Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Vorrei sapere se qualcuno tra voi ha preso in esame la possibilità di utilizzare delle lastre di cartongesso invece che in legno per il piano del plastico, ovviamente con un adeguato telaio in legno per sostenerle...

Il vantaggio è senz'altro nel prezzo, che è notevolmente inferiore al compensato multistrato, e se come nel mio caso si devono acquistare oltre 20 metri quadri di piano.... non è poco.

Il cartongesso si trova in lastre di circa 1 metro per 2, spesse 1 cm oppure anche 1,3 cm. Sono piuttosto robuste, tagliabili, forabili e lavorabili molto più facilmente del legno, adatte anche a costruire rampe facilmente e velocemente etc. etc..

Qualcuno ha mai preso in esame questa opzione, oppure l'ha già messa in pratica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 22:38 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Mah, io lo trovo pesante, difficile fissarci sopra qualcosa con le viti, a meno che non passanti, una volta che lo cominci ad incidere si crea tanta, troppa polvere, se si bagna mentre ci costruisci dei rilievi ti si imbarca..... Prova a fare una struttura L girder, aperta, in legno.....
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 1:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Molto meglio il polistirolo estruso ad alta densità (quello che si usa come isolante nei tetti).
Non vi si avvitano molto bene le cose, però è rigido, stabile e facile da modellare. Inoltre, è leggerissimo.

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 2:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Ma quanto costa? E in che dimensioni si trova?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Direi una follia per quanto espresso da altri sopra...ricordati che la struttura di un plastico deve essere studiata per essere (quasi) eterna, non deve avere imbarcamenti , risentire il meno possibile di sollecitazioni da temperatura ed umidità
Il consiglio del polistirolo estruso( lo trovi in un qualsiasi magazzino di materiali edilizi) è ottimo, ma una base in un buon compensato multistrato è d'obbligo.
Per i piani , un sostituto valido può essere il medium density meno costoso del multistrato , analoga facilità di taglio etc ma più pesante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 10:09 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Il mio plastico e' realizzato su multistrato da 1 cm ed ha la venerabile eta' di 30 anni, senza avere mai sofferto imbarcamenti o altro nonostante abbia subito svariati traslochi ed una sistemazione definitiva in un locale interrato con umidita' fra il 50 ed il 75%. Quindi ti consiglio caldamente questo materiale senza alcun dubbio.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Ho affrontato di recente, tra amici, questo problema. Si è pensato anche a un telaio di scatolati di alluminio leggero. Il vantaggio sarebbe evidente. Lo svantaggio è dovuto alla difficoltà... di farselo fare! vista la problematica della saldatura di longheroni e traverse.
Si potrebbe chiedere a chi produce i banchetti per la vendita ambulante. Lo farò a breve.
Per il peso, ipotizzando il piano di isolante, si raggiungerebbero livelli da record.

Cosa pensate in proposito? Che ne dite della eventuale resistenza alla torsione ecc ecc?

Ciao a tutti
Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
No, neanche questa è plausibile; un buon telaio fatto ad hoc di legno come questo:

Immagine

è la strada da seguire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
I miei due cents..

Non avevo mai provato il sistema con struttura di base a doppio trave ad L rovescio.
Dopo averne discusso, lo abbiamo adottato per il plastico di Villa Capelletti (40 metri di sviluppo).

Vi posso solo dire che non tornerei mai indietro! E' facile da modificare, robustissimo, rispetto ad un traliccio tradizionale costa un buon 20% in meno.... mi fermo qui.

Il tracciato (sede stradale) si appoggia alla struttura tramite dei sostegni dedicati. Per questo elemento la scelta migliore rimane il multistrato (ad almeno 5 fogli!) e vi posso garantire che le economie sulla sede stradale si ripagano, sempre ed amaramente. Niente piani completi, però: solo le "strisce" strettamente necessarie. Vedi l'ottima foto di france656.

Il paesaggio si appoggerà alla struttura di base in modo autonomo, senza interferire con la struttura che sostiene il binario. Qui la tecnica sarà mista, secondo i casi e l'estro del momento.

I ripiani completi mi hanno in passato costretto ad operazioni sotterranee degne della Banda Bassotti, mille volte meglio un plastico a guscio cavo sempre accessibile da sotto!

Costruttivi saluti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Andrea Chiapponi ha scritto:
(:::) sistema con struttura di base a doppio trave ad L rovescio (...)

Andrea Chiapponi


Scusa la mia ignoranza ma .... cos'è??? :shock: :shock:

(detto così, mi fa venire in mente la "supercazzola etc. etc. etc. " di "Amici Miei"...... :lol: :lol: :lol: :lol: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 17:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
E' la struttura "L girder", di legno. Puoi trovarla sia su TTM che sul manuale di modellismo ferroviario edito dalla Duegi.
La foto di Francesco ne è un esempio......
Sei de legno, però, eh! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Ahhhh ... ma se la chiamata ogni volta in un modo diverso...! :P
Scherzi a parte, questa struttura però deve per forza essere "ancorata" alle pareti, e nel mio caso, che ho delle pareti a cui non posso attaccare nulla .... non è adatta!
Devo per forza pensare a una struttura "autoportante", se così vogliamo dire.... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 22:44 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
No, non necessariamente, può essere benissimo autoportante.....
Basta collegare le gambe tra loro.....
Dammi retta, falla de coccio! :D :D :D
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 19:13
Messaggi: 13
claudio.mussinatto ha scritto:
Direi una follia per quanto espresso da altri sopra...ricordati che la struttura di un plastico deve essere studiata per essere (quasi) eterna, non deve avere imbarcamenti , risentire il meno possibile di sollecitazioni da temperatura ed umidità
Il consiglio del polistirolo estruso( lo trovi in un qualsiasi magazzino di materiali edilizi) è ottimo, ma una base in un buon compensato multistrato è d'obbligo.
Per i piani , un sostituto valido può essere il medium density meno costoso del multistrato , analoga facilità di taglio etc ma più pesante

Ma a proposito di umidità e temperature, chiedo da profano, siete sicuri che il compensato multistrato sia la scelta migliore? :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano del plastico in cartongesso?
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Essendo "multistrato"è stabilizzato, poi a quesyto mondo TUTTO è perfettibile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl