Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: Impianto fisso o a moduli?
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Precedentemente,si parlava di aprire un nuovo filetto per raccogliere le idee per costruire un plastico(inteso come misure disponibili e idee).

Ne approfitto per aprirlo io:

Personalmente mi stò trovando a un bivio che mi lascia queste due possibilità:

La prima è quella di farmi un plastico fisso nella cameretta degli armadi dove ho disponibile il seguente spazio:Un quadrilatero con il lato lungo di 4 metri e 20 e i due lati corti rispettivamente di 1,3 e 1,9 metri,l'altro lato lungo a chiudere sui due corti.

La seconda possibilità è quella di fare dei moduli lunghi 2 metri e larghi 60 cm al massimo,da sistemare ogni volta in corridoio,dove risulterebbe difficile passare e accedere alle altre camere una volta montato,ma che mi consentirebbe di avere a disposizione all'incirca 9,20 metri di lunghezza complessiva.....

Sono indeciso tra la praticità di un plastico fisso ma di ridotta lunghezza e tra la rottura del monta e smonta ma con più del doppio di lunghezza!!!

Che faccio???

Grazie per i consigli,è il mio primo plastico,non sono mai andato più in là dei diorami,e non sò che pesci prendere......

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Io non ho dubbi su quale opzione ti suggerirebbe tua moglie!!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Ciaaaaaaaooooo Taiga :lol: :lol: :lol:

Dopo sette anni di battglie,sembra che la guerra stia prendendo una piega per me vittoriosa..........spero solo che lei non usi l'atomica........o peggio il divorzio!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao,Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 20:49 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Allora io adesso ti illustro la mia situazione attuale e come penso di risolvere il mio di problema, poi ti dico che farei se fossi in te: dispongo di una cantina di 3,5m x 2,5m; vengo da una precedente situazione con un plastico di 12m2 ora smontato e languente in soffitta, poichè dove mi trovavo ad abitare prima avevo una cantina di 6m x 4m . Ho deciso per la realizzazione di due plastici, posti l'uno sopra l'altro, in alto uno a scartamento ridotto (Ferrovia dell'Appennino Centrale) ed uno sotto a scartamento ordinario, la stazione di Urbino come era prima dell'ultima guerra. Sarà una stazione di testa, che ha "rischiato" di diventare passante, collegato ad un anello di ritorno con stazione nascosta. Ovviamente farò in modo tale che l'ambientazione, e gli accessori non identifichino troppo l'epoca, per poter far muovere tutto il mio parco FS. Quello superiore, invece, è in via di ultimazione, almeno per il primo tratto, e sarà una specie di plastico passerella in onore ad una delle più belle, sempre dopo la Spoleto-Norcia, ferrovie del centro Italia.
Ora, tu sei fortunato, possiedi spazi in lunghezza superiori ai miei che possono consentirti varie opzioni, perchè non costruisci un plastico nella camera armadi ed un plastico a mensole nel corridoio, ad un'altezza elevata che ti consenta di passare senza intralci?
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Io personalmente opterei per il fisso,anche se di minori dimensioni.
Hai solo un quarto d'ora disponibile?..accendi l'interruttore e parte il treno.
Non devi riporre il materiale rotabile nelle vetrine o nelle scatole,ce l'hai sempre lì,il treno che ti piace di più ,oppure il modello di "prestigio".Poi,puoi "staccare la spina" e ripartire dallo stesso punto il giorno dopo.
Io ho meno della metà delle tue misure per il fisso ,nel ripostiglio,ma al mattino ,quando vado a prendere le scarpe per uscire e andare al lavoro un'occhiata ai treni (pochi e corti) mi mette di buon umore.
ma questa è solo una mia opinione.

un saluto Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Grazie a tutti per i consigli e i pareri:

Per Torrino,purtroppo in corridoio ho una porta scorrevole "terra-tetto" che a mia moglie piace solo chiusa.......quindi niet cose fisse,anche se alte,intralcerebbero la chiusura della porta,e mi dispiacerebbe parecchio se in mezzo ci fosse il mio plastico!!!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:31
Messaggi: 160
Località: Vicino a Montecatini Terme
Ciao Rovelauda,
per mè ha ragione Libli, il Plastico fisso ti consente di attaccare e staccare il divertimento, in tempi più brevi.
Il plastico montabile, ti fà rinunciare a queste brevi soddisfazioni, perchè bisogna contare anche il tempo di preparazione.
Comunque tù scelga, ascolta Taiga Tommel, perchè la signora di casa, avrà una parte importante sull'armonia del divertimento.

... Armando(FK)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 8:21 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Beh, io sto facendo il plastico modulare smontabile che smonto e rimonto solo per trasportarlo fuori casa
a mostre o manifestazioni...
Mi trovo discretamente bene...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Viste le tue esigenze, plastico fisso!
Personalmente nel passato ho avuto un'esperienza piuttosto negativa con i plastici a moduli, viste le ristretezze casalinghe: era più il tempo che perdevo a montare i moduli che quello dedicato al gioco.
Considerando che le esigenze di lavoro e famigliari consentono ben poco tempo al divertimento, secondo me e come già detto dai precedenti interventi, è preferibile avere un impianto che ti consenta la fruizione immediata: si attaccca la spina e si parte!
E poi un plastico che troneggia in un angolo di una stanza fa la sua degna figura, al contrario di una pila di moduli.
E comunque nulla ti vieta di farlo modulare, per consentire eventuali modifiche o spostamenti o traslochi.
Anch'io nel prossimo plastico in progettazione, con il benestare della moglie, adotterò questa soluzione, plastico sì a moduli, ma posizionato in maniera fissa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io sono per il plastico piccolo, magari piccolissimo ma sempre a disposizione. Lo so, bisogna farci l'abitudine, ma usare tutti i giorni il plastico comunque alimenta la passione. La mia Valpambiana funziona TUTTI i giorni (esclusi sabato e domeniche) dal 1979.
Quindi plastico a mensola, magari a moduli, che si finisce subito modulo per modulo, e si ha PRESTO la gioia di vedere un treno circolare tra la vegetazione e non sui nudi terreni di legno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Sabato e domenica autoservizio sostitutivo? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Se dovessi rifarlo, lo farei fisso ma "a moduli" montati su mensole, come suggerito dal mio omonimo. Ovviamente devi progettare bene prima, ma poi il lavoro procede più spedito ed hai maggiori stimoli ad andare avanti, via via che completi un modulo.
Se posso darti un consiglio: considera bene l'Epoca e le lunghezze dei treni. Hai circa 12 metri lineari di sviluppo (se la configurazione, come mi sembra di aver capito, è ad anello) ma il limite, come sempre, è la lunghezza delle banchine di stazione.
Per avere una buona circolazione in curva non scenderei sotto i 500mm, il che significa che ti mangi, sul lato lungo, circa 600mm per lato considerando un minimo di margine.
Ti restano quindi circa 3m e per evitare il rischio di "affollamento" degli elementi visivi direi che al massimo la banchina può arrivare ai 250cm. Regolati di conseguenza!
I merci ovviamente non sono un problema.
Dimenticavo: considerato cle le staffe in commercio arrivano di solito a 40cm, non supererei i 50cm di profondità del modulo.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 8:38
Messaggi: 68
Il mio plastico occupa una stanza de 6x4 metri più un corridoio per il porto. Prossimamente lo presento al forum...
Se dovessi rifarlo sceglierei la soluzione modulare, molto più versatile e flessibile. Tuttavia il plastico fisso sfrutta meglio gli spazi.
Quindi poco spazio: plastico fisso; molto spazio, moduli.
Mi raccomando: tutto digitale...
Saluti a tutti.

Giuseppe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 10:14 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
esistono anche il sistema FREMO che è estremamente versatile :wink:

Concordo con gli Andrea...
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Certo che se avessimo tutta questa saggezza quando parliamo sul forum dei modelli recentemente usciti, non ci sarebbe bisogno del moderatore...
E se fossimo stati così saggi sin dall'inizio, molti plastici non sarebbero stati distrutti...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl