Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ARMAMENTO: Domanda (magari stupida!) su i binari https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=42274 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ale1960 [ venerdì 5 febbraio 2010, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | ARMAMENTO: Domanda (magari stupida!) su i binari |
Semplice domanda,forse stupida come scritto nel titolo. Mi chiedevo perche' chi produce binari,RR,Roco,Vitrains,etc. li debba fare in colorazione dorata. Certo,poi si colorano lateralmente ma la parte superiore del fungo resta sempre di quel colore. E' tecnicamente impossibile produrre binari con altre leghe metalliche che sappiano di reale o qualcosa mi sfugge? ![]() Come sempre saluti ![]() Alessandro |
Autore: | Tito [ venerdì 5 febbraio 2010, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda(stupida!)su i binari |
Dovrebbe essere una scelta dovuta a motivi di ossidazione... i vecchi binari che faceva, ad esempio, lima erano di colore giusto ma erano soggetti ad arrugginirsi col tempo. ciaociao ![]() ![]() ![]() |
Autore: | taurusobb [ venerdì 5 febbraio 2010, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda(stupida!)su i binari |
. |
Autore: | ale1960 [ venerdì 5 febbraio 2010, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda(stupida!)su i binari |
Tito ha scritto: Dovrebbe essere una scelta dovuta a motivi di ossidazione... i vecchi binari che faceva, ad esempio, lima erano di colore giusto ma erano soggetti ad arrugginirsi col tempo. ciaociao ![]() ![]() ![]() Sicuramente esatto quello che dici. Ma essendo binari prodotti 20 e piu' anni fa lo posso capire.Ma ora non e' possibile farli in lega decente? |
Autore: | rovelauda [ venerdì 5 febbraio 2010, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda(stupida!)su i binari |
Ciao, per quel che ne sò io, la superficie dei binari viene sottoposta a un trattamento elettrochimico di galvanizzazione per offrire una resistenza superiore all'ossidazione. Questi trattamenti in genere, conferiscono al metallo un aspetto lucido argenteo o bronzeo, in base alla composizione del bagno galvanico. Credo che l'unica che utilizza un procedimento diverso è la Tillig, usa la brunitura, e dà come risultato finale un binario scuro, tendente al blù notte quasi nero. Spero di non aver scritto delle fesserie, e essere immediatamente smentito, ma questo è quel che sò... ![]() ![]() ![]() Ciao Massimiliano. |
Autore: | ale1960 [ venerdì 5 febbraio 2010, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda(stupida!)su i binari |
Infatti Massimiliano,lucido-argenteo sarebbe come il reale. I Tillig(ottimi)sono bruniti. Se trovo la formula divento milionario ![]() Saluti Alessandro |
Autore: | Cinese [ venerdì 5 febbraio 2010, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda(stupida!)su i binari |
Purtroppo i metalli non sono come la plastica, la natura ci offre quelli che ha e ognuno ha caratteristiche chimiche, meccaniche ed elettriche proprie. La lega di metalli che è risultata migliore per le rotaie dei binari in scala è la nichel-argento. Vediamola così come segue. Il nichel è buono meccanicamente e molto resistente all'ossidazione ma non è un eccezionale conduttore elettrico. L'argento è un ottimo conduttore ma meccanicamente troppo flessibile e quanto a ossidabilità non ne parliamo! Se si legano insieme viene un metallo che si presta bene per la conduzione elettrica l'inossidabilità e ha le giusta lavorabilità per farne piccole rotaie, per contro rimane un po' giallognolo... Certo a spese della conducibilità e aumentando i costi di lavorazione si potrebbero fare in acciaio inox ma diventa problematico fare dei flessibili e peggio ancora è impossibile saldarci un filo con lo stagno. Ciao ![]() |
Autore: | ale1960 [ venerdì 5 febbraio 2010, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda(stupida!)su i binari |
Cinese ha scritto: Purtroppo i metalli non sono come la plastica, la natura ci offre quelli che ha e ognuno ha caratteristiche chimiche, meccaniche ed elettriche proprie. La lega di metalli che è risultata migliore per le rotaie dei binari in scala è la nichel-argento. Vediamola così come segue. Il nichel è buono meccanicamente e molto resistente all'ossidazione ma non è un eccezionale conduttore elettrico. L'argento è un ottimo conduttore ma meccanicamente troppo flessibile e quanto a ossidabilità non ne parliamo! Se si legano insieme viene un metallo che si presta bene per la conduzione elettrica l'inossidabilità e ha le giusta lavorabilità per farne piccole rotaie, per contro rimane un po' giallognolo... Certo a spese della conducibilità e aumentando i costi di lavorazione si potrebbero fare in acciaio inox ma diventa problematico fare dei flessibili e peggio ancora è impossibile saldarci un filo con lo stagno. Ciao ![]() Caspita Andrea, ne sai una piu' del diavolo ![]() ![]() |
Autore: | Cinese [ venerdì 5 febbraio 2010, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Domanda(stupida!)su i binari |
![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |