Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: presentazione nuovo utente + idea
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=42997
Pagina 1 di 1

Autore:  NonnoG [ giovedì 25 febbraio 2010, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: presentazione nuovo utente + idea

Buongiorno a tutti,

come nuovo membro del forum mi presento… anzi ci presentiamo: padre e figlio milanesi (ahinoi entrambi ultramaggiorenni da tempo) che ultimamente hanno (ri)scoperto il fascino di questo meraviglioso hobby.

Considerata la limitatezza degli spazi disponibili in casa, ed essendo già in possesso di materiale fleischmann scala N, abbiamo scelto di dare vita ad un piccolo tracciato in questa scala.

Avendo letto con grande interesse lo scambio di consigli competenti ed appassionati pubblicati su questo forum, abbiamo deciso di eleggervi quali nostri consulenti a distanza per l’allestimento del nostro plastico, sperando, col tempo e con l’esperienza, di poter un domani a nostra volta essere di aiuto a chi ne avrà bisogno.

Invieremo quindi presto un post per presentarvi lo schema del tracciato a cui stiamo lavorando e per ricevere le vostre impressioni.

Grazie fin d’ora a tutti coloro che avranno la pazienza di assistere due neofiti del settore!

Autore:  silviotreni [ giovedì 25 febbraio 2010, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

ciao e benvenuto
io è qualche anno ormai che seguo questo meraviglioso hobby e faccio adesso la scala N americana,e mi sento di darti un cosiglio anche se molto spesso si preferisce sperimentare sulla propria pelle,informarsi bene ed iniziare con cose semplici,magari un plastico a moduli, un modulo alla volta e poi con l'esperienza passare a cose piu complicate.
Saluti :P

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 25 febbraio 2010, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Dopo G-Master, NonnoG, io speravo nel Punto G! :wink:
Fabrizio.

Autore:  1044 [ giovedì 25 febbraio 2010, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Saluti Nonno G ,molti vi aiuteranno sicuramente .In che stile vorreste fare il plastico?

Autore:  NonnoG [ venerdì 26 febbraio 2010, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Grazie dell'accolgienza, per quanto riguarda lo stile del plastico in realtà non abbiamo le idee molto chiare, ma avendo ricevuto in regalo un edificio per la stazione passeggeri Vollmer in stile tedesco, e volendola sfruttare, mi sa cha abbiamo poca scelta...
Per il momento abbiamo posato le rotaie secondo un percorso chiuso abbastanzasemplice con 3/4 linee concentriche (provo ad allegare un'immagine).
L'idea è, per questa prima esperienza di fare un po' di pratica con un tracciato senza pretese ma piacevole all'occhio, per poi eventualmente passare a qualcosa di più sensato dal punto di vista modellistico.
Ci piacerebbe inserire qualche elemento paesaggistico (un tunnel, un promontorio, qualche intersezione con una strada,...) ma siamo un po' dubbiosi sul da farsi..

Allegati:
Track08.jpg
Track08.jpg [ 189.06 KiB | Osservato 6014 volte ]

Autore:  Torrino-Pollino [ venerdì 26 febbraio 2010, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Allora preferisco sicuramente il Punto G!
ma una scorsa ai vari suggerimenti dati e scritti con tanto amore su TTM, tempo perso.... La piste e l' ovalone...... E fortuna che il forum aiuta...... :(
Abbasso la restaurazione, viva la rivoluzione.
Un girondino!
Fabrizio.

Autore:  NonnoG [ venerdì 26 febbraio 2010, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Già, l'ovalone con le piste.. mi aspetavo questo commento e mi dispiace deluderti Torrino, ma purtroppo abbiamo incominciato a consultare le guide e i consigli pubblicati su questo e su altri forum solo a lavoro già iniziato... (smontate tutto dirai tu!)
Proprio per questo ho detto fin dall'inizio che considereremo qesta prima esperienza una specie di "palestra"..
Ti assicuro quindi che quel prezioso materiale non è tutto lavoro sprecato neppure per noi maldestri ultimi arrivati.. ma anzi sarà (spero presto) messo a frutto su un prossimo lavoro quando avremo preso un po' la mano.
Grazie comunque dei commenti.
Dai abbi fede... che prima poi arriverà anche un PuntoG... e magari pure senza l'ovalone :)

Autore:  Torrino-Pollino [ sabato 27 febbraio 2010, 1:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Di solito si dice.... Chi ben comincia è a metà dell' opera.... Io sarò un po' talebano, me ne dispiaccio, ma dire che la seconda sarà meglio, per me, rimane una mera scusa.....
Poi ognuno è libero di fare come vuole, ma non chieda consigli, però!
Fabrizio.

Autore:  gmg20 [ sabato 27 febbraio 2010, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Ehi nonnoG non badare a Torrino! i talebani sono dei tipi calmi in confronto(quando dovevamo conoscerci
prima mi ha chiesto se ero un maniaco\delinquente poi comunque mi scrisse che doveva stare meglio
per riuscire a conoscermi!!!)non devi prendertela,fai il tuo impianto e poi quando te la sentirai magari
lo modifichi\integri\smonti.
PS chi dice con quella stazione DEVI fare un impianto tedesco? metti un bel nome altoadesino biligue
e poi ci metti materiale italiano\OBB\DB come sta succedendo al vero(tra un po' perfino le taurus
gireranno in Italia).

Autore:  NonnoG [ sabato 27 febbraio 2010, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Grazie gmg,
non ho motivo di accampare mere scuse come ha dettoTorrino, ma capisco cosa intende, e condivido la sua opinione sull'importanza del corretto approccio alle cose. In ogni caso essere un po' talebani su ciò che ci sta a cuore è normale, quindi accetto la sua critica e continuerò a seguirvi e soprattutto a IMPARARE.

La tua osservazione sull'ambientazione altoatesina è molto interessante, un bello spunto per ragionare sul da farsi.
Dovremo sicuramente fare anche i conti con il fritto misto di rotabili DB e DRG di epoche varie che abbiamo "ereditato", sui quali dovremo sicuramente prendere prima o poi anche lì delle decisioni...

Autore:  gmg20 [ sabato 27 febbraio 2010, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Le stazioni altoadesine di fatto sono austrungariche! quindi il fritto misto ci stà anche bene
basta non parcheggiare i lando' nel piazzale mentre si usa una 474(o anche il contrario
la testa rossa con le carrozze a2 assi ep I).
PS sono disgraziatamente talebano pure io,pero' me lo tengo in proprio il mio perfetto
gli altri che facciano quello che gli pare :lol: .

Autore:  1044 [ sabato 27 febbraio 2010, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Ciao nonno g è logico che molti sobbalzino di fronte a un simile tracciato è il perfetto non plastico nel senso che non ha senso! Se devi provare i deviatoi e la movimentazione può anche andar bene ma secondo me non ci spenderei soldi tempo e fatica per metterci stazioni case o peggio colline e montagne ti stuferai prima.Provate il funzionamento sul tavolo nudo e intanto guardate riviste libri e la rete . Con le misure del vostro plastico vi dovrebbe essere facile trovare un tracciato adatto! Magari con meno deviatoi, composizioni corte e ambientazione montana curando il paesaggio.Sempre a disposizione un saluto!!!

Autore:  NonnoG [ domenica 28 febbraio 2010, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Ciao 1044,
pensi che su un piano di dimensioni ridotte come il mio possa essere fattibile un tracciato sul quale far circolare contemporaneamente due/tre convogli e utilizzare questa stazione asburgica :) in mio possesso?
http://vollmer-online.de/en/articles/art_7506.html.
Ci piacerebbe anche un'area di ricovero o carico/scarico per i merci, ma forse è chiedere troppo...

Sto guardando in rete se c'è qualche idea alla quale ispirarimi.. per esempio ho visto questo http://www.modellismoferroviario.it/Tracciati/Menu.html ma non mi sembra un granchè.

A questo punto continuerò a cercare altri spunti e a ragionarci su... mentre eseguo gli esperimenti da laboratorio sul deprecabile ovalone, vorrei iniziare a mettere sulla carta il progetto di un plastico almeno un minimo degno di questo nome.

Autore:  1044 [ domenica 28 febbraio 2010, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Ciao nonno g il piano non è poi così ridotto a patto di pensare in piccolo ,una o due stazioncine con dei tronchini per il movimento merci una piccola rimessa loko , gallerie(sempre piu' lunghe dei convogli) , ponti corti, purtroppo la stazione che hai di stile tedesco la vedrei come stazione di testa ma ti complicheresti la vita(tienila per un secondo plastico) .Fondamentale lo stile alpino,almeno per avere due livelli ma sempre a binario unico così è necessario l'incrocio dei treni che devono essere composti da 2-3 vetture pass.o 5-6 merci.Il mio consiglio non è la Bibbia ma se aspetti e ti informi arriverai alle stesse conclusioni.Visto che hai materiale DB-DR ti consiglio un sito tedesco:gleisplan datebank.de.Ciao a risentirci.

Autore:  NonnoG [ lunedì 1 marzo 2010, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Presntazione nuovo utente

Benissimo 1044,
mi spiace rinunciare a qualla stazione, ma studierò qualcosa di adatto e mi rifarò vivo...
Terminate le prove di finzionamento del materiale, il triste ovale avrà vita molto breve!
Pe il momento grazie a tutti per gli utili consigli.
A presto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice