Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO ITALIANO IN SCALA H0 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=45153 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | AXEL [ sabato 8 maggio 2010, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO ITALIANO IN SCALA H0 |
Vi presento questa tipica casa cantoniera.Materiali usati:RESINA,CARTONCINO,LEGNO,COLORI A TEMPERA,invecchiamento aerografo e polveri colorate.FISSATIVO OPACO SPRAY. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marshall61 [ domenica 9 maggio 2010, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
..... Axel, come al solito hai fatto un gran bel lavoro, complimenti vivissimi! Ciao, Carlo |
Autore: | AXEL [ domenica 9 maggio 2010, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
Marshall61 ha scritto: ..... Axel, come al solito hai fatto un gran bel lavoro, complimenti vivissimi! Ciao, Carlo Grazie ![]() ![]() ![]() |
Autore: | nonomologati [ domenica 9 maggio 2010, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
Ciao AXEL. Come al solito complimenti. Ma la cosa che mi stupisce di te è come fai a trovare il tempo e sinceramente anche la voglia. Hai appena finito il mio dioramino è già stai su questa casa cantoniera. Io sto combattendo da circa tre settimane su un camion, meglio, sulla sua grù idraulica. Dopo aver visto sul forum le foto delle splendide realizzazioni di Barnaba, mi sono deciso a smontare la grù e fare qualche miglioria. Non come la sua grù, per me è inarrivabile, ma almeno ci provo. Ma la sera dopo una giornata di lavoro prendere in mano, colla, pennello, lime ....... CHE SONNO !!! Riesco a combinare qualcosa solo la domenica !!! ![]() ![]() ![]() Spero di conoscerti di persona e quando saremo uno di fronte all'altro mi dovrai dire : "CHE LA FORZA SIA CON TE !" Ciao, Marco |
Autore: | AXEL [ domenica 9 maggio 2010, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
Grazie Marco ![]() ![]() ![]() |
Autore: | EritreoCazzulati [ domenica 9 maggio 2010, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
Cacchio axel, alla velocità con cui io faccio una casetta, tu puoi costruire una città intera! Ma dove le metti poi tutte queste realizzazioni? Hai un hangar personale? ![]() Ciao, Lorenzo |
Autore: | AXEL [ domenica 9 maggio 2010, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
EritreoCazzulati ha scritto: Cacchio axel, alla velocità con cui io faccio una casetta, tu puoi costruire una città intera! Ma dove le metti poi tutte queste realizzazioni? Hai un hangar personale? ![]() Ciao, Lorenzo Ciao Lorenzo.Purtroppo lo spazio disponibile per esporre ciò che faccio non esiste.Abito in una casa in affitto e non ho ne garage o soffitta.Il mio plastico in scala N lo tengo dentro ad un mobile.Fortunatamente ho molti amici nel web che ogni tanto mi chiedono di realizzare qualcosa per loro conto.Quindi nel tempo libero,anzichè non fare nulla per mancanza di spazio preferisco fare questi lavoretti per amici(anche parenti)Così mi diverto e continuo a coltivare la mia passione fermodellistica ![]() |
Autore: | Gianfranco [ domenica 9 maggio 2010, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
Ciao a tutti. Sono il futuro proprietario della casa cantoniera e del forno in pietra. Non appena mi arrivano da Axel, focaccia per tutti gli amici del forum! Scherzi a parte, ancora una volta Alessandro si dimostra un ottimo interprete dei desideri di noi poveri modellisti poco inclini alle autocostruzioni. Il bello è che, in corso d'opera, Axel ha anche effettuato alcune migliorie e rifacimenti sulla base delle mie richieste e suggerimenti. Di più dalla vita non si può chiedere! Sono in fase di ricostruzione del mio plastico (in realtà sarà l'ennesimo tentativo di completarne uno) e la disponibilità di Axel a realizzare quanto mi viene in mente mi spinge a tentare per l'ennesima volta di realizzare il plastico per la mia vecchiaia. Alessandro ti chiedo di iniziare a pensare già a come realizzare una lunga serie di "mezzi" palazzine e palazzi con negozi italiani da utilizzare sullo sfondo del mio plastico che è a parete. Io, nel frattempo, comincio ad informarmi se ci sono mutui agevolati per modellisti! Scherzo anche questa volta perchè, in realtà , i costi per le realizzazioni di Axel sono, secondo me, interessanti e abbordabili. Se si tratta, come sarà nel mio caso, di...lottizzare metri e metri di plastico mi sa che, ugualmente, ci vorrà il mutuo. Grazie ancora Axel e complimenti. Gianfranco |
Autore: | AXEL [ lunedì 10 maggio 2010, 7:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
Gianfranco ha scritto: Ciao a tutti. Sono il futuro proprietario della casa cantoniera e del forno in pietra. Non appena mi arrivano da Axel, focaccia per tutti gli amici del forum! Scherzi a parte, ancora una volta Alessandro si dimostra un ottimo interprete dei desideri di noi poveri modellisti poco inclini alle autocostruzioni. Il bello è che, in corso d'opera, Axel ha anche effettuato alcune migliorie e rifacimenti sulla base delle mie richieste e suggerimenti. Di più dalla vita non si può chiedere! Sono in fase di ricostruzione del mio plastico (in realtà sarà l'ennesimo tentativo di completarne uno) e la disponibilità di Axel a realizzare quanto mi viene in mente mi spinge a tentare per l'ennesima volta di realizzare il plastico per la mia vecchiaia. Alessandro ti chiedo di iniziare a pensare già a come realizzare una lunga serie di "mezzi" palazzine e palazzi con negozi italiani da utilizzare sullo sfondo del mio plastico che è a parete. Io, nel frattempo, comincio ad informarmi se ci sono mutui agevolati per modellisti! Scherzo anche questa volta perchè, in realtà , i costi per le realizzazioni di Axel sono, secondo me, interessanti e abbordabili. Se si tratta, come sarà nel mio caso, di...lottizzare metri e metri di plastico mi sa che, ugualmente, ci vorrà il mutuo. Grazie ancora Axel e complimenti. Gianfranco Grazie Gianfranco per i complimenti.Devo dire che voi del forum siete sempre molto gentili nei miei confronti(anche tramite MP o mail).Grazie davvero a tutti ![]() |
Autore: | Eurostar [ lunedì 10 maggio 2010, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
Ciao Alex, davvero bella la casa cantoniera. Mi piace molto. Dove si trova realmente la statale della Val Di Foro? Nel mio plastico inizialmente volevo mettre una casa cantoniera al posto della villa, poi ci ho ripensato per via della ambientazione in epoca V tendente alla VI. Complimenti per la realizzazione, molto bella come al solito. |
Autore: | AXEL [ lunedì 10 maggio 2010, 11:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
Eurostar ha scritto: Ciao Alex, davvero bella la casa cantoniera. Mi piace molto. Dove si trova realmente la statale della Val Di Foro? Nel mio plastico inizialmente volevo mettre una casa cantoniera al posto della villa, poi ci ho ripensato per via della ambientazione in epoca V tendente alla VI. Complimenti per la realizzazione, molto bella come al solito. Ciao Fabrizio grazie.Ecco le informazioni che mi hai chiesto: ![]() Inizio Francavilla al Mare Fine Lama dei Peligni Regione Abruzzo |
Autore: | Eurostar [ lunedì 10 maggio 2010, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
Grazie! |
Autore: | AXEL [ martedì 11 maggio 2010, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA SCALA H0 |
Ho iniziato la costruzione di questo condominio in stile italiano.Mancano ancora i garage con relative saracinesche che verranno inseriti al piano terra. ![]() ![]() |
Autore: | andicoc [ martedì 11 maggio 2010, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0 |
Axel, stai replicando in scala 1:87 il boom dell'edilizia italiana! Di questo passo ti dovremo ritenere responsabile dell'eccessiva cementificazione sulle coste dei plastici italiani... L'unica attenuante è che anche il mare l'hai fatto tu col silicone! ![]() Ciao Andy |
Autore: | AXEL [ martedì 11 maggio 2010, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0 |
L'impresa edile prosegue i lavori... ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |