| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| COME FARE: collegare un Ponte Trasbordatore Brawa 1180 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=44729 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Principe Anchisi [ giovedì 22 aprile 2010, 19:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | COME FARE: collegare un Ponte Trasbordatore Brawa 1180 |
Ho appena acquistato usato un Ponte trasbordatore della Brawa, il 1180 con il comando 1184, ma non ho la più pallida idea di come collegarlo. Qualcuno magari ce l'ha e può aiutarmi? Ho cercato in Internet se si trovava il manuale, anche in inglese o tdesco, ma nulla, purtroppo! Grazie in anticipo a chi mi darà un aiuto Marco |
|
| Autore: | andrea 64 [ giovedì 22 aprile 2010, 23:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Collegare un Ponte Trasbordatore Brawa 1180 |
Hai cercato male, molto male!! http://www.bmbtechnik.de/files/brawasb.pdf Ciao Andrea |
|
| Autore: | Principe Anchisi [ giovedì 22 aprile 2010, 23:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Collegare un Ponte Trasbordatore Brawa 1180 |
andrea 64 ha scritto: Ma no, quello non è il manuale (l'avevo già trovato), quello è un "progetto" per gestire il Ponte trasbordatore in digitale! Con un deconder digitale. Ma ovviamente non è quello che cerco: io devo collegarlo normalmente, in analogico, e devo solo sapere come vanno collegati i fili .... PS Per esempio, in quel progetto, si elimina totalmente il comando 1184, che invece io devo continuare ad utilizzare. |
|
| Autore: | Principe Anchisi [ venerdì 23 aprile 2010, 19:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Collegare un Ponte Trasbordatore Brawa 1180 |
Cerco di dare qualche informazione ( e foto) in più: Questa la situazione-cavi .... Dalla foto n. 1 si vede che dalla piattaforma/trasbordatore escono tre fili insieme: rosso, verde e giallo-senape. Ho provato a collegarli all'uscita in continua del trasformatore e - l'uno per l'altro, mi sembra - fanno girare il motorino che muove il ponte stesso. Poi escono anche un bel fascio di fili di tanti colori, che però vanno in uno spinotto bianco che si accoppia con quello del comando per il movimento del ponte stesso, che si vede nell'altra foto, quindi qui non ci sono problemi di connessione. Il problema peró è che dal comando stesso escono altri due fili, uno marrone e uno giallo... Insomma, in sintesi, bisogna capire: - dove collegare i tre fili, rosso, verde e giallo-senape, che escono dalla piattaforma - dove collegare i due fili, giallo e marrone, che escono dal comando Ce la faremo? Grazie a tutti per qualsiasi aiuto Marco Foto 1 ![]() Foto 2:
|
|
| Autore: | Principe Anchisi [ sabato 24 aprile 2010, 1:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Collegare un Ponte Trasbordatore Brawa 1180 |
CE L'HO FATTA! :poli!: :poli!: :poli!: A quanto pare il ponte della Brawa nasce SIA per Corrente continua due rotaie che per alternata! Quindi ho capito perettamente i collegamenti: - i due fili, giallo e marrone, che escono dal comando, vanno alle prese in alternata del trasformatore, e fanno muovere il ponte! - dei tre fili, rosso, verde e giallo-senape, che escono dalla piattaforma, il verde alimenta il terzo binario, quindi serve solo per il sistema Marklin, mentre giallo-senape e rosso alimentano in Corrente continua il ponte. FANTASTICO! Funziona benissimo e va che è una meraviglia! Se poi penso a quanto l'ho pagato (decisamente poco).... Grazie a tutti per la collaborazione! Marco |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|