Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

DIGITALE: Stop al segnale rosso in DCC
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=43279
Pagina 1 di 1

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 6 marzo 2010, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  DIGITALE: Stop al segnale rosso in DCC

Qualcuno ha provato con questo sistema?

Immagine

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ sabato 6 marzo 2010, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stop al segnale rosso in DCC

No ma ci stavo pensando da tempo ad un circuito del genere...
grazie per aver postato il diagramma, prossimamente farò delle prove.

Mi serve anche nella stazione nascosta...

a.

PS: il mio sistema è Lenz, ma i decoder sopra le mie locomotive sono diversi tra loro, si tratta di capire se il suddetto circuito
funziona solo con i decoder Lenz oppure va bene anche con gli altri...

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ sabato 6 marzo 2010, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stop al segnale rosso in DCC

hmm. mi sa che quel sistema funziona solo con i decoder Lenz che supportano l'Automatic Brake Control (ABC).
Per tutto il resto c'è Masterc... ehm, l'LG100 di Lenz o altri generatori di frenata.

a.

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 6 marzo 2010, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stop al segnale rosso in DCC

L' MX 620, 630 ecc. dovrebbero essere Zimo.

Autore:  ItalianSudEst [ sabato 6 marzo 2010, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stop al segnale rosso in DCC

Infatti lo sono.
sulla pagina di DCCWorld dove si parla di questo sistema di frenatura viene definito compatibile solo con Lenz e Zimo:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... _stop.html

Tuttavia io ho provato con gli Zimo MX64 che ho e non funziona. Probabilmente a causa della versione software vecchiotta.

Autore:  peppardo [ martedì 9 marzo 2010, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stop al segnale rosso in DCC

beh e' la classica matrice di diodi per annullare l'onda quadra della tensione digitale e dare lo stop alla loco, per esmpio davanti ad un segnale rosso......
in questo modo pero' abbiamo il funzionamento del circuito solo in un senso, nell'altro senso il circuito viene ignorato e la loco tira dritto.....

il tipo di decoder non dovrebbe essere influente, il circuito dovrebbe funzionare con qualsiasi dec...uso il condizionale per mettermi al sicuro da smentite eclatanti....

anzi niente smentite: c'e' scritto nel grafico di ZIMO che con 4 diodi il circuito funziona con i decoder di altre marche!!!!

Autore:  A Federici [ mercoledì 10 marzo 2010, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stop al segnale rosso in DCC

Veramente, dall'immagine postata, si legge che il DCC asimmetrico non è ancora standard, e molti decoder di altri produttori possono del tutto ignorarlo.
Sarebbe interessante conoscere il comportamento dei decoder Hornby.
Nella tabella di configurazione degli NCE non ricordo variabili per il settaggio del DCC asimmetrico.
Saluti
Antonio

Autore:  peppardo [ mercoledì 10 marzo 2010, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stop al segnale rosso in DCC

si legge che molti sistemi DCC non prestano attenzione all'uso di questo sistema, cioe', da mia interpretazione personale, non danno il giusto risalto, a questa semplice tecnica per cablare un sistema di frenatura.......

in breve il decoder non deve essere ABC "enabled" cioe' abilitato, perche' e' la tensione digitale ad essere modificata, senza nessun intervento sul software dei decoders....

Autore:  alessandro_danti_GMFF [ venerdì 26 marzo 2010, 1:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stop al segnale rosso in DCC

They also advise you to carry pepper spray in case of an encounter with a bear.

In effetti non avevo pensato al possibile transito di un orso sul mio impianto.. devo provvedere con dello
spray al peperoncino! non si sa mai!!

Certo che questo spam ultimamente mi fa fare delle gran risate... eheheh :D

a.

Autore:  DL23 [ domenica 28 marzo 2010, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stop al segnale rosso in DCC

La frenata ABC funziona solo con una serie di decoder della Lenz (mi sembra GOLD) e con i decoder Zimo da una determinata versione software in poi e previo settaggio di alcune CV.

Per l'MX64 dalla 0.25
Mi sembra, ma attualmente non ho il manuale sottomano, che l'MX630 e il 620 la suppurtano dalla prima versione.

Le CV da settare sono la 27: 0 ---> Disattivato
1 ---> Solo Avanti
2 ---> Solo Indietro
3 ---> Entrambe le direzioni.
La CV 134 (???) che indica il livello minimo di di caduta di tensione che il decoder deve rilevare ed il tempo di reazione (0 - 0.5 sec - 1 sec. - 2 sec.)
Poi volendo ci sono la 140 e 141 con le quali si possono specificare le distanze e le modalità di decelerazione.
Purtroppo per ora non posso eseere più preciso perche non ho il manuale sottomano.
Io l'ho provato personalmente con dei decoder MX64 e va una bomba.

Se vi interessano maggiori dettagli fatemi sapere.
Alessio (DL23).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice