Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

DIORAMA: plastirama per mensola
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=41219
Pagina 1 di 2

Autore:  marcoc92 [ mercoledì 6 gennaio 2010, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  DIORAMA: plastirama per mensola

Sto cercando di realizzare un diorama operativo per una mensola di dimensioni 96x30 circa, lo stesso diorama potrebbe diventare modulo di un plastico modulare futuro...l'idea era di fare un piazzale o un deposito.
Con AnyRail ho buttato giù una bozza del layout.

Immagine

Per i binari pensavo a dei peco cod 75...che ne dite? lo spazio è poco, lo so, una variante potrebbe essere quella di mettere una rimessa loco...ma quale?

Chiedo consiglio agli esperti, sia per il layout, sia per l'armamento sia per l'eventuale rimessa

Grazie in anticipo :mrgreen:

Autore:  MirkTibb [ mercoledì 6 gennaio 2010, 0:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

Ciao sono MirkTibb!
Non ho molta esperienza in questo campo.. però da idee nascono idee :wink:
in che epoca prevedi l'ambientazione?

Ipotizzando una IV con qualcosa di elettrico:

Io metterei una rimessa a 2 stalli che prende binario "di corretto tracciato" (non so come indicarlo :roll:: io ti direi "binario di terza e quarta" come ho sentito dire tra manovratori ma non vorrei fare una gaff :wink: ) e il binario sinistro
(l'asta di manovra al tronchino io la lascerei scoperta)...

sui due tronchini (Prima e seconda) farei la zona rifornimento dei diesel con tanto di pompe di rifornimento;ed eventualmente uno dei due farlo con fossa visita (per metterci in alternativa la carbonaia per le macchine a vapore... non ho la minima idea :mrgreen:; pero per essa si può sfruttare il tronchino parallelo al binario di uscita del piazzale li spazio ce nè)

se prevessi un deposito "indipendente" da una stazione o fascio di smistamento (quindi con un accesso in piena linea) in corrispondenza del primo scambio del piazzale (quindi lato dx del modulo) metterei una bella cabina di manovra a posto del fabbricato rappresentato,che si preoccuperà di comandare:
- le marmotte di uscita /ingresso deposito e il traffico relativo dei mezzi di trazione
- la coppia di scambi per il suo allacciamento alla linea
- e di far da chiusura scenica al diorama :wink:

Che ne pensi?
Saluti
MirkTibb :wink:

Autore:  MirkTibb [ mercoledì 6 gennaio 2010, 1:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

Curiosità:
la lunghezza totale del diorama è 960mm ed a più della metà (più o meno) nasce l'altro ramo che porta in rimessa,quello che risulterà il più corto dei due per intendersi (e che dara le misure di massima quindi del fabbricato rimessa).
Ma in sta rimessa riuscirà a ricoversarsi una E656 :wink: ?


MirkTibb :wink:

Autore:  marcoc92 [ mercoledì 6 gennaio 2010, 2:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

Ciao MirkTibb...potresti fare uno schema della tua idea...non son riuscito a capire bene, cmq l'idea era di un dep epoca IV dipendente da una stazione (il prox modulo :D )

...il tuo secondo post mi ha salvato...sono andato a misurare ed ho solo 18cm sull'asta di manovra di destra,sono pochi...il fatto è che gli scambi peco sono lungi 185mm per non parlare dei 2 tripli che sono addirittura 305mm, quindi devo cambiare marca per l'armamento,una valida alternativa ai Peco? Che produca degli scambi "tranviari ma non troppo"... :D

Autore:  wolf05 [ mercoledì 6 gennaio 2010, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

Ciao Marco92,

l'idea del modulo è buona. :D
Però le misure che hai 96x30 sono pochine. :? A mio parere se vuoi fare qualcosa dove muovere treni il tuo progetto va rivisto perchè altrimenti non riesci a farci muovere niente. Nelle aste di manovre devi avere spazio sufficiente per farci stare per intero tutta la composizione in modo poi di deviarla su altro tratto di binari.
Forse dovresti sacrificare qualche tratto e scambio e fare qualcosa di più semplice. Oppure, se sei ancora in tempo, potresti pensare di fare qualcosa in scala H0m ovvero in scartamento metrico e quindi binari più piccoli, con loco più corte e con raggi di curvatura più piccoli. Su TTM mi ricordo di aver visto un bel plastico mensola a L (ambientazione austrica) le cui misure per ogni lato erano simili alle tue. In poco spazio il modellista aveva ricavato due stazioni terminali e rispettivi piazzali merci con piccolo raccordo industriale.
Se hai la pazienza di aspettare appena posso cerco il numero di TTM. :wink:

Ciao

Luca

Autore:  marcoc92 [ mercoledì 6 gennaio 2010, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

La mensola ha delle sponde laterali che nn permettono di andare oltre i 96cm...essendo poi un modulo di un futuro plastico modulare per il successivo uso operativo sicuramente verra spostato su un tavolone insieme agli altri moduli...per questo pensavo a questa ulteriore soluzione, con la connessione tra i 2 binari in uscita che verrà installata su un altro modulo

Immagine



PS: esistono degli scambi particolari per le connessioni? ho visto che con gli scambi normali l'interbinario diventa un'autostrada :D

Autore:  MirkTibb [ mercoledì 6 gennaio 2010, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

Errata corrige perchè ho mandato lo stesso messaggio (quello qui sotto) due volte sorry :wink:

Autore:  MirkTibb [ mercoledì 6 gennaio 2010, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

Immaginavo che non fossi stato comprensibile nella spiegazione :wink:
Il numero dei binari nella realtà (Prima, seconda, terza ecc.. oppure se ti piace di più: 1° binario, 2° binario ecc ) parte in progressione dalla visuale che si ha dal fabbricato uffici (o nel caso di una stazione.. dal fabbricato viaggiatori).

Quindi nel tuo primo progetto troviamo:
- I tronchini di I° e II° (lato sx in basso del modulo) :dove potresti fare fossa visita e zona rifornimento
- I due binari di III° e IV° che entreranno in rimessa (lato sx al centro del modulo)
- Il binario di V° che fa da asta di manovra al tronchino opposto (lato sx in alto del modulo).

(mia culpa) devo ancora leggere il capitolo dedicato come mettere immagini sul forum eviteremmo prob :(
-----------------------------------------------------------------------------
Invece la tua "variante" appena proposta secondo me ti vincolerebbe al modulo adiacente con la comunicazione..
nel senso che se prevedi per ora di finire solo questo modulino e un domani proseguire, avresti handicap di manovra (ora hai il piazzale diviso a metà da questa comunicazione esterna:wink: )

Ovvio, verrebbe comunque un bel diorama, però anche in soli 960 mm non ti piacerebbe spostare qualche macchina per tutto il piazzale nell'attesa di fare la stazione :wink: ?

Fossi in te eliminerei il tronchino I° che nasce dallo scambio a tre vie (cosi metti uno scambio più semplice e corto che ti fa guadagnare qualcosina sul binario III° che va in rimessa).
---------------------------------------------------------
Come armamento non saprei come consigliarti..
Io per i miei montaggi provvisori utilizzo ancora i "vecchi lima" (che esteticamente non sono una bomba ma vabbè gli scambi sono corti e in poco spazio vanno bene).
Mi pare di aver capito che i peco 100 sono l'evoluzione dei Lima quindi..

Saluti
Mirktibb

Autore:  marcoc92 [ mercoledì 6 gennaio 2010, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

Vediamo se ho capito la modifica...

Immagine

Qualche consiglio su una rimessa/edifici da deposito da comprare? (non voglio spendere una fortuna :mrgreen: )

Autore:  MirkTibb [ giovedì 7 gennaio 2010, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

Si!
secondo me con quest'ultimo schema già rende meglio il piazzale:)

La E.633 Hornby (per prendere un esempio) occupa 21 cm, la quota che si vede sull'asta di manovra ( 30 cm) dovrebbe andare bene per far manovra a una loc. isolata :wink:
oppure un D.214 con un carro soccorso a due assi:D

D'altronde immagino sia un impianto di media-piccola importanza..

Non penso che farai ricoverare sul piazzale complessi di Ale 841 :wink:

E già questa configurazione ti permette qualche manovra, ricordiamoci che si lavora in 96 cm :wink:

Certo magari studiandoci sopra se ne tirano fuori di binari e tronchini...

Secondo me però si rischia di "riempire" lo spazio di rotaie che non è detto che paga sempre il realismo..

Soprattutto in un deposito ce nè di dettagli da rirpodurre :wink:

Poi i gusti son gusti :wink:

I binari per la rimessa pare che ora siano lunghi a sufficienza per ricoverare una loc per binario:wink:

Per le rimesse non so fossi in te me la costruirei in cartoncino così te la fai su misura e personalizzata..

La Hornby/Rivarossi sapevo che ultimamente faceva anche edifici in stile italiano,
rimessa compresa..
però non so dirti i costi:(

saluti
MirkTibb

PS= Curiosità:
alimentazione digitale o analogica?

Autore:  marcoc92 [ giovedì 7 gennaio 2010, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

@MirkTibb

DIGITALE sicuramente...è troppo comodo...e ciao ciao sezionamenti!

Autore:  MirkTibb [ giovedì 7 gennaio 2010, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

E muovi un mezzo alla volta :mrgreen:

Autore:  A Federici [ venerdì 8 gennaio 2010, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

Scusami, ma se l'asta di manovra può essere ospitata fuori impianto, perché sprecare 20-30 cm oltre la radice del fascio deviatoi?
E poi, chi ha detto che le rimesse vadano rappresentate nella loro interezza????
Ol ptimo schema è forse il più carino, sposterei il deviatoio doppio a dx quasi fino al bordo, mascherando l'uscita sotto ad un ponte stradale, e sostitiurei il deviatoio semplice dx con un simm, in modo da eliminare i binari paralleli allo sfondo.
Buon lavoro
Antonio

Autore:  MirkTibb [ venerdì 8 gennaio 2010, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

Belin è vero!
Concordo i suggerimenti di Antonio:wink:,
Eccetto sulla rimessa..
E' vero che non ce scritto da nessuna parte di fare un fabbricato ricovero completo:)
Ma io personalmente la farei lunga il tanto che serve per farci stare dentro almeno una loc :wink:

Che ne pensate?

Autore:  marcoc92 [ sabato 9 gennaio 2010, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastirama per mensola

Vediamo se ho capito l'idea di Antonio

Immagine

è giusto?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice