| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| COME FARE: altezze e pendenze nel plastico https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=42289 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | napolis.to [ sabato 6 febbraio 2010, 13:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | COME FARE: altezze e pendenze nel plastico |
Salve a tutti, ho in mente un nuovo plastico ma avrei bisogno di alcuni suggerimenti che con l'opzione cerca non sono riuscito a trovare. voglio fare un plastico su due livelli uniti NON da una spirale pertanto i due livelli a che altezza minima li devo fare? ed alla curva (ed aventuali binari diritti) che unirà i due livelli che pendenza devo applicare ? spero di essere stato chiaro. grazie per l'aiuto |
|
| Autore: | napolis.to [ domenica 7 febbraio 2010, 17:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: info altezze e pendenze plastico |
nessuno che mi da una mano? |
|
| Autore: | pesitalia [ lunedì 8 febbraio 2010, 0:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: info altezze e pendenze plastico |
Il tuo messaggio non e' molto chiaro. Magari se posti uno schizzo del tracciato che hai in mente qualcuno potra' aiutarti.. In ogni caso tieni presente che e' preferibile avere pendenze non superiori al 3% quindi se vuoi limitarti ad usare un semicerchio per il raccordo fra i due piani la vedo dura a meno di ricorrere a raggi molto ampi. Tanto per fare un esempio, un semicerchio con raggio 60cm ti consentira' di raccordare un dislivello di soli 6 cm ma se aggiungi un paio di metri di rampa il dislivello sale a 12 cm. Carlo |
|
| Autore: | napolis.to [ lunedì 8 febbraio 2010, 15:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: info altezze e pendenze plastico |
Grazie per la risposta ma qualcosa non mi torna .......se uso ad esempio i raggio 60 del semicerchio come mi esce un dislivello massimo di 6 cm....non è più il 3%!! forse non ho capito come si fanno i conti!!!poi secondo te quanto deve essere la misura minima tra i due livelli in modo che posso fare qualche ponte per incrociare i binari? vorre farvi uno schizzo ma non so come fare. grazie per l'aiuto |
|
| Autore: | UTENTE CONTAMINATO [ lunedì 8 febbraio 2010, 15:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: info altezze e pendenze plastico |
Cita: Grazie per la risposta ma qualcosa non mi torna .......se uso ad esempio i raggio 60 del semicerchio come mi esce un dislivello massimo di 6 cm....non è più il 3%!! Il raggio è 60, ma la circonferenza è maggiore: 2 PiGreco R = 2*3,14*60=376,8 cm semicerchio = 376,8/2 = 188,4 cm al 3 % --> 5,65 cm --> approssimato a 6 cm |
|
| Autore: | ItalianSudEst [ lunedì 8 febbraio 2010, 16:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: info altezze e pendenze plastico |
napolis.to ha scritto: Grazie per la risposta ma qualcosa non mi torna .......se uso ad esempio i raggio 60 del semicerchio come mi esce un dislivello massimo di 6 cm....non è più il 3%!! forse non ho capito come si fanno i conti!!! qui ti hanno già risposto....... napolis.to ha scritto: poi secondo te quanto deve essere la misura minima tra i due livelli in modo che posso fare qualche ponte per incrociare i binari? vorre farvi uno schizzo ma non so come fare. grazie per l'aiuto l'altezza libera sotto un ponte, secondo la NEM105 per l'H0 deve essere 59mm(dalla NEM102) + 0,2 o 0,4 dello scartamento, cioe: 59+0,2~0,4*16,5 = 62,3~65,6 parliamo di altezza libera dal piano di rotolamento e quindi va aggiunto lo spessore del ponte e (se prevista, ad es per ponti in muratura) della massicciata; immagina poi se poi la linea è a trazione elettrica. ...... la vedo proprio dura salire con un semicerchio |
|
| Autore: | napolis.to [ lunedì 8 febbraio 2010, 19:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: info altezze e pendenze plastico |
Grazie 1000 a tutti |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|