Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
DIGITALE: decoder per accessori https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=42252 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wolf05 [ venerdì 5 febbraio 2010, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | DIGITALE: decoder per accessori |
Buongiorno a tutti, ho trovato in internet questo decoder per accessori (scambi, ecc) "Decoder per accessori generico DAC-A000" sito http://www.oscilloscopio.it Qualcuno lo ha già usato? Come va? Grazie Luca PS io ho una centralina Hornby Elite e motori sottoplancia Tillig e Conrad. |
Autore: | wolf05 [ giovedì 11 febbraio 2010, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori |
Buongiorno, nessuno usa questa tecnologia? Potete anche suggerirne un alternativa altrettanto economica e valida. Grazie Luca |
Autore: | renato626 [ giovedì 11 febbraio 2010, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori |
io ti posso solo dire che ho preso le strisce led per illuminare le carrozze e sono molto belle funzionano perfettamente con la centralina elite. ciao renato |
Autore: | wolf05 [ giovedì 11 febbraio 2010, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori |
Renato, grazie dell'indicazione. L |
Autore: | wolf05 [ martedì 4 maggio 2010, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori |
Anche se non ho trovato molti simpatizzanti mi sono immolato ed ho acquistato ben due decoder per accesori DAC-A000 dal sito oscilloscopio.it. Fatto salvo che chiederò ulteriori info al produttore, volevo farvi partecipi dello stato dell'arte e di alcuni problemi riscontrati. Premetto che ho una centralina Hornby Elite v1.3. Ho provato in questi giorni a programmare il decoder per accessori che userò per comandare scambi con motori Conrad (a scatto) e Tillig (motore lento). in teoria il controller che ho comprato permette di configurare CV idonee per governare entrambe le tipologie di motori sottoplancia. Riscontro dei problemi,però, proprio nello scrivere, ma soprattutto, leggere le CV. Infatti quando provo a verificare (lettura) se il decoder ha acquisito l'indirizzo che ho precedentemente scritto, mi ritorna allo schermo una bella tripla X (XXX). Provando ovviamente a verificare se a tal indirizzo il decoder acquisisce qualche comando non riscontro nessun accenno. Avete idea di questo comportamento della centralina? Tenete presente che con la centralina ho programmato già diversi decoder per loco sonori ESU e quantomeno il valore della CV1 riesco a visualizzarlo. PS da altri fonti ho letto che i decoder dello stesso produttore per gestire i semafori italiani vanno benissimo e personalmente penso che il problema che riscontro non dipenda dal decoder ma piuttosto dalla centrale Hornby. A chiunque risponda e possa aiutarmi anticipo un "grazie". ![]() Ciao Luca |
Autore: | DJSCOOTLARUE -1 [ mercoledì 5 maggio 2010, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori |
ciao ma non riesci neanche a programmarlo ? La scorsa week ho provato a muovere degli scambi che avevo gia programmato se cv1=1 gli scambi poi dovrebbero essere 1 2 3 4 se cv1=2 gli scambi dovrebbero essere 5 6 7 8 se riesco faro una prova di programmazione CV se rientro a casa dimmi qualcosa mandi mandi |
Autore: | gianca [ giovedì 6 maggio 2010, 6:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori |
I decoder di oscilloscopio.it vanno molto bene, ho anche provato quello per segnali a vela FS e devo dire che finalmente possiamo avere una gestione perfetta di tutte le possibili combinazioni di luci previste dalla segnalazione FS di questo tipo (fino a 3 vele). In quanto alle tue difficoltà di lettura, temo dipendano dalla centralina, se vuoi un consiglio rinuncia a qualche locomotiva e acquista una centralina seria.. ![]() ciao Giancarlo |
Autore: | renato626 [ giovedì 6 maggio 2010, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori |
ciao wolf oggi avevo 5 minuti e ho provato io ho il locmaus ma ho anche una centralina elite ho provato a leggere i decoder scambi ed effettivamente apppre anche a me la xxx la centralina scrive la CV 1 ma non la legge ho provato a scrivere con la centralina Hornby la CV 1 poi ho letto con la roco ed effettivamente funziona la scrittura. ti confermo che a parte questo problemino di lettura con la elite, i decoder sono spettacolari! spero di esserti stato utile a presto renato |
Autore: | wolf05 [ giovedì 6 maggio 2010, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori |
Grazie a tutti delle risposte. La cosa che la elite mostri le xxx in lettura è molto strana. Con decoder per locomotive le letture dei valori di alcune cv le mostra in chiaro per altre con le 3 x!!! Sono in contatto con chi me le ha fornite e stiamo facendo delle prove. Sono convinto che ne verrò a capo. ![]() Quasi quasi apro una chiamata al support inglese Hornby. ![]() Vi terrò aggiornati. Ciao Luca |
Autore: | gianca [ venerdì 7 maggio 2010, 6:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori |
Manda una email a Davide, su oscilloscopio.it, è sempre disponibilissimo e cortese a dare informazioni e vedrai che ti risolverà il problema. ciao |
Autore: | wolf05 [ sabato 10 luglio 2010, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori - aggiornamenti |
Allora, per onore di cronaca (di questi tempi preziosa più dell'oro ![]() Dei due decoder per accessori uno dei due era difettoso all'origine mentre l'altro era ok. Su questo ho fatto molte prove confermando il funzionamento normale, solo che, solo che, era per motori a corrente continua. ![]() ![]() No problem. Sentito il fornitore che mi informava del fatto che stava sviluppando quelli per corrente alternata (motori tillig e conrad) ed abbiamo concordato che gli restituivo quello difettoso in cc e ne compravo altri in ca. Materiale arrivato e sperimentato. finalmente posso muovere correttamente i motori. A breve installerò i decoder per gestire gli scami sul bel plastico casalingo modulare. Un saluto a tutti e ancora grazie a Davide. Ciao Luca |
Autore: | 447.001 [ lunedì 16 agosto 2010, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori |
Buongiorno a tutti , ho acquistato sul sito in questione i decoder per scambi realizzati per motori peco. Ho il multimouse , ho provato e riprovato a programmare , ma non riesco a dare il tempo di impulso , ogni volta dei staccare il tutto altrimenti rischio di bruciare il motore peco in quanto continua ricevere l'impulso . Naturalmente non cambia posizione essendo il motore bloccato dalla bobina che rimane sempre eccitata. Ho provato a scrivere a Davide ma deve essere in ferie . Qualcuno può aiutarmi? Grazie Roberto |
Autore: | DJSCOOTLARUE -1 [ mercoledì 18 agosto 2010, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per accessori |
Ciao Quali decoder hai preso DAC-A100 ? Hai settato cv 10 = 1 Mandi Mandi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |