Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: posto di blocco con annesso piccolo magazzino https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=41668 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AleDebora [ mercoledì 20 gennaio 2010, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: posto di blocco con annesso piccolo magazzino. |
Ciao omero20079. Innanzi tutto complimenti per il tuo lavoro. Ho visto le foto e mi sono piaciute. Perchè non pubblichi un disegno anche solo con le misure generali? Ciao e complimenti di nuovo. |
Autore: | claudio.mussinatto [ sabato 23 gennaio 2010, 7:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: posto di blocco con annesso piccolo magazzino. |
Ti meriti più che la sufficienza, un lavoro rpeciso e pulito , indipendentemnete dalle forme moderne... Qualche indicazione in più sul materiale che hai usato ( marca , come viene definito, etc) non sarebbe male, sembra molto interessante. saluti e aspettiamo di vederlo invecchiato , non dimenticare i pluviali e le canaline telefoniche/elettriche, e una piccola pensilina sulle porte di entrata. |
Autore: | omero20079 [ sabato 23 gennaio 2010, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: posto di blocco con annesso piccolo magazzino. |
Il materiale si chiama pistolegno, lo si trova nei negozi di bellearti, cartolerie che hanno materiali per architettura e licei artistici, è simile alla balsa ma molto leggero e facile da tagliare con il taglierino.E' un misto di legno e cartone pressati. |
Autore: | Marino [ sabato 23 gennaio 2010, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: posto di blocco con annesso piccolo magazzino. |
omero20079 ha scritto: ...è simile alla balsa ma molto leggero e facile da tagliare con il taglierino.E' un misto di legno e cartone pressati... Dubito che a parità di volume un misto di cartone, legno e colla possa essere più leggero della balsa (a meno del carton piuma che però è un composito accoppiato formato da fogli di carta pesante e schiuma di poliuretano). Marino |
Autore: | omero20079 [ sabato 23 gennaio 2010, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: posto di blocco con annesso piccolo magazzino. |
beh puoi anche dubitarne, ma è così, informati nelle cartolerie che hanno materiale per licei artistici e architettura e vedi. E' molto leggero e si taglia molto più facilmente della balsa. Si chiama pistolegno. |
Autore: | Marino [ domenica 24 gennaio 2010, 1:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: posto di blocco con annesso piccolo magazzino. |
Peso specifico carta 750-1150 kg/mc Peso specifico "pistolegno" altrimenti detto cartonlegno o cartone vegetale 500 kg/mc Peso specifico balsa 80-220 kg/mc (medio 140 kg/mc) Sei ancora convinto che il tuo materiale sia più leggero della balsa? E siccome realizzo plastici di architettura conosco già da tempo questo materiale che infatti ho provato (e che effettivamente ha una bella texture) ma non uso più perchè ritengo che non sia il massimo per lavori di precisione in quanto il taglio non è mai perfetto come si vede anche nelle tue realizzazioni affette da un fastidioso effetto "pelucchi" sui tagli delle finestre; oltretutto il materiale in questione, come ti sarai accorto, non sopporta la levigatura con carta vetrata (come del resto tutti i cartoni), anche quella a grana più sottile tant'è vero che cerchi di rimediare (non in questa realizzazione ma nelle altre che hai postato) con ampie passate di quello che sembra stucco che appesantisce, "sporca" ed altera le linee degli edifici. Devo dire comunque che questa ultima realizzazione è migliore delle altre che ci hai presentato (es. "casello fs in cartoncino"). Marino |
Autore: | omero20079 [ lunedì 25 gennaio 2010, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: posto di blocco con annesso piccolo magazzino. |
Marino ha scritto: Peso specifico carta 750-1150 kg/mc Peso specifico "pistolegno" altrimenti detto cartonlegno o cartone vegetale 500 kg/mc Peso specifico balsa 80-220 kg/mc (medio 140 kg/mc) Sei ancora convinto che il tuo materiale sia più leggero della balsa? E siccome realizzo plastici di architettura conosco già da tempo questo materiale che infatti ho provato (e che effettivamente ha una bella texture) ma non uso più perchè ritengo che non sia il massimo per lavori di precisione in quanto il taglio non è mai perfetto come si vede anche nelle tue realizzazioni affette da un fastidioso effetto "pelucchi" sui tagli delle finestre; oltretutto il materiale in questione, come ti sarai accorto, non sopporta la levigatura con carta vetrata (come del resto tutti i cartoni), anche quella a grana più sottile tant'è vero che cerchi di rimediare (non in questa realizzazione ma nelle altre che hai postato) con ampie passate di quello che sembra stucco che appesantisce, "sporca" ed altera le linee degli edifici. Devo dire comunque che questa ultima realizzazione è migliore delle altre che ci hai presentato (es. "casello fs in cartoncino"). Marino il casello non era in pistolegno, comunque io lo vedo più leggero della balsa e poi sicuramente è molto più facile da lavorare della balsa,almeno per me che uso il taglierino e non altri strumenti elettrici. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |