Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: dimmer per trasformatore
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Cerco uno schemino elettrico di un variatore con triac da applicare ad un trasformatore con primario 220V per regolare l'uscita del secondario (consumo max 300 watt).
Grazie per l'aiuto.

Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimmer per trasformatore
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Se vuoi un consiglio, lascia perdere i triac ed orientati su un PWM anche basato su un NE555 ed un TIP125...andrà più che bene. :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimmer per trasformatore
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
friulbahn ha scritto:
Cerco uno schemino elettrico di un variatore con triac da applicare ad un trasformatore con primario 220V per regolare l'uscita del secondario (consumo max 300 watt).
Grazie per l'aiuto.

Ennio

L'idea di regolare sul primario, se le potenze sono elevate, non è assurda, evita di controllare correnti molto elevate (300 W non sono pochi ampere a 12 V). Le lampade alogene sono regolate così.
Prova a vedere se Nuova Elettronica ha ancora in commercio il kit LX 755.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimmer per trasformatore
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Grazie snajper, infatti debbo regolare una tensione che va da 0 a 6 volt su tre secondari separati ma collegabili in parallelo.
Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimmer per trasformatore
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Se trovi il kit ma non sai come montarlo scrivimi che ti mando lo schema.
300 W per 6 V sono 50 A! Il controllo sul primario è l'unico affidabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimmer per trasformatore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Puoi comprarlo anche già fatto,li vendono per le lampade a pochi euro, io ho fatto così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimmer per trasformatore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Gente, scusate il tono un pò acido (è solo per la vostra salute)....ma non vi rendete conto che parzializzare le semionde del 220 implica tantissimi disturbi dopo lo stadio rettificatore e filtrante? Senza contare il fatto che lavorate in condizioni di pericolo? Non sarebbe meglio lasciare il primario del trasformatore attaccato con la sua brava spina del 220 ed agire col controllo dopo il secondario? :wink:

Se non volete "sbattervi" con alimentatori PWM et simila, potete comprarvi un LM338K, un potenziometro da 2,2 KOhm, una manciata di resistenze e realizzarvi un'alimentatore da 5 A senza tener conto che, mettendo in parallelo più LM338K, potete arrivare anche a correnti di oltre 30 A!!!

Meditate gente...prima di giocare col 220!

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimmer per trasformatore
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Se il dimmer sta fuori non ci sono grossi pericoli (spece se lo si compra già fatto).
Se poi si devono controllare motori o simili, ben pochi disturbi possono comprometterne il funzionamento.
Un bel filtro L/C (induttanza e [grosso] condensatore) risolve altri problemi.
Controllare 50 A richiede la stessa attenzione che controllare 220 V.
Io controllo il mio minitrapano (un proxxon da 50 W) con il sistema citato: ho montato il dimmer di NE LX 755 sul primario di un trasformatore per suonerie o lampadine alogene e ciò che viene fuori è raddrizzato e livellato da due condensatori da 10000 microF. Lo uso da dieci anni senza problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimmer per trasformatore
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
In qualunque mercatone una lampada con lampadina alogena da 150w si porta dietro un regolatore a piede ISOLATO,PRONTO ALL USO,con interruzzione istantanea in caso di
bisogno sovradimensionato per il nostro uso(hai voglia a utilizzare tutti quegli A)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimmer per trasformatore
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Risolto il problema sfruttando un dimmer da incasso induttivo per trasformatori lamellari e toroidali della Relco.

Grazie a tutti, Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimmer per trasformatore
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
friulbahn ha scritto:
Risolto il problema sfruttando un dimmer da incasso induttivo per trasformatori lamellari e toroidali della Relco.

Grazie a tutti, Ennio

Di niente.
Hai scelto il meglio.
Andando un po' OT: alcune locomotive monofasi (vere) avevano una regolazione sul primario per "domare" correnti meno forti: si usava un autotrasformatore a più prese con aggiunto un mini-secondario per alimentare i servizi. Posso citarne tre: BB 12000, BB 13000 SNCF e 251 DR.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl