e poi la struttura risulta leggerissima.Che ne pensate?Ciao a tutti :)
Immagine

Autore:  Eltonsimonjohn [ martedì 15 dicembre 2009, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIROLO

NOOOOOOOOOO troppo bello! Complimenti davvero..... :shock:

Ma se ti chiedessi di aggiungermi anche a me la barchetta con il pontile per tuffarsi? :mrgreen:

Autore:  enrico1979 [ martedì 15 dicembre 2009, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIROLO

Bello davvero Alex! :o La resa del silicone è davvero buona se si pensa che non è un materiale studiato appositamente per il fermodellismo, l'avrai ripreso da qualcuno questo sistema?!? :wink:
Ciao e complimenti ancora. :)

Enrico

Autore:  AXEL [ martedì 15 dicembre 2009, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIROLO

enrico1979 ha scritto:
Bello davvero Alex! :o La resa del silicone è davvero buona se si pensa che non è un materiale studiato appositamente per il fermodellismo, l'avrai ripreso da qualcuno questo sistema?!? :wink:
Ciao e complimenti ancora. :)

Enrico

Ma certo Enrico.L'idea del silicone me l'hai data proprio tu.Ovvero,sapevo del silicone,ma quello che non sapevo era che si motesse modellare con semplice alcool.Quindi il merito del mio mare va a te.Grazie infinite! :D

Autore:  enrico1979 [ martedì 15 dicembre 2009, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MARE e SILICONE,VEGETAZIONE e DACRON,SCOGLI e POLISTIROLO

AXEL ha scritto:
enrico1979 ha scritto:
Bello davvero Alex! :o La resa del silicone è davvero buona se si pensa che non è un materiale studiato appositamente per il fermodellismo, l'avrai ripreso da qualcuno questo sistema?!? :wink:
Ciao e complimenti ancora. :)

Enrico

Ma certo Enrico.L'idea del silicone me l'hai data proprio tu.Ovvero,sapevo del silicone,ma quello che non sapevo era che si motesse modellare con semplice alcool.Quindi il merito del mio mare va a te.Grazie infinite! :D

Eh dai non esagerare :oops: Le manine ce l'hai messe tu per farlo, io ti ho dato solo una semplice soffiata per lavorarlo meglio. :wink:
Ciao! :)

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice